Documenti
Retribuzioni del personale della scuola a marzo del 2019
Dentro il CCNL - Schede illustrative
MANIFESTO PER LA SCUOLA
LA SCUOLA È APERTA
A TUTTI E A TUTTE
CENTO APPUNTAMENTI PER LA SCUOLA
18 NOVEMBRE 2017
Sindacati scuola a Barbiana - 18 novembre 2017
News
Personale ATA - Sequenza contrattuale ex art. 62 CCNL
E' stata definitivamente sottoscritta, in data odierna, la sequenza contrattuale in oggetto.
Detrazioni d'imposta per i familiari a carico. Il MEF fornisce alcuni chiarimenti
Il comma 221 dell'art. 1 della legge 24.12.2007, n. 244 (la Finanziaria 2008), ha disposto - in materia fiscale - alcune innovazioni circa la dichiarazione relativa alle "detrazioni di imposta" spettanti a ciascun...
All'ARAN su "sequenza ATA" e alcuni importanti chiarimenti contrattuali
Nella giornata di ieri si è svolto il programmato incontro con l'ARAN sulla sequenza contrattuale relativa al personale ATA. La riunione - che definiamo del tutto interlocutoria - ha visto la "presa in carico" della bozza di articolato...
FIS e sequenza contrattuale. Esiti incontro al MPI
Si è svolto, nella mattinata odierna, un incontro presso il MPI (Dipartimento per la Programmazione) concernente l'attuazione di alcune previsioni contrattuali relative alla sequenza sul Fondo dell'Istituzione Scolastica (FIS),
Fondo dell’Istituzione Scolastica: quantificazione dei punti di erogazione del servizio da parte delle istituzioni scolastiche
Dopo la sottoscrizione definitiva della specifica sequenza contrattuale, avvenuta lo scorso 8 aprile, gli artt. 85, comma 3, e 90, commi 1, 2 e 3, sono integralmente operativi. In attesa che sia fatta chiarezza da parte...
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola: l'eliminazione del carico TARSU, un provvedimento atteso dalle scuole
Il recente provvedimento governativo, che ha reso operativo in questi giorni l'accordo intervenuto nella "Conferenza Stato-Città e autonomie locali", chiude finalmente un'annosa vertenza, liberando le scuole dal carico della TARSU e...
Maternità e indennità di maternità fuori nomina. Liquidazione competenze. Ulteriori disposizioni ministeriali
Il MPI ha emanato un'ulteriore nota concernente le procedure informatiche che le istituzioni scolastiche devono adottare per garantire il pagamento delle supplenze per maternità e indennità fuori nomina. Com'è noto queste tipologie di supplenze sono...
Modalità di versamento delle ritenute alla fonte IRPEF e dell’IRAP da parte delle Istituzioni scolastiche. Chiarimenti dalla RGS
Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato del Ministero dell'Economia e delle Finanze ha emanato la circolare n. 9 del 14.3.2008 con la quale sono fornite una serie di...
Graduatorie ad esaurimento; riconversione professionale; personale inidoneo; varie. Esiti incontro con l'Amministrazione
Si è svolto ieri al MPI il primo di una serie di incontri, in parte già a calendario, destinati all'esame di un insieme di questioni riguardanti sia l'applicazione di disposizioni della Finanziaria 2008 sia adempimenti diversi di natura amministrativa...
Detrazioni d'imposta per i familiari a carico. L'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti
Il comma 221 dell'art. 1 della legge 24.12.2007, n. 244 (la Finanziaria 2008), ha disposto - in materia fiscale - alcune innovazioni circa la dichiarazione relativa alle "detrazioni di imposta" spettanti a ciascun...
PON 2007-2013 (annualità 2008): "Piano di comunicazione" e "Piano di valutazione"
Si è svolto - nella mattinata di ieri, 4 marzo, presso il MPI - il previsto incontro tra l'Autorità di Gestione dei "Fondi Strutturali 2007-2013" e le parti sociali con all'ordine del giorno sia il "
Supplenze su posti resisi disponibili dopo il 31 dicembre. Attribuzione degli oneri. Nota ministeriale di chiarimento
Il MPI - con nota prot. n. 3787 del 3.3.2008 - chiarisce assai opportunamente (visti i numerosi quesiti in materia e nell'ottica di una corretta...
Decreto "milleproroghe". Dal Senato il definitivo "via libera"
Nella serata di ieri il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge A.S. 2013 già licenziato dalla Camera dei Deputati lo scorso 20 febbraio. Gli
Decreto "milleproroghe". La Camera dà il via libera. Entro la settimana, la definitiva approvazione da parte del Senato
Con una procedura inconsueta, ma prevista dal regolamento della Camera dei Deputati, il disegno di legge A.C. 3224 (conversione del decreto-legge n. 248 del 31.12.2007 recante...
Finanziamenti alle scuole, conto consuntivo 2007, TARSU: le novità in materia
Sarà comunicata alle istituzioni scolastiche, nei prossimi giorni, la consistenza della prima tranche concernente i finanziamenti del cosiddetto "capitolone": l'entità di questo primo invio di risorse dovrebbe attestarsi al 20%...
Modifiche al "Regolamento di contabilità delle istituzioni scolastiche". Richiesta unitaria di incontro
CISL Scuola, unitamente a Flc CGIL, UIL Scuola e SNALS Confsal - nei vari incontri con l'Amministrazione dedicati alla realizzazione dell'assegnazione diretta alle scuole delle risorse finanziarie (ex lege Finanziaria 2007) - hanno più volte...
Supplenze e maternità: indicazioni operative alle scuole per il pagamento. Ulteriori chiarimenti ministeriali
Il MPI, seppur con ritardo, fornisce - attraverso la nota prot. n. 24056 del 19.12.2007 - ulteriori chiarimenti riguardo le disposizioni impartite con la...
Programmazione dei "Fondi Strutturali Europei" (FSE) e del "Fondo Aree Sottoutilizzate" (FAS) - Settennio 2007/2013
Alla specifica pagina web del MPI è rinvenibile la nota prot. n. 5567...
PON 2007-2013: "Competenze per lo sviluppo" 2007-2013. Registrazione dei nominativi dei partecipanti
L'ufficio V della Direzione Generale per gli Affari Internazionali del MPI - attraverso la nota prot. n. 5324 del 5.12.2007 - comunica agli USR che è...
Versamento al Tesoro degli "accantonamenti" al 31.12.2002. Le scuole non avevano tale obbligo
E' a lieto fine - per le istituzioni scolastiche - la "querelle" che il decreto-legge 194/02 (il cosiddetto "tagliaspese" firmato dall'allora ministro Tremonti) e il comma 48 della legge 266/05 (la...
Finanziamenti alle scuole. Situazioni di difficoltà e chiusura esercizio 2007. Emanata dal MPI la nota prot. 2430 del 22.11.2007
Il MPI - in merito alle segnalazioni relative alle difficoltà che incontrano alcune scuole per far fronte agli impegni economici assunti e alle richieste di ulteriori risorse finanziarie per l'esercizio 2007 - ritiene opportuno con la
Programma annuale 2008. I termini devono essere prorogati. Questa la richiesta al MPI di CISL Scuola, Flc CGIL e UIL Scuola
La situazione finanziaria delle scuole è di incertezza e, in alcuni casi, non consente la chiusura dell'esercizio finanziario 2007. Buona parte dei fondi 2007 per il pagamento del salario accessorio non sono ancora stati accreditati alle scuole. Permane...
Supplenze e maternità: indicazioni operative alle scuole per il pagamento. Dal MPI un'ulteriore precisazione
Il MPI - con riguardo alla nota n. 1977 del 12 ottobre 2007 ("istruzioni operative ex comma 5, art. 2, decreto-legge 147/07"), in particolare alla riscontrata omissione nel primo capoverso, lett. a), del riferimento...
PON 2007-2013: le scuole possono presentare le proposte relative all'a.s. 2007/08 entro il 16 novembre
Dopo il sollecito ufficiale inviato alle scuole lo scorso 12 ottobre, il MPI ha emanato la nota prot. n. 3175 del 19.10.2007 con la quale si proroga al prossimo 16...
Risorse alle scuole: supplenze, TARSU, programma annuale. Esiti incontro al MPI
Si è svolto mercoledì scorso, 24 ottobre, presso il Ministero della Pubblica Istruzione il richiesto incontro tra Sindacati Scuola e Amministrazione sulla situazione critica che vivono le istituzioni scolastiche in materia di risorse, soprattutto...