17 novembre, Giornata Internazionale degli Studenti
La Giornata Internazionale degli Studenti, che si celebra il 17 novembre, indicata come ricorrenza importante sulle pagine della nostra Agenda, cade quest’anno in un momento particolare, che vede i temi della condizione giovanile e del degrado dei costumi al centro dell’attenzione sollevata da inquietanti episodi di cronaca. Talvolta è proprio la scuola il teatro di questi episodi, in altri casi risulta comunque coinvolta o interpellata come soggetto investito di una responsabilità educativa essenziale.
Giusto allora dedicare la nostra riflessione al delicato problema della relazione tra docente e studente, e abbiamo voluto farlo prendendo a prestito le parole suggestive e intense che troviamo nel libro di Raffaele Mantegazza “Lettera a uno studente”, di cui proponiamo le pagine conclusive. Pensieri che possono apparire a prima vista inquietanti, per quell’insistito richiamo alla morte come destino ineluttabile del vivere, ma che portano invece ad affermare il senso e il gusto del vivere, di una vita alla cui crescita di valore e di “sapore” concorre in modo decisivo la relazione che si stabilisce nell’insegnare e apprendere.
- Files:
- Lettera_a_uno_studente.pdf358 K