Le principali scadenze
- 13 febbraio annuncio delle elezioni e avvio procedure elettorali
- 14 febbraio messa a disposizione dell’elenco degli elettori e avvio della raccolta di firme per la presentazione delle liste
- 23 febbraio primo termine di insediamento delle commissioni elettorali
- 28 febbraio termine conclusivo formale per la costituzione delle commissioni
- 9 marzo termine per la presentazione delle liste (rinviato al 13 marzo)
- 5 aprile affissione liste da parte della commissione elettorale
- 17-18-19 aprile votazioni
- 20 aprile scrutinio
- 20-27 aprile affissione risultati da parte della commissione elettorale
- 28 aprile - 10 maggio invio (da parte dell'Amministrazione) dei verbali elettorali all’ARAN

VIDEO, INIZIATIVE, NEWS, ECC.
Sono 18.235 le persone che si sono candidate nelle liste della
Federazione Cisl - Scuola, Università, Ricerca
A tutte, un caloroso grazie!


INIZIATIVE E MANIFESTAZIONI





RIPARTIRE DAL BASSO, METTERE AL CENTRO I LAVORATORI
di Annamaria Furlan

Locandine

News

Il 15 marzo in piazza per l'Europa. Daniela Fumarola: la CISL ci sarà, senza bandiere ma con le proprie idee
Lo spettacolo vergognoso andato in scena nello Studio Ovale venerdì, ha avuto quanto meno un effetto, costringendoci a fare i conti con il dato che il Vecchio Continente è solo. Nessuno sa come evolverà l'asse atlantico, che dal 1941 unisce le due sponde dell'oceano....

Domande di mobilità, question time di Orizzonte Scuola martedì 4 marzo alle ore 14.30 con Attilio Varengo
È dedicato alla presentazione delle domande di mobilità il Question time di Orizzonte Scuola in programma oggi, martedì 4 marzo, alle ore 14.30. Alla trasmissione, in onda sui canali

Come fare le domande di mobilità. Attilio Varengo in diretta per La Tecnica della Scuola alle 16.30 di lunedì 3 marzo
Si avvicina l'apertura delle funzioni per la presentazione delle domande di mobilità (trasferimenti e passaggi) del personale della scuola per l'anno scolastico 2025/26. Al tema è dedicata la diretta organizzata da La Tecnica della Scuola sui propri canali...

Mobilità, deroghe ai vincoli e precedenze. Se ne parla alle 17.30 a "La Tecnica risponde" con Attilio Varengo
Si parla di mobilità 2025/26 a "La Tecnica risponde" in onda oggi, lunedì 10 febbraio, a partire dalle ore 17.30 sui canali YouTube e

Cresciute nel 2024 le iscrizioni alla CISL, incremento particolarmente significativo per la CISL Scuola
La segretaria generale aggiunta della CISL, Daniela Fumarola, che nei prossimi giorni assumerà la guida dell’organizzazione subentrando all’attuale segretario generale, Luigi Sbarra, ha rilasciato di recente un’intervista al quotidiano

Conti che non quadrano. A proposito del gradimento delle sigle sindacali rilevato in un sondaggio per la Flc CGIL
Un’organizzazione sindacale ha tutto il diritto, se vuole, di mettere in evidenza le proprie qualità e di farlo anche con l’esibizione dei giudizi lusinghieri espressi nei suoi confronti dalle persone intervistate in un sondaggio. Lo ha fatto la FLC CGIL avviando la propria...

Indicazioni Nazionali, a quando il confronto necessario? All'argomento è dedicato il corsivo del numero 3/2025 di Dirigenti News
Il corsivo che come sempre compare in apertura di Dirigenti News, la newsletter settimanale della CISL Scuola dedicata alle problematiche della dirigenza scolastica, affronta, nel numero 3...

"La speranza siamo noi. Il nostro impegno. La nostra libertà. Le nostre scelte". Il messaggio di fine anno del Presidente Sergio Mattarella
Come nostra consuetudine, riportiamo di seguito il testo integrale del messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Care concittadine e cari concittadini, questo nostro incontro tradizionale mi consente di rivolgere l’augurio più...

Alle 15 di venerdì 20 dicembre Question Time di Orizzonte Scuola sui concorsi scuola con Attilio Varengo
Sono in corso di presentazione le domande di partecipazione ai concorsi a posti di insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado. Per fare il punto sulla situazione e rispondere alle domande dei lettori, la redazione di Orizzonte Scuola organizza per...

Sbarra: la via maestra del sindacato resti quella della contrattazione, della concertazione e della partecipazione.
“Massimo rispetto per le scelte altrui, anche se non condividiamo”. Così il segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, in un’intervista al Quotidiano Nazionale, nella quale spiega le ragioni per cui la sua organizzazione sta seguendo una strada diversa da...

"La riforma della condotta? Le sanzioni non bastano". Tuttoscuola intervista Ivana Barbacci, segretaria generale CISL Scuola
Il numero di novembre della rivista Tuttoscuola pubblica un'intervista, a cura di Alfonso Rubinacci, alle segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci. Come incideranno le nuove misure sulla valutazione del comportamento degli alunni?...

Rinnovo RSU, sottoscritto il protocollo sulle procedure elettorali. Si voterà in tutte le scuole il 14, 15 e 16 aprile 2025
Sottoscritto all'ARAN il Protocollo per la definizione delle votazioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie nei comparti del lavoro pubblico. Le votazioni si svolgeranno in tutti i luoghi di lavoro nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025. Il...

Dolore e commozione per la scomparsa di Mario Bertin, persona di straordinaria cultura e grandissima umanità
Ci è giunta, dolorosa e inattesa, la notizia della scomparsa di Mario Bertin, studioso e scrittore notevole e persona di grande valore, animata da cultura e sensibilità non comuni, di cui per tanto tempo ci ha fatto dono collaborando a iniziative editoriali della CISL...

Agenda CISL Scuola, in linea gli approfondimenti del mese di novembre 2024. Ivana Barbacci su legge di bilancio e autonomia del sindacato
Gli approfondimenti mensili di novembre dell’Agenda CISL Scuola si aprono con le riflessioni che la segretaria generale Ivana Barbacci propone in riferimento al comportamento assunto dalle...

Ivana Barbacci in diretta alle 14.30 per Orizzonte Scuola sull'incontro dei sindacati col Ministro
La segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci, sarà ospite di Orizzonte Scuola per un'intervista in diretta sugli esiti dell'incontro di martedì 8 ottobre fra i sindacati della scuola e il ministro Valditara. L'intervista, a cura del giornalista Andrea...

10 ottobre, Giornata Mondiale della Salute Mentale. Opportunità di un consulto gratuito presso l'Istituto Clinico Interuniversitario di Roma
Il 10 Ottobre p.v., in occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, l’Istituto Clinico Interuniversitario (I.C.I.), con sede a Roma in Viale del Monte Oppio, 30, offre la disponibilità di un consulto gratuito con uno dei suoi...

Un modo intelligente, utile e serio di fare sindacato. Ivana Barbacci replica alle accuse di Galli della Loggia
In risposta a un articolo di Ernesto Galli della Loggia pubblicato sul Corriere della Sera del 30 settembre, la segretaria generale CISL Scuola Ivana Barbacci ha inviato al direttore della testata la seguente lettera, pubblicata poco fa sull'edizione on line...

Agenda CISL Scuola 2024/25, in linea gli approfondimenti per il mese di ottobre. Si parla di IA e di valutazione (teoria, storia, esperienze)
Il numero di ottobre degli approfondimenti mensili dell’Agenda CISL Scuola 2024/25 si apre con una riflessione di Ivana Barbacci sul...

Rinviato a martedì 8 ottobre l'incontro dei sindacati col Ministro per sopravvenuti impegni istituzionali
Per sopraggiunti impegni istituzionali, l'incontro dei sindacati col ministro dell'istruzione e del merito Giuseppe Valditara, già convocato per il giorno 2 ottobre, è stato rinviato a martedì 8 ottobre.

Pronta la nuova app CISL Scuola, da oggi a disposizione delle iscritte e degli iscritti
È disponibile da oggi. in versione profondamente rinnovata, la APP della CISL Scuola, uno strumento innovativo voluto per dare a tutte le iscritte e gli iscritti la possibilità di accedere più facilmente e immediatamente a molti dei servizi offerti dal sindacato e...

Inizio scuola 2024: immissioni in ruolo, supplenze e funzionamento dell’algoritmo a "La Tecnica risponde" oggi 4 settembre alle 15.30
Come funziona l’algoritmo per le nomine delle supplenze? A che punto siamo con le nomine e quali novità ci sono sulle immissioni in ruolo? Sono gli argomenti principali che saranno affrontati nel corso della diretta di "La Tecnica risponde" in programma...

Al via l'anno scolastico 2024/25, in un videomessaggio gli auguri di buon lavoro di Ivana Barbacci
Parte di fatto oggi, 2 settembre, il nuovo anno scolastico, visto che cadeva di domenica il primo giorno del mese. La segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, rivolge un saluto affettuoso e un augurio di buon lavoro a tutto il personale, con un pensiero...

Ivana Barbacci a confronto sulle criticità in avvio dell'anno scolastico in una diretta in onda alle 15 per "La Tecnica della scuola"
Oggi, venerdì 30 agosto, con inizio alle ore 15, la rivista online "La Tecnica della scuola" ospita un interessante confronto sulla situazione, segnata da ricorrenti criticità, che caratterizza l'avvio del nuovo anno scolastico. Partecipano alla trasmissione, diffusa...

Supplenze, tra algoritmo e interpelli. E' il titolo della diretta del segretario Attilio Varengo, oggi su Orizzonte Scuola alle 14.30
Il Question Time, la rubrica in diretta online di Orizzonte Scuola, è dedicato oggi al tema "Supplenze, tra algoritmo e interpelli. A che punto siamo?". L'appuntamento è per le 14.30 con il segretario nazionale della CISL Scuola,...

Si parla di immissioni in ruolo e supplenze a "La Tecnica risponde" del 27 agosto (ore 15)
A pochi giorni dall’inizio del nuovo anno scolastico 2024/25 "La Tecnica risponde" fa il punto il punto riguardo alle assunzioni a tempo indeterminato e alle supplenze da GPS finalizzate al ruolo sui posti di sostegno. Alla trasmissione, in onda...