STUDENTI

I giovani, questi sconosciuti?

«La condizione giovanile è un concentrato drammatico ed irrisolto di problemi, dalla disoccupazione, alla precarietà dei rapporti di lavoro, alla prospettiva di una pensione povera, all’abbandono ed alla dispersione scolastici, all’emigrazione. La loro transizione esistenziale è instabile, erratica, accidentata ed ammalora il complessivo futuro del Paese.
Vorremmo aprire orizzonti ampi e condivisi al dialogo col mondo giovanile, al quale ci accomunano valori e ideali, dal terzo settore a molte esperienze di volontariato, a partire dal Coordinamento dei giovani della CISL, certi che la grande storia associativa dalla quale veniamo possa continuare ad offrire contributi fecondi per un’uscita di civiltà dal travaglio irrisolto del nostro tempo».

(dalla premessa di Giuseppe Gallo al "Quaderno" della Fondazione Tarantelli)

Notizie

Prosegue anche nell’anno scolastico 2025/26 la sperimentazione della filiera formativa tecnologico professionale (4+2)

20.11.2024 09:49

Si è svolta martedì 19 novembre, presso la Direzione Generale per l’istruzione tecnica e professionale e per la formazione tecnica superiore del Mim, l’informativa sullo schema del decreto ministeriale concernente la sperimentazione della filiera formativa tecnologico...

Si discute di istruzione tecnica e professionale nel seminario organizzato dalla CISL Scuola per i componenti del Consiglio Generale nazionale

14.03.2024 08:36

La CISL Scuola, con una riunione in assetto seminariale del proprio Consiglio Generale, dedica oggi, all'Audiorium Carlo Donat-Cattin di Roma, una giornata di approfondimento al tema, attualissimo, della riforma dei percorsi di istruzione tecnica e professionale, che nel...

Istruzione tecnica e professionale, quale futuro? Seminario per il Consiglio Generale CISL Scuola il 14 marzo

10.03.2024 10:39

Con un seminario rivolto ai componenti del Consiglio Generale nazionale, la CISL Scuola affronta insieme a IRSEF IRFED il tema dell'istruzione tecnica e professionale, alla luce del progetto di riforma all'esame del Parlamento. Il seminario ("Istruzione tecnica e...

Le misure per i PCTO inserite nel decreto legge varato dal Consiglio dei Ministri del 1° maggio

01.05.2023 17:25

Presentato nel Consiglio dei Ministri del 1° maggio, dal ministro dell’Istruzione e del merito Giuseppe Valditara, un pacchetto di interventi che mirano a garantire una maggiore sicurezza ed efficacia dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO). Ne dà...

"Per la persona, per il lavoro". Dieci proposte concrete della Cisl per una nuova politica del lavoro

28.01.2017 19:11

Con un’importante iniziativa, svoltasi il 26 gennaio all’Auditorium di via Rieti a Roma, la Cisl ha presentato un pacchetto di proposte in materia di lavoro, tema individuato come prioritario per l’impegno sindacale anche nella riflessione e nel dibattito congressuale avviato in...