18 aprile, RSU della scuola in piazza per cambiare le proposte del Governo
I segretari generali di Cisl Scuola, Flc Cgil, Uil Scuola, Snals e Gilda si rivolgono - attraverso una lettera...
Elezioni RSU, i dati definitivi. La Cisl Scuola si conferma in crescita
La raccolta dei risultati elettorali per il rinnovo delle RSU,
attraverso le comunicazioni pervenute dalle nostre strutture, può
dirsi conclusa, in quanto ci mancano solo i dati di poche decine di
scuole sulle circa 8.500 in cui si è votato.
Fermo restando che...
Elezioni RSU, dati parziali (84% delle scuole)
Pubblichiamo un aggiornamento dei risultati del voto per il
rinnovo RSU.
I dati si riferiscono a 7220 scuole, circa l'84% di quelle in cui
si è votato.
Trattandosi di numeri ancora suscettibili di variazioni, ci sembra
corretto attendere l'esito definitivo prima di...
Elezioni RSU, dati parziali (55% delle scuole)
Affluiscono in queste ore i dati delle 8500 scuole in cui si è
votato per il rinnovo delle RSU. I dati vanno letti tenendo conto
che vengono raccolti man mano che si rendono disponibili, senza
alcuna preventiva campionatura.
Al momento in cui viene effettuata questa...
La neve nelle scarpe. Il ringraziamento di Annamaria Furlan ai candidati e agli eletti RSU
Mentre arrivano i dati delle elezioni delle RSU della scuola, dell'università, della ricerca e di tutti i settori della pubblica amministrazione, mi viene una voglia incontenibile di ringraziare tutte le nostre candidate ed i nostri candidati. Non serve aspettare i dati...
Furlan: «Elezioni delle RSU nel Lavoro Pubblico. Grande partecipazione, netta crescita della Cisl»
Anche se non disponiamo ancora di quelli definitivi, l’andamento
dei dati che stiamo raccogliendo per il voto RSU ci dice che la
Cisl ottiene il consenso di tantissime lavoratrici e tantissimi
lavoratori ed è in netta crescita rispetto alle votazioni di tre
anni fa.
Nei...
Elezioni RSU, dai primi dati importanti segnali
I dati di cui disponiamo sono ancora assolutamente parziali, ma si possono cogliere già ora alcune tendenze: la prima è la conferma di una larga partecipazione al voto, pur in presenza di seri e imprevisti disagi dovuti al maltempo che ha colpito diverse regioni comportando in...
3/4/5 marzo - Rinnovo RSU
Si vota in tutte le scuole per rinnovare le RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria)
2/3 marzo - Siracusa e Ragusa, seminario formativo sul RAV
Organizzato da Cisl Scuola di Ragusa-Siracusa in collaborazione con Irsef Irfed. 2 marzo 2015 (ore 9.00), Siracusa, sede Cisl, via Arsenale 22. 3 marzo 2015 (ore 9.00), Ragusa, liceo scientifico E. Fermi, viale Europa
28 febbraio - RSU 2015, assemblea regionale in Sicilia
Assemblea dei candidati della Sicilia (scuola, università, ricerca, pubblico impiego). Palermo, Astoria Palace Hotel (via Monte Pellegrino, 62), ore 10.00. Interviene Maurizio Bernava
25 febbraio - Firenze, Convention RSU 2015
Assemblea dei candidati RSU della CISL SCUOLA. Firenze, Auditorium CISL, via B. Dei 2a Partecipa Francesco Scrima
19 febbraio - Buona Scuola è ... partecipazione
Incontro con le candidate e i candidati della Cisl Scuola del Piemonte per il rinnovo delle RSU. Torino, 19 febbraio 2015 (Hotel Concord, via Lagrange, 47). Ore 14.30 Interviene Francesco Scrima
18 febbraio - Assemblea candidati RSU delle Marche
Castelfidardo (AN), Klass Hotel, ore 15,30 Partecipa Francesco Scrima
17 febbraio - Assemblea interregionale del lavoro pubblico
Bari, Centro Congressi Showville, via Giannini 9. Partecipa Annamaria Furlan. Inizio ore 15
Elezioni RSU, lettera di Scrima agli iscritti Cisl Scuola
Sul numero di "Scuola e Formazione" che viene recapitato in questi giorni, il segretario generale Francesco Scrima in una sua lettera invita tutte le iscritte e gli iscritti a sostenere attivamente le liste e i candidati della Cisl Scuola,...
13 febbraio - RSU DAY 2015, assemblea candidate e candidati RSU Lombardia
Assemblea dei candidati della Lombardia (scuola, università, ricerca, pubblico impiego). Milano, Palazzo Pirelli, Auditorium "Giorgio Gaber", ore 9.30. Interviene Annamaria Furlan
La Cisl accende le RSU. Assemblea dei candidati a Roma
Settecento persone hanno gremito l'Auditorium Antonianum di viale Manzoni a Roma per il lancio della campagna elettorale per il rinnovo delle RSU. Si tratta di una folta rappresentanza delle oltre 5.000 persone che si sono candidate nel Lazio nelle liste CISL in tutti...
12 febbraio - Assemblea di apertura della campagna elettorale RSU
Assemblea dei candidati del Lazio (scuola, università, ricerca, pubblico impiego). Roma, Auditorium Antonianum, viale Manzoni, 1, ore 9.30. Interviene Annamaria Furlan
Elezioni RSU: sottoscritto il CCQ di modifica del regolamento elettorale
E’ stato sottoscritto - ieri, 9 febbraio all’Aran - il Contratto Collettivo Quadro per le modifiche dell’Accordo...
Chiuse le liste RSU: un grazie a chi è candidato per la Cisl
Si chiudono oggi i termini per la presentazione delle liste per il rinnovo delle RSU. Alle migliaia di persone che hanno scelto di candidarsi per la Cisl Scuola rivolge un ringraziamento a nome dell'organizzazione il segretario generale Francesco Scrima.
Privacy e compensi accessori, nota dei sindacati all'ARAN
I sindacati firmatari del CCNL scuola in una lettera inviata all'ARAN chiedono di definire congiuntamente i chiarimenti da...
"Partecipazione, rappresentanza, democrazia". 28 gennaio, Udine.
Le elezioni per il rinnovo delle RSU come momento di partecipazione e democrazia e come occasione per rafforzare il radicamento del sindacato sui luoghi di lavoro. E' questo il tema su cui le segreterie regionali Cisl, Cisl Scuola e Cisl Funzione Pubblica organizzano un convegno...
RSU, pubblicata la circolare ARAN sulle procedure elettorali
E' stata pubblicata in data 12 gennaio 2015 la circolare n. 1 - 2015 dell'ARAN, che indica...
Candidate e candidati RSU del lavoro pubblico incontrano Annamaria Furlan
Si voterà dal 3 al 5 marzo 2015 in tutte le scuole per il rinnovo delle RSU. Negli stessi giorni saranno interessati al voto tutti i settori del lavoro pubblico.
Un grande appuntamento di democrazia che basterebbe da solo a fare giustizia di tante banalità che spesso vengono dette sul ruolo e sulla rappresentatività del sindacato.
Le elezioni RSU sono un evento di grande significato e valore, un’occasione preziosa che il sindacato ha di rinsaldare la sua presenza diffusa e capillare sui luoghi di lavoro; ma è soprattutto la disponibilità di tanti lavoratori ad assumere direttamente ruoli di rappresentanza e di contrattazione a farne un momento di democrazia autentica e partecipata.
La campagna per il rinnovo delle RSU si avvia mentre è in atto una mobilitazione della categoria che rivendica la giusta attenzione da parte di una politica prodiga di parole e avara di fatti, e mentre si fa ogni giorno più evidente e insidioso il tentativo di sottrarre spazi e prerogative all’azione sindacale: la pretesa di intervenire per legge sulle carriere del personale, mentre si rinnova il blocco di contratti fermi da più di sei anni, ne è la dimostrazione più lampante.
Col voto per il rinnovo delle RSU i lavoratori della scuola hanno l’opportunità di dare una risposta ferma ed esplicita a chi, puntando a ridimensionare o negare gli spazi negoziali in cui si esercita l’agire sindacale, vuol mettere all’angolo anche le loro attese e i loro diritti.
“Accendere le RSU” è il messaggio che la Cisl Scuola rivolge ai lavoratori, invitandoli a reagire col loro voto alla pretesa di “spegnere”, insieme al loro contratto, la possibilità stessa di continuare a disciplinare in ambito contrattuale gli aspetti normativi ed economici del loro rapporto di lavoro.
Per questo è importante che vi sia una grande partecipazione al voto, come avvenne in tutte le precedenti tornate elettorali. Ma è altrettanto importante che il voto confermi e rafforzi la presenza di un sindacato come la Cisl Scuola, che pone da sempre la contrattazione al centro della propria cultura e del proprio modo di fare sindacato.
“Accendi la tua RSU” votando la nostra lista e le nostre candidate e candidati.
Le principali scadenze
- 13 gennaio annuncio delle elezioni e avvio procedure elettorali
- 14 gennaio messa a disposizione dell’elenco degli elettori e avvio della raccolta di firme per la presentazione delle liste
- 23 gennaio primo termine di insediamento delle commissioni elettorali
- 28 gennaio termine conclusivo formale per la costituzione delle commissioni
- 6 febbraio termine per la presentazione delle liste
- 19 febbraio affissione liste da parte della commissione elettorale
- 3-4-5 marzo votazioni
- 6 marzo scrutinio
- 6-12 marzo affissione risultati da parte della commissione elettorale
- 13-23 marzo invio (da parte dell'Amministrazione) dei verbali elettorali all’ARAN
Composizione e compiti della RSU
La RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) è costituita in ogni istituzione scolastica autonoma attraverso votazioni cui partecipa tutto il personale docente e ATA in servizio. L'organismo eletto, formato da 3 componenti negli istituti che hanno fino a 200 unità di personale (docente, educativo e ATA), e da 6 in quelle che superano i 200 addetti, è soggetto di rappresentanza dei lavoratori nelle relazioni sindacali nell'ambito della scuola (informazione preventiva e successiva, contrattazione), insieme ai sindacati firmatari del CCNL, avendo come interlocutore il Dirigente Scolastico.
Gli esiti delle votazioni concorrono a determinare in ambito nazionale, insieme al dato associativo, la rappresentatività delle diverse sigle sindacali.