Le mense negate agli stranieri: i tre insegnamenti da Lodi
Sulla sentenza che condanna come discriminatorie le disposizioni con cui il comune di Lodi aveva disciplinato l'accesso alla mensa scolastica, richiedendo a cittadini extra comunitari la produzione di documenti praticamente impossibili da reperire, interviene sulle pagine di...
Rubrica d'inciampo
Amarissimo il "Buongiorno" di Mattia Feltri su La Stampa di martedì 11 dicembre 2018. L'episodio da cui trae lo spunto è l'atto vandalico di chi ha rimosso e fatto sparire le "pietre d'inciampo" che ricordano il tragico martirio della famiglia ebrea Di Consiglio, forse nel...
La nuova piazza sono adulti e anziani
Più consapevolezza di ciò che significa perdere un diritto, questa la ragione, scrive Flavia Perina su La Stampa del 26 novembre 2018, che rende gli over 50 protagonisti delle manifestazioni di questi giorni, in Francia ma non solo. "Liquidarla come coda irrilevante del...
Il "ritorno di fiamma" del tempo pieno
Un interessante articolo di Giancarlo Cerini sul n. 113 di Scuola7, settimanale on line di Tecnodid (www.scuola7.it) del 19 novembre 2018
Economia e politica, proprio come negli anni '80
"La manovra è espansiva ma manca di visione, quasi che si sia voluto buttare paglia su un fuoco che si sta spegnendo: la fiamma si ravviva per qualche secondo, ma poi torna tutto come prima." (Mauro Magatti sul Corriere della Sera del 25 ottobre 2018)
L'Italia del malessere
Sul Corriere della Sera del 24 ottobre 2018 Ferruccio De Bortoli recensisce l'ultimo libro di Maurizio Molinari, direttore de La Stampa ("Perché è successo qui", La Nave di Teseo), nel quale l'autore analizza le ragioni alla base di eventi politici che stanno segnando "la...
I bambini umiliati a scuola
Sulla vicenda dei bambini esclusi dalla mensa scolastica a Lodi interviene con un articolo su La Repubblica del 14 ottobre la sociologa Chiara Saraceno, evidenziando la pretestuosità di regole che sembrano fatte apposta per escludere, e l'incoerenza ipocrita di un rigore verso i...
Mai offendere i poveri
L'economista Luigino Bruni affronta in un suo editoriale su Avvenire del 9 ottobre 2018 il tema "povertà", tema sul quale si rischia spesso l'inefficacia di discorsi e azioni resi astratti dal fatto che chi parla o agisce lo fa senza la "competenza specifica che ha soltanto chi...
Il lavoro preoccupa molto più degli sbarchi
Le priorità indicate dalla comunicazione (politica e mediatica) sono le medesime della popolazione? Una domanda che sempre più di frequente ci si pone e alla quale fornisce una risposta la ricerca commissionata da La Stampa e di cui Daniele Marini commenta gli esiti sul...
Siamo monadi digitali e lavoriamo (gratis) per i signori dell’algoritmo
La presentazione, a cura di Maurizio Ferraris sulle pagine culturali de La Repubblica (5 ottobre 2018), del libro "Il regno dell'Uroboro", raccolta di scritti di Michele Ainis, è lo spunto per una riflessione sulla "rivoluzione copernicana" che il progressivo affinamento dei...
Cibo, salute, criminalità, disoccupati. È l’Italia il paese che sa meno di sé
L'Italia è il Paese che ha la più distorta percezione di sé. Lo afferma uno studio della sezione inglese di Ipsos, che viene presentato con una dettagliata infografica sul Corriere della Sera del 31 agosto 2018 in un articolo di Simone Disegni che interpella anche brevemente...
Praga 1968: così si spense il comunismo dal volto umano
Nel giorno in cui ricorre il 50° anniversario dell'intervento armato delle truppe del Patto di Varsavia che pose fine, il 20 agosto 1968, alla "primavera di Praga", pubblichiamo l'intervento dello storico Franco Cardini proposto sulle pagine di Avvenire del 18 agosto 2018.
L'Italia che fa e disfa
"Compito della politica è costruire il futuro o distruggere il passato? Quando si vogliono cambiare indirizzi politici, dove ci si deve fermare nella «pars destruens»? Si può riscrivere la storia italiana, o si deve assicurare una certa continuità di orientamenti, specialmente...
Ora è compito dei politici ridare fiducia ai cittadini
Sul Corriere della Sera del 17 agosto un articolo di Daniele Manca richiama l'impegno di tutti a evitare che in un momento di eccezionale gravità siano ancora una volta a prevalere la polemica politica e la ricerca del consenso, invertendo un ordine di priorità che in frangenti...
Il potere di cambiare
"Se i cittadini-consumatori fossero consapevoli e decidessero tutti insieme di votare col portafoglio per i migliori, il caporalato potrebbe sparire dalle campagne italiane. Vincerebbero le imprese tecnologicamente più avanzate che hanno meno bisogno di puntare al ribasso sul...
Senza vergogna
"La «goliardata» che ha sfigurato il viso di Daisy Osakue non è la controprova di un’Italia serena e vaccinata dal razzismo: per rendersene conto, basta leggere ciò che è stato scatenato addosso a questa giovane donna, cittadina italiana di origine nigeriana. Inqualificabile. Io...
Lavoro globale difesa globale
L'emergenza lavoro non può essere affrontata efficamente limitandosi a intervenire in sede nazionale sulle forme contrattuali: serve pensare e agire a livello globale, perchè questa è oggi la dimensione con cui le dinamiche socio economiche devono necessariamente fare i conti....
Immigrati regolari. E sfruttati
I ghetti come quello di S. Ferdinando non sono frutto dell'immigrazione, ma "di un sistema economico che si basa sullo sfruttamento e sul caporalato, che tratta in modo ingiusto e inumano chi è in Italia con diritto. Se quei lavoratori vivono in baracche è perché non si...
Stop ad Azzardopoli, un divieto che libera
Su Avvenire del 5 luglio 2018 il plauso chiario ed esplicito di Umberto Folena alla decisione - assunta dal Governo col "decreto dignità" - di vietare la pubblicità al gioco d'azzardo; un provvedimento che il quotidiano cattolico, insieme a tanti altri soggetti attivi in ambito...
Adesso troviamo il coraggio: parliamo di morti
"Raccontano che i naufraghi sono rimasti a lungo in acqua aspettando i soccorsi, prima di affogare. Nascondiamo, per favore, almeno per oggi i vuoti documenti di Bruxelles, le millanterie, il falso vigore della chiacchiera" (Domenico Quirico, La Stampa, 30 giugno 2018)
O l'unione, o il tracollo
"L’unica cosa intelligente che l’Europa può fare è trasformare un problema in una opportunità per tutti. Obiettivo raggiungibile se il bene comune non viene ridotto alla sua caricatura, e cioè alla ricerca micragnosa di un interesse medio che non si troverà mai". Sulla questione...
Un’azione umanitaria che non significa solidarietà con l’Italia
Sulla vicenda della nave Aquarius un articolo di Vladimiro Zagrebelsky (La Stampa, 12 giugno 2018) che offre una chiave di lettura in cui la questione umanitaria, comunque ineludibile, si intreccia con quella del rapporto tra politiche nazionali e politiche comunitarie,...
Autonomia e priorità di attenzione ai più deboli. Così Annamaria Furlan ricorda la figura di Pierre Carniti
Sulle pagine di Avvenire viene oggi pubblicato uno scritto di Annamaria Furlan, segretaria generale della CISL, che ricorda la figura di Pierre Carniti sottolineandone il ruolo svolto come protagonista della storia sindacale e politica del Paese e il valore della sua...
Prima il bene comune
Su Avvenire del 30 maggio viene pubblicato come editoriale un appello del Presidente della CEI (Conferenza Episcopale Italiana), card. Gualtierio Bassetti, dedicato al difficile momento che l'Italia sta attraversando, gravido di rischi sul piano politico, economico e sociale.
Governo politico e società generativa
I rischi e le opportunità di una stagione politica di profondi cambiamenti nell'analisi di Leonardo Becchetti su Avvenire del 25 maggio 2018.