Nella nostra selva oscura dobbiamo “infuturarci”
"A noi cittadini che stiamo vivendo nella nostra selva oscura, la quota di pandemia che la storia ci ha riservato, occorre tenere saldi i segnali che ci infuturano e scommettere su di loro" (Cristina Dell'Acqua, Domani, 25 marzo 2021)
Attaccati alla vita
Una poesia di Giuseppe Ungaretti scritta il 26 dicembre 1916 porta Alessandro D’Avenia a una riflessione sul Natale e le feste di questi nostri giorni vissuti sotto il segno della pandemia. Ma anche così e qui, come nel paradosso di quel nome "Allegria di naufragi" che è il...
Le parole vere di Rodari
Alla vigilia del centenario della nascita di Gianni Rodari, che si celebra oggi 23 ottobre 2020, Avvenire ha affidato a Roberto Carnero la presentazione del "Meridiano" Mondadori dedicato a una delle figure più note e amate della letteratura per l'infanzia. Il profilo...
Il lavoro vince la guerra
"Davide combatté con Golia non da guerriero, ma da pastore. Sconfisse il potente Golia con gli ordinari strumenti da lavoro del pastore. Il mestiere delle armi non sconfisse il mestiere del pastore. Davide ottenne da Saul il permesso di sfidare Golia in nome della sua perizia...
E' morto Pierluigi Cappello, il poeta-vasaio che sognava 'inniò'
Omaggio a un grande poeta contemporaneo morto ieri (Maurizio Crosetti, La Repubblica del 1° ottobre 2017)
La casa degli alberi
Una casa sollevata da terra tra i rami degli alberi del bosco. Questa l’idea ispiratrice che ha guidato Renzo Piano nel progetto dell’hospice pediatrico di Bologna. Un edificio sospeso, come la drammatica condizione dei bambini che vi arriveranno. Ma è anche di luce, di...
Il dono di Primo Levi
Alla vigilia del trentesimo anniversario della morte, avvenuta a Torino l'11 aprile 1987, Ernesto Ferrero (La Stampa, 9 aprile 2017) ci offre un ritratto di Primo Levi che ne evidenzia le straordinarie doti intellettuali, letterarie e umane.
De Mauro, viva l'italiano in parole povere
Rendiamo omaggio a Tullio De Mauro, scomparso ieri all'età di 84 anni, riproponendo una sua illuminante intervista del 15 novembre 2014 al quotidiano "Avvenire".
Erica Jong al festival Le Conversazioni: l’amore, radice di tutte le religioni
Dopo gli incontri del primo weekend, proseguono a Capri, da venerdì primo a domenica 3 luglio, gli appuntamenti del Festival "Le Conversazioni", ideato da Antonio Monda e Davide Azzolini. Scrittori di varie nazionalità parleranno di «Diversità», tema di questa edizione. Venerdì...
Jules Isaac, da Atene ad Auschwitz, chi ha tradito la democrazia
La lezione dello scrittore: un inno alla libertà oggi sempre più attuale. Il libro ("Gli oligarchi", n.d.r.) parla delle vicende narrate da Tucidide, ma ha negli occhi i collaborazionisti. Sua moglie e sua figlia moriranno ad Auschwitz, lui si salverà per un caso (Ezio Mauro, La...
Quanto realismo magico nelle parole dei bambini
Il mistero del linguaggio infantile ci interroga da sempre. Perché per i più piccoli parlare non è uno strumento ma un incontro che “crea” il mondo e apre all’Altro. Così Massimo Recalcati presenta il suo articolo (Repubblica, R2, 5 novembre 2015), il cui testo altro non è che...
Svetlana Aleksievic, un Nobel che premia il coraggio
«Voglio restare un essere umano e non arrendermi all’enormità del male» così Svetlana Aleksievic, la grande scrittrice e giornalista bielorussa insignita giovedì scorso, 8 ottobre, del premio Nobel per la letteratura. «Prima di imparare a scrivere bene bisogna trovare se...
SUD - Don Mazzolari contro Quasimodo
La questione meridionale emerge con forza e rabbia in un’aspra e appassionata polemica fra Don Primo Mazzolari e Salvatore Quasimodo che Giuseppe Matarazzo descrive nell'"inedito" pubblicato in Agorà-cultura dell'Avvenire di domenica 4.10.2015. Nel 1949 il parroco di Bozzolo...
La lezione del professor Pennac
Su La Repubblica del 20 settembre è pubblicato uno scritto di Daniel Pennac tratto da una sua "lectio magistralis" sul valore della lettura, la funzione e la figura dell'insegnante e dei tanti soggetti che ruotano attorno alla creazione, alla diffusione e all'uso di un oggetto...
La società liquida
Nella sua "bustina di Minerva" del n. 22 de l'Espresso (4 giugno 2015) Umberto Eco si sofferma sul concetto - e sulle sue implicazioni - di società liquida, espressione coniata da Zygmunt Bauman per definire un'inquietante modernità.
Anche la nostra lingua finirà come il panda?
Chi è protezionista e combatte l'uso dell'inglese e chi invece ipotizza una società bilingue capace di proiettare l'italiano nell'universo globalizzato. Due studiosi, Andrea Graziosi e Gian Luigi Beccaria, incarnano i due punti di vista. Il confronto nel prezioso libricino:...
Primo Levi e la favola dell'uomo mutante
"Ranocchi sulla luna e altri animali", una raccolta di racconti in cui lo scrittore s'ispira a Dante per narrare l'orrore dei lager (Einaudi pagg. 222, euro 19), ci viene proposto - come al solito in modo suggestivo - da Alberto Asor Rosa (La Repubblica, 5 marzo 2015)
La pace spiegata a mio figlio
Dio non ci donerà la pace. Insegnerò a mio figlio la parola “compromesso”. Non è un atteggiamento di scetticismo, quello di Etgar Keret, è l'esatto contrario: è il richiamo agli uomini ad assumersi la parte di responsabilità che loro compete, a scegliere di rinunciare a qualcosa...
Il dovere della speranza
David Grossman è uno degli autori più brillanti della letteratura israeliana (e mondiale) contemporanea: i suoi libri sono tradotti in tutto il mondo. Molto conosciuta è anche la sua ostinata battaglia per la pace e spesso ha fatto sentire il suo alto e disperato richiamo. Su La...
La fotografia è narrazione timida, un romanzo fatto di miniature
La nascita della fotografia è una delle grandi svolte del mondo; quando si è riusciti a fermare un'immagine fuggitiva della vita è cominciato un processo che sta continuando ad estendersi vorticosamente, una vera rivoluzione - creativa, inquietante e distruttiva come tutte le...
“Domandatemi di Auschwitz”
Da "La Repubblica" dell'11 maggio l'intervista a Renate Lasker - Harpprecht curata per Die Zeit da Giovanni Di Lorenzo, direttore della testata.
Anche il bene si può fare romanzo
"Il Salone del libro 2014 (che si apre oggi, 8 maggio - ndr) si è dato come motivo conduttore il bene per capire dove corrono oggi i confini sempre più labili dell'etica privata e collettiva, e per provare a stilare un catalogo di cose di segno positivo da fare, e da fare bene,...
Il pil della poesia, ecco perchè i versi valgono un tesoro
Quanto vale, in termini economici, l'aver dato i natali a un poeta? E' giusto puntare sulla poesia come fattore di marketing? Decisiva resta comunque la "reputazione"; per un paese, è "denaro che alimenta l'economia". Irene Maria Scalise su Repubblica del 29 marzo.
L'ingiustizia culturale
I consumi intellettuali risentono fortemente della crisi in atto. Lo attestano alcune rilevazioni e i dati evidenziano il riaprirsi di un divario fra classi sociali in riferimento alla fruizione di beni culturali, sempre più appannaggio dei ricchi. Rosaria Amato su Repubblica-R2...
Una certa mappa del mondo. Come l'uomo disegnò la Terra
Dai Babilonesi a Google Earth, Jerry Brotton racconta la nostra storia attraverso le carte geografiche in un libro che ci viene presentato su La Repubblica del 2 dicembre da Alessandro Baricco. "La cartografia - scrive Baricco - è una fantastica procedura in cui la precisione...