STUDENTI

I giovani, questi sconosciuti?

«La condizione giovanile è un concentrato drammatico ed irrisolto di problemi, dalla disoccupazione, alla precarietà dei rapporti di lavoro, alla prospettiva di una pensione povera, all’abbandono ed alla dispersione scolastici, all’emigrazione. La loro transizione esistenziale è instabile, erratica, accidentata ed ammalora il complessivo futuro del Paese.
Vorremmo aprire orizzonti ampi e condivisi al dialogo col mondo giovanile, al quale ci accomunano valori e ideali, dal terzo settore a molte esperienze di volontariato, a partire dal Coordinamento dei giovani della CISL, certi che la grande storia associativa dalla quale veniamo possa continuare ad offrire contributi fecondi per un’uscita di civiltà dal travaglio irrisolto del nostro tempo».

(dalla premessa di Giuseppe Gallo al "Quaderno" della Fondazione Tarantelli)

Notizie

Ecco come saranno le schede per le votazioni che il 7 maggio rinnoveranno la componente elettiva del CSPI

07.05.2024 09:01

La Commissione Elettorale Centrale che sovrintende all'organizzazione delle operazioni di voto del 7 maggio prossimo, quando in tutte le scuole (e nelle sedi indicate dagli USR per i dirigenti scolastici) si procederà, dalle 8 alle 17, alle votazioni per il...

Si vota il 7 maggio 2024 per rinnovare la componente elettiva del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI)

23.01.2024 09:53

Si svolgeranno il 7 maggio 2024, in tutte le scuole, le votazioni per il rinnovo della componente elettiva del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), il massimo organo collegiale della scuola. Lo ha stabilito il Ministro dell'Istruzione e del merito con...