ESTERO NEWS 1/2025 - Selezioni per docenti e dirigenti da destinare all’estero: presentate ai sindacati le bozze dei bandi
Si è svolto mercoledì 15 gennaio, in videoconferenza, l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e il Maeci (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), nel corso del quale sono state illustrate le bozze dei bandi...
Alla CISL Scuola il seggio dell’Italia nel Committee di Etuce, la federazione europea dei sindacati dell’istruzione
Si è svolta il 26 e 27 novembre a Budva, in Montenegro, la Conferenza ETUCE 2024, evento che ha riunito i sindacati degli insegnanti di tutta Europa per un confronto sul tema “Lottare per il futuro dell’istruzione pubblica in un’Europa sociale”. ETUCE...
ESTERO NEWS 14/2024 - Sottoscritta l’ipotesi di CCNI per il MOF 2024/25. Rafforzata l’autonomia nell’attuazione dell’offerta formativa
Si è svolto venerdì 11 ottobre, in videoconferenza, l’incontro conclusivo tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e la delegazione di parte pubblica, composta per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal Capo...
ESTERO NEWS 13/2024 - Scuole italiane all’estero: avviata la trattativa sul CCNI per il FMOF 2024-2025
Si è svolto mercoledì 2 ottobre, in videoconferenza, l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e la delegazione di parte pubblica, composta per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal Capo dell’Ufficio V...
ESTERO NEWS 12/2024 - Registrato il decreto sul contingente del personale da destinare alle istituzioni scolastiche all’estero
Dopo il superamento dei prescritti controlli, in data 4 settembre 2024 è stato ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il Decreto Interministeriale MAECI/MIM/MEF n. 4815/0724 del 15.07.2024, relativo alla determinazione del contingente del personale scolastico da...
ESTERO NEWS 11/2024 - Pubblicati i posti disponibili per la destinazione all'estero nell’a.s. 2024/25
In data 25 luglio sul sito istituzionale del Maeci è stato pubblicato il “
ESTERO NEWS 10/2024 - Incontro interlocutorio il 9 luglio al Maeci. Chiesta integrazione dell’informativa
Si è svolto in data 9 luglio l’incontro di informativa tra le organizzazioni sindacali e il Ministero degli affari esteri (Maeci) riguardo all’aggiornamento e all'implementazione del Piano Triennale di Formazione del personale scolastico e alla sostituzione dei docenti...
ESTERO NEWS 9/2024 - Prosegue il negoziato per la sequenza contrattuale sul personale in servizio all’estero
È proseguito giovedì 6 giugno il confronto tra sindacati e ARAN sulla bozza dell’ipotesi di sequenza contrattuale riguardante il sistema delle relazioni sindacali per il personale scolastico in servizio nelle scuole italiane all’estero. La CISL Scuola, presente all’incontro...
ESTERO NEWS 8/2024 - Superato il vincolo del sessennio per il personale scolastico in servizio all’estero
L’art 14 del D.L 71 del 31 maggio 2024, contenente disposizioni urgenti per il regolare avvio dell’anno scolastico 2024/2025, introduce nuove disposizioni in materia di durata del servizio all’estero del personale scolastico. Viene in particolare modificata la precedente...
ESTERO NEWS 7/2024 - Selezione personale all’estero, gli elenchi degli ammessi ai colloqui, al via dal 29 maggio
Con decreto 4815/0503 del 13 maggio il Ministero degli affari esteri (Maeci) ha pubblicato gli elenchi definitivi, e i relativi calendari, degli ammessi al colloquio alla selezione dei docenti e del personale ATA da destinare all’estero. I candidati alla selezione sono...
ESTERO NEWS 6/2024 - Avviato il negoziato per la sequenza contrattuale sulle relazioni sindacali
Si è svolto oggi, 13 maggio, l’incontro tra sindacati e ARAN sulla bozza dell’ipotesi di sequenza contrattuale riguardante il sistema delle relazioni sindacali relativo al personale scolastico in servizio nelle scuole italiane all’estero. La CISL Scuola, presente all’incontro...
ESTERO NEWS 5/2024 - Nomina come commissario esterno per esami nelle scuole italiane all’estero
Sul sito istituzionale del Ministero degli esteri (Maeci) , alla pagina “Sistema della Formazione Italiana nel Mondo”, sezione “Esami di Stato all’estero 2024”, è stato pubblicato l’Avviso (con relativi allegati) riguardante il conferimento di incarichi di commissario esterno al...
ESTERO NEWS 4/2024 -Selezione per destinazione all’estero: pubblicata la graduatoria provvisoria del personale docente e ATA ammesso agli orali
Nella serata del 24 aprile, sul sito istituzionale del Ministero
degli Esteri (Maeci) è stata pubblicata la graduatoria provvisoria
del bando (DD 4815/1762) per la selezione del personale docente e
ATA da destinare alle scuole italiane all'estero.
Attraverso il codice...
ESTERO NEWS 3/2024 - Al via la sequenza contrattuale per il personale della scuola in servizio all'estero
Si è svolto oggi, 17 aprile, l’incontro tra sindacati e ARAN che ha dato avvio alla trattativa per la sequenza contrattuale riguardante il personale scolastico in servizio nelle scuole italiane all’estero, un contingente la cui consistenza complessiva è pari a 674 unità. Il...
ESTERO NEWS 2/2024 - Chiuso il confronto sul contingente (674 unità) da destinare alle istituzioni scolastiche all’estero nell’a.s. 2024/25
Lunedì 15 aprile si è svolto un incontro con l’Ufficio V DGDP del Ministero per gli affari esteri e la cooperazione internazionale (MAECI) avente per oggetto il confronto sul contingente del personale scolastico da destinare presso le istituzioni scolastiche italiane all’estero,...
ESTERO NEWS 1/2024 - Banditi i concorsi per destinazione all'estero di Dirigenti, Docenti e Personale ATA
In data 2 gennaio 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando di concorso per la selezione del personale Dirigente (limitatamente alle aree linguistiche francese e spagnolo) Docente e Ata (limitatamente ai profili di Dsga e Assistente...
ESTERO NEWS 14/2023 - Bandi per destinazione all'estero in Gazzetta il 2 gennaio, domande entro il 1° febbraio
Il Ministero degli Affari Esteri (Maeci) ha anticipato alle organizzazioni sindacali che nella Gazzetta Ufficiale del 2 gennaio 2024 saranno pubblicati i bandi di concorso per la selezione del personale Dirigente (limitatamente alle aree linguistiche francese e spagnolo) e del...
ESTERO NEWS 13/2023 - Selezione personale docente da destinare al Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale (MAECI)
Con avviso 4815/1745 è stata pubblicata una procedura di selezione, per la destinazione di 3 docenti di ruolo, in posizione di fuori ruolo, presso l’Ufficio V della DGDP del MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) ai sensi dell’art. 13 del...
ESTERO NEWS 12/2023 - Informativa al MAECI sullo stato di avanzamento delle nomine per l'estero
Si è svolto mercoledì 22 novembre, in videoconferenza, l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, rappresentato dal Capo dell’Ufficio V Cons. Amb. Filippo Romano.
ESTERO NEWS 11/2023 - Sottoscritto il CCNI definitivo sul MOF 2023/24 per l’estero
Si è svolto martedì 7 novembre, in videoconferenza, l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e la delegazione di parte pubblica, composta per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal Capo dell’Ufficio V...
ESTERO NEWS 10/2023 - Scorrimento graduatorie e avvio procedura di nomina docenti all’estero
È stato pubblicato sul sito istituzionale del MAECI, all’apposita voce “Docenti Sci/Seu/Let - nomine a.s. 2023/2024” della sezione "
ESTERO NEWS 9/2023 - Informativa su avvio procedure per nomine personale docente per l’a.s. 2023/24
In data 19 giugno si è svolto l’incontro con l’Ufficio V DGDP
del MAECI avente ad oggetto l’informativa sull’avvio delle
procedure di nomina dei docenti da destinare all’estero per l’a.s.
2023/24.
L’amministrazione ha confermato che con l’approvazione, da parte
della Corte...
ESTERO NEWS 8/2023 - Scuole all'estero, il contingente per l’a.s 2023/24 e la ripartizione dei posti
Sul sito istituzionale del...
ESTERO NEWS 7/2023 - Concorsi per destinazione all'estero, pubblicate le graduatorie in base ai titoli
Si è svolto oggi, lunedì 22maggio, l’incontro in videoconferenza tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e la delegazione di parte pubblica, composta per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal Capo dell’Ufficio V...
ESTERO NEWS 6/2023 - Nomine in commissioni per esami di stato nelle scuole italiane all’estero
Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI), sentito il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM), per assicurare lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo d’istruzione presso le scuole italiane all’estero,...
Candidate e candidati RSU del lavoro pubblico incontrano Annamaria Furlan
Si voterà dal 3 al 5 marzo 2015 in tutte le scuole per il rinnovo delle RSU. Negli stessi giorni saranno interessati al voto tutti i settori del lavoro pubblico.
Un grande appuntamento di democrazia che basterebbe da solo a fare giustizia di tante banalità che spesso vengono dette sul ruolo e sulla rappresentatività del sindacato.
Le elezioni RSU sono un evento di grande significato e valore, un’occasione preziosa che il sindacato ha di rinsaldare la sua presenza diffusa e capillare sui luoghi di lavoro; ma è soprattutto la disponibilità di tanti lavoratori ad assumere direttamente ruoli di rappresentanza e di contrattazione a farne un momento di democrazia autentica e partecipata.
La campagna per il rinnovo delle RSU si avvia mentre è in atto una mobilitazione della categoria che rivendica la giusta attenzione da parte di una politica prodiga di parole e avara di fatti, e mentre si fa ogni giorno più evidente e insidioso il tentativo di sottrarre spazi e prerogative all’azione sindacale: la pretesa di intervenire per legge sulle carriere del personale, mentre si rinnova il blocco di contratti fermi da più di sei anni, ne è la dimostrazione più lampante.
Col voto per il rinnovo delle RSU i lavoratori della scuola hanno l’opportunità di dare una risposta ferma ed esplicita a chi, puntando a ridimensionare o negare gli spazi negoziali in cui si esercita l’agire sindacale, vuol mettere all’angolo anche le loro attese e i loro diritti.
“Accendere le RSU” è il messaggio che la Cisl Scuola rivolge ai lavoratori, invitandoli a reagire col loro voto alla pretesa di “spegnere”, insieme al loro contratto, la possibilità stessa di continuare a disciplinare in ambito contrattuale gli aspetti normativi ed economici del loro rapporto di lavoro.
Per questo è importante che vi sia una grande partecipazione al voto, come avvenne in tutte le precedenti tornate elettorali. Ma è altrettanto importante che il voto confermi e rafforzi la presenza di un sindacato come la Cisl Scuola, che pone da sempre la contrattazione al centro della propria cultura e del proprio modo di fare sindacato.
“Accendi la tua RSU” votando la nostra lista e le nostre candidate e candidati.
Le principali scadenze
- 13 gennaio annuncio delle elezioni e avvio procedure elettorali
- 14 gennaio messa a disposizione dell’elenco degli elettori e avvio della raccolta di firme per la presentazione delle liste
- 23 gennaio primo termine di insediamento delle commissioni elettorali
- 28 gennaio termine conclusivo formale per la costituzione delle commissioni
- 6 febbraio termine per la presentazione delle liste
- 19 febbraio affissione liste da parte della commissione elettorale
- 3-4-5 marzo votazioni
- 6 marzo scrutinio
- 6-12 marzo affissione risultati da parte della commissione elettorale
- 13-23 marzo invio (da parte dell'Amministrazione) dei verbali elettorali all’ARAN
Composizione e compiti della RSU
La RSU (Rappresentanza Sindacale Unitaria) è costituita in ogni istituzione scolastica autonoma attraverso votazioni cui partecipa tutto il personale docente e ATA in servizio. L'organismo eletto, formato da 3 componenti negli istituti che hanno fino a 200 unità di personale (docente, educativo e ATA), e da 6 in quelle che superano i 200 addetti, è soggetto di rappresentanza dei lavoratori nelle relazioni sindacali nell'ambito della scuola (informazione preventiva e successiva, contrattazione), insieme ai sindacati firmatari del CCNL, avendo come interlocutore il Dirigente Scolastico.
Gli esiti delle votazioni concorrono a determinare in ambito nazionale, insieme al dato associativo, la rappresentatività delle diverse sigle sindacali.