7° CONGRESSO

7° Congresso Nazionale della CISL Scuola

dal 16 al 18 marzo 2022

Palacongressi di Riccione (RN).

16 marzo 2022 - Apertura lavori, interventi di saluto, presentazione ricerca IPSOS

17 marzo 2022 - Seconda giornata: dibattito, tavola rotonda su "Le sfide da affrontare"

18 marzo - Conclusioni, proclamazione eletti, riunione del Consiglio Generale

News

Col DM 74 dettate le disposizioni per attuare l'art. 59 del CCNL sulla progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione

29.06.2024 14:35

Col D.M. 12.4.2024, n.74, finalmente pubblicato dopo le prescritte verifiche, vengono dettate disposizioni concernenti la procedura valutativa per la progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione, in applicazione di quanto prevede, all’art. 59, il...

Mobilità annuale, firmata l'Intesa. Sui vincoli confermate le deroghe previste dal CCNL, applicabili anche agli assunti da GPS

26.06.2024 18:47

Le deroghe ai vincoli sulla mobilità posti da norme di legge, introdotte nel CCNL 2019/21 e grazie alle quali hanno potuto chiedere e ottenere trasferimento migliaia di docenti, troveranno applicazione anche per le operazioni di mobilità annuale (assegnazione...

Mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie) per l'a.s. 2024/25, secondo incontro per l'Intesa fra sindacati e Ministero

25.06.2024 19:22

Si è svolto oggi, 25 giugno, il secondo incontro al MIM per l'Intesa riguardante la mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie) per l'a.s. 2024/25. Sul versante dei docenti, le principali criticità riguardano, come sempre, i vincoli alla mobilità imposti dalla...

Graduatorie supplenze personale ATA, presentazione allegato A e allegato G per scelta sedi

20.06.2024 23:29

Con una nota della Direzione Generale per il Personale (Ufficio V - Personale ATA) il Ministero comunica che sono disponibili su Polis Istanze online:

  • l'allegato G relativo alla Scelta delle Istituzioni Scolastiche per il personale ATA inserito nelle...

Terza fascia ATA per le supplenze, a "La Tecnica risponde" le indicazioni utili per le domande

18.06.2024 13:54

Proseguono, con "La Tecnica risponde", gli approfondimenti legati alla presentazione delle domande di aggiornamento delle graduatorie di terza fascia per le supplenze del personale ATA, la cui scadenza è fissata per il prossimo 28 giugno.
Alla...

Ancora sulle domande per la terza fascia ATA "La Tecnica risponde" alle 16 di martedì 11 giugno, con Attilio Varengo

11.06.2024 12:50

È dedicata ancora alle domande di aggiornamento o inclusione nelle graduatorie di terza fascia per le supplenze del personale ATA la puntata di oggi, 11 giugno, di La Tecnica risponde, in onda alle ore 16 sui canali

Tutto sulle domande per la terza fascia ATA al Question time di Orizzonte Scuola alle 15.30 del 5 giugno con Attilio Varengo

05.06.2024 14:41

Sono ancora le domande di aggiornamento delle graduatorie di terza fascia per le supplenze del personale l'ATA l'argomento al centro del "Question time" di Orizzonte Scuola, in onda alle 15.30 di oggi, 5 giugno, sui canali...

Ivana Barbacci a margine dell’incontro su sostituzione dei DSGA: applicare subito le novità introdotte dal CCNL per il personale ATA

03.06.2024 19:23

«Siamo assolutamente contrari all’ipotesi di attribuire d’ufficio, ai DSGA, l’incarico di gestire ad interim eventuali posti scoperti: ciò può avvenire solo se vi è una disponibilità in tal senso degli interessati». Così Ivana Barbacci, segretaria generale della...

Terza fascia ATA, al via le domande. Oggi alle 16:00 Question time in diretta con Attilio Varengo su Orizzonte Scuola

27.05.2024 09:14

Oggi, lunedì 27 maggio, alle 16:00, durante il question time di Orizzonte scuola il segretario nazionale della CISL Scuola Attilio Varengo presenterà tutte le novità introdotte nella compilazione delle domande per la III fascia...

Pubblicato il DM sulla procedura per il passaggio dei facenti funzione all'area dei Funzionari e dell'Elevata qualificazione. A breve il bando

22.05.2024 19:04

Pubblicato il Decreto Ministeriale n. 74 del 12 aprile 2024 contenente le disposizioni relative allo svolgimento della procedura valutativa per la progressione del personale assistente amministrativo facente funzione di DSGA all’Area dei Funzionari e dell’Elevata...

Aggiornamento graduatorie di istituto di terza fascia personale ATA per il triennio 2024/25-2026/27, domande dal 28 maggio al 28 giugno

22.05.2024 18:23

Pubblicato dal Ministero dell’istruzione e del merito il Decreto n. 89 del 21 maggio 2024 che fissa tempi e modalità per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale Ata. L’aggiornamento riguarda i profili di assistente...

Non serve il certificato di alfabetizzazione digitale per accedere alle graduatorie "dei 24 mesi" del personale ATA

15.05.2024 17:03

Con una nota del Direttore generale per il personale (n. 69176 del 15/05/2024), il Ministero dell’Istruzione e del merito fornisce un importante chiarimento riguardo ai titoli richiesti per accedere alle graduatorie dei 24 mesi del personale ATA, escludendo che fra questi possa...

Organico personale ATA per il 2024/25, inviata la circolare agli uffici scolastici regionali. Confermate le attuali dotazioni

03.05.2024 15:33

Con la C.M. n. 62927 del 3 maggio 2024, cui è allegata la bozza di Decreto Interministeriale (con relative tabelle) in fase di emanazione, il Ministero dell’istruzione e del merito detta agli Uffici Scolastici Regionali le disposizioni relative a criteri e parametri per la...

Contratti ATA per attuazione PNRR e Agenda Sud, inviata a tutte le scuole la nota di autorizzazione a nuovi contratti fino al 15 giugno

02.05.2024 12:06

Inviata a tutte le istituzioni scolastiche una nota, a firma dei capi diparimento Istruzione e Risorse del MIM, con la quale si comunica l'avvenuta approvazione del decreto legge, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, con cui, rese disponibili le risorse...

Contratti PNRR personale ATA, stanziati i fondi per la proroga fino al 15 giugno

30.04.2024 18:28

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi, 30 aprile, nell’ambito del DL Coesione, la misura che rinnova fino al 15 giugno gli incarichi dei 6.147 collaboratori scolastici assunti a tempo determinato a supporto dei progetti del PNRR e di Agenda Sud. Ciò sarà possibile...

Bando in arrivo per la terza fascia ATA, question time di "Orizzonte Scuola" il 29 aprile alle 15.30 con Attilio Varengo

29.04.2024 12:35

Dopo il rilascio del parere da parte del CSPI, si attende il varo dell'ordinanza che disciplinerà l'aggiornamento delle graduatorie di terza fascia del personale ATA per il triennio 2024/2027. Il tema è al centro del question time che Orizzonte...

ESTERO NEWS 4/2024 -Selezione per destinazione all’estero: pubblicata la graduatoria provvisoria del personale docente e ATA ammesso agli orali

24.04.2024 23:10

Nella serata del 24 aprile, sul sito istituzionale del Ministero degli Esteri (Maeci) è stata pubblicata la graduatoria provvisoria del bando (DD 4815/1762) per la selezione del personale docente e ATA da destinare alle scuole italiane all'estero.
Attraverso il codice...

Semplificazione adempimenti amministrativi, rivalse INPS per ritardati pagamenti TFS-TFR: report dell’incontro fra Ministero e sindacati

23.04.2024 10:28

Si è svolto nel pomeriggio di lunedì 22 aprile un incontro al Ministero tra i sindacati e il Dipartimento per le risorse finanziarie e strumentali per una informativa sullo stato di avanzamento del Piano di semplificazioni amministrative avviato lo scorso anno.Nel...

Lunedì 22 aprile ore 17.15, a "La Tecnica risponde" si parla di graduatorie ATA con Attilio Varengo

22.04.2024 16:40

È imminente l’indizione dei concorsi per soli titoli, le cosiddette graduatorie dei 24 mesi, utilizzate per l’accesso ai ruoli provinciali dei profili professionali delle ex aree A e B del personale ATA. Delle graduatorie, dei requisiti, della compilazione della...

Personale ATA, graduatorie "24 mesi", imminente l'avvio della procedura di aggiornamento o inclusione (istanze dal 10 al 30 maggio)

21.04.2024 11:34

Il Ministero ha informato le Organizzazioni Sindacali che sarà pubblicata a breve la nota con la quale si invitano gli Uffici Scolastici Regionali a indire le procedure per l’aggiornamento/inserimento nelle graduatorie dei concorsi a titoli (24 mesi) per il personale ATA,...

ESTERO NEWS 3/2024 - Al via la sequenza contrattuale per il personale della scuola in servizio all'estero

17.04.2024 12:54

Si è svolto oggi, 17 aprile, l’incontro tra sindacati e ARAN che ha dato avvio alla trattativa per la sequenza contrattuale riguardante il personale scolastico in servizio nelle scuole italiane all’estero, un contingente la cui consistenza complessiva è pari a 674 unità. Il...

IL PERCORSO CONGRESSUALE

A partire dal mese di ottobre 2021 si sono svolte le assemblee sui luoghi di lavoro, nelle quali sono stati eletti i delegati che hanno partecipato ai congressi territoriali. Questi ultimi eleggono il Consiglio Generale del proprio territorio (durata in carica quattro anni) e i delegati al Congresso Regionale, che a sua volta elegge Consiglio Generale regionale e delegati al Congresso Nazionale.
In ogni Congresso sono eletti anche i delegati al corrispondente congresso confederale (Unioni territoriali, Unioni regionali, CISL nazionale).

CALENDARIO CONGRESSI

TRACCE PER IL DIBATTITO

Il percorso congressuale, oltre che finalizzato all'elezione degli organismi direttivi a tutti i livelli dell'organizzazione, è anche un importante momento di discussione e confronto per definire la linea politica della CISL Scuola.
Le tracce per il dibattito congressuale offrono a tal fine spunti di riflessione proposti dalla Segreteria Nazionale e approvati dal Consiglio Generale nella seduta del 18 ottobre 2021.

Nelle "tracce" sono evidenziate le tematiche su cui si ritiene più urgente e necessario sviluppare la discussione, i ragionamenti e infine le proposte che dovranno caratterizzare e orientare l’azione del sindacato nei prossimi quattro anni.
Grande attenzione è rivolta ai temi delle "transizioni" che costituiscono in questa fase l'orizzonte di riferimento generale per le strategie che complessivamente informano il PNRR, con dirette e specifiche implicazioni anche per l'ambito delle politiche riguardanti istruzione e ricerca.
Le tracce affrontano poi in modo più dettagliato le problematiche di settore, in una prospettiva nella quale, sollecitando un forte protagonismo professionale e sindacale nei processi di innovazione, si rilancia l'obiettivo di una valorizzazione significativa del lavoro nella scuola, con lo sguardo rivolto al rinnovo del contratto ma più in generale alle scelte di investimento ritenute necessarie nei prossimi anni e a cui è legata, fra l'altro, la concreta attuazione del “Patto per la Scuola al centro del Paese”.
Molti anche gli spunti per una riflessione sul ruolo del sindacato come strumento di partecipazione e soggetto di rappresentanza, attore di un dialogo sociale riaffermato come fattore fondamentale di coesione e componente essenziale della dialettica democratica.
Infine il richiamo alla necessità di affinare sempre più gli strumenti attraverso i quali l'organizzazione si prende cura dei suoi associati, sfruttando le potenzialità offerte dalle nuove tecnologie in tutti i campi di attività che impegnano le strutture CISL Scuola, su tutto il territorio nazionale, sul versante dell'informazione, della consulenza, della tutela individuale e collettiva, dell'offerta di supporti formativi. In quest'ottica, viene ribadita la scelta di un forte investimento sulla presenza politica e organizzativa sui luoghi di lavoro, sottolineando la valenza di una dimensione partecipativa che è ritenuta condizione irrinunciabile per l’efficacia e la qualità dell’azione sindacale.