La lotta fascista contro la pastasciutta
In clima ferragostano è normale che si affrontino argomenti apparentemente più leggeri, mentre imperversano su tutti i media i temi di un'inconsueta campagna elettorale estiva. La leggerezza tuttavia non è sinonimo di banalità, almeno per quanto riguarda il pezzo di Alberto...
Lo sciamano che risponde al bisogno di non perdere nulla
L'evoluzione di Alexa, il noto dispositivo interattivo creato da Amazon, "ricorda certe tendenze religiose del mondo antico". Il suo divenire strumento di "comunicazione con l'invisibile" rimanda al sogno di "un'impossibile mortalità" (Viola Di Grado su "Domani" del 14 luglio...
Ho preso 100 alla maturità ma non ho la cittadinanza
Un breve articolo di Paolo Ferrario (Avvenire, 3 luglio 2022) ci aiuta a capire "di che cosa parliamo quando parliamo di Ius scholae". Non basta conoscere e amare la lingua e frequentare con eccellente profitto la scuola per vedersi riconoscere a pieno titolo come cittadina di...
Perché gli USA non faranno mai una legge contro le armi
"In America il diritto di portare armi è incardinato sul principio inviolabile della libertà individuale, poggia sulle idee dell’autopossesso e dell’autodeterminazione, dalle quali discende il diritto di proteggersi secondo modalità che non siano sottoposte a un’autorità"....
Il coraggio di costruire la pace
Su Avvenire di mercoledì 13 aprile 2022 uno stralcio dell'introduzione al libro di Papa Francesco "Contro la guerra - Il coraggio di costruire la pace", pubblicato in questi giorni.
Con Bobbio e Kant vi spiego la mia idea di pace
In un lungo articolo pubblicato su La Stampa del 5 aprile 2022 Vito Mancuso affronta il tema della pace, considerata come fine a cui è necessario tendere nonostante la consapevolezza di quanto sia difficile ottenere per intero un risultato che dipende dalla volontà e...
Quella feroce seduzione
"La resistenza alla logica e all’estetica del conflitto armato è necessaria, perché la guerra ha una potenza seduttiva impressionante, è la via breve del male, e da sempre le scorciatoie che permettono di aggirare la complessità e la delicatezza della dimensione umana più...
Generazioni senza padri
"Il fenomeno della devianza giovanile è sempre più trasversale, non necessariamente legato a contesti svantaggiati o a quadri familiari particolarmente disfunzionali. A rendersi responsabili di condotte criminali sono anche figli di famiglie non problematiche appartenenti a...
Bilancio provvisorio di cosa ci ha insegnato la pandemia
In un articolo che compare sull'edizione on line del quotidiano "Domani" del 26 dicembre 2021 Walter Siti traccia un primo bilancio di ciò che ha fatto emergere, in negativo e in positivo, la pandemia da coronavirus e di che cosa questa drammatica esperienza può averci insegnato.
Con umiltà e fiducia. Una via certa tra drammi e attese
"Quale il messaggio di questo Natale? Si può rispondere senza esitazione: la speranza!". Su Avvenire del 24 dicembre 2021 le parole di Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia - Città della Pieve e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana, che offrono a credenti e non...
Il pensiero magico rifugio degli scettici
Su La Stampa del 4 dicembre 2021 Massimiliano Panarari riflette su quanto emerge dal 55° Rapporto Censis, che "lancia l’allarme sulla pandemia di irrazionalismo che ha contagiato la società italiana". Un commento preoccupato, ma attento a non trascurare i segnali positivi che...
Il potere impotente degli uomini che uccidono le donne (e sé stessi)
Nel giorno in cui si celebra la Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Giorgia Serughetti (Domani, 25 novembre 2021) dedica al tema un breve articolo che si chiude col richiamo alla necessità degli uomini di "ripensare sé stessi e il proprio poso...
Non si uccidono così anche le biblioteche?
"Niente al mondo può sostituire la materialità della pagina che si può tenere in mano, osservare in trasparenza, guardare nel contesto a cui appartiene, scoprendovi dettagli spesso decisivi". Sottolinea in particolare il caso della Biblioteca Universitaria di Pisa, l'articolo di...
Dopo il Covid è il momento di ricostruire
"Abbiamo coltivato un’idea solo libertina della libertà concepita come diritto della propria volontà di imporre la sua forza dimenticando che la libertà o è solidarietà o è una pura astrazione perché non ci può essere salvezza individuale ma solo collettiva" (Massimo Recalcati,...
L'astensionismo passa al primo turno
L'altissimo numero di astensioni come spia di una disaffezione non tanto alla politica quanto ai suoi modi. "Se l'associazionismo politico si rianimerà nelle forme del discorso e della passione civica, anche gli elettori torneranno a giocare" (Nadia Urbinati su "Domani" del 6...
Femminile e plurale
Il ritorno di Greta Thunberg sulla scena, insieme a Vanessa Nakate, rilancia l'estrema urgenza di un tema, la lotta per l'ambiente, su cuii si sta esaurendo ogni margine di tempo a disposizione. Ma propone anche un nuovo protagonismo del genere femminile su battaglie decisive...
Tutto ciò che non ci dicono
"È un salto di specie forse non del tutto imprevedibile, questo che dalla rozzezza del 'non ce lo dicono' porta alla condiscendenza dell’ 'adesso ve lo dico io'. Anche a costo, andrà aggiunto, di sottrarsi ad appelli autorevoli come quelli che provengono da papa Francesco e dal...
Necessario a tutti, ma ai politici di più. Un salto oltre piccole logiche
Una riflessione del sociologo Mauro Magatti (Avvenire, 11 agosto 2021) su quanto servirebbe oggi una politica lungimirante e non ripiegata su obiettivi di breve respiro. Rovesciando il titolo del suo pezzo, si può dire che si tratta di un'attitudine richiesta prima di tutto ai...
Ori nell'atletica: italiani di nuova specie?
Sulla rivista on line Doppiozero (https://www.doppiozero.com) Stefano Bartezzaghi legge la vittoria di due atleti azzurri in discipline da sempre ritenute non alla nostra portata come segno, su cui riflettere, di un profondo rinnovamento di costume e di cultura legato a fattori...
Il Green Pass è discriminatorio?
Su Il Fatto Quotidiano del 28 luglio 2021 Paolo Ercolani, filosofo e collaboratore dell'Università Carlo Bo di Urbino, risponde alle critiche rivolte al green pass da Giorgio Agamben e Massimo Cacciari.
Altro che Vaticano. Seve un concordato tra lo stato e i Ferragnez
Lo spazio e il peso che i social mostrano di avere nell'orientamento dell'opinione pubblica, e in definitita sul loro potere di influenzare la politica, sono il tema dell'intervento di Stefano Feltri (Domani, 7 luglio 2021) condotto fin dal titolo provocatorio sul filo di un...
La preghiera chiesta, il cresciuto affetto
Una bella riflessione del direttore di "Avvenire", Marco Tarquinio, su quella ripetuta richiesta di papa Francesco ("Per favore, pregate per me") il cui senso è apparso a molti più chiaro dopo aver appreso del suo ricovero al policlinico Gemelli. Una richiesta alla quale...
La generazione alpha cresce e può insegnarci qualcosa
L'impatto della pandemia sui giovani e sui bambini è ancora tutto da verificare. Sul quotidiano "Avvenire" del 15 giugno 2021 Chiara Giaccardi e Sara Sampietro presentano un'interessante ricerca condotta dall'Alta Scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell'Università...
La meritocrazia? Un'illusione che giustifica le diseguaglianze
"Meritocrazia sì o meritocrazia no? Noi proponiamo di uscire dallo sterile aut-aut per proporre un dibattito pubblico sulla desiderabilità della meritocrazia e sul contenuto delle azioni meritorie che le società vogliono ricompensare". Un contributo stimolante e di grande...
Anche per chi non ci crede
Fare memoria della Liberazione significa anche oggi farsi carico responsabilmente dell'impegno necessario per battere il male e fare il bene di tutti, anche di chi quel male non sa o non vuole vederlo. La perenne attualità della Resistenza nel bell'editoriale di Marco Tarquinio...