I giovani, questi sconosciuti?
«La condizione giovanile è un concentrato drammatico ed irrisolto di problemi, dalla disoccupazione, alla precarietà dei rapporti di lavoro, alla prospettiva di una pensione povera, all’abbandono ed alla dispersione scolastici, all’emigrazione. La loro transizione esistenziale è instabile, erratica, accidentata ed ammalora il complessivo futuro del Paese.
Vorremmo aprire orizzonti ampi e condivisi al dialogo col mondo giovanile, al quale ci accomunano valori e ideali, dal terzo settore a molte esperienze di volontariato, a partire dal Coordinamento dei giovani della CISL, certi che la grande storia associativa dalla quale veniamo possa continuare ad offrire contributi fecondi per un’uscita di civiltà dal travaglio irrisolto del nostro tempo».
(dalla premessa di Giuseppe Gallo al "Quaderno" della Fondazione Tarantelli)
Notizie
Contratti scuola-autonomia. Rischio interferenze
Non è la volta che assistiamo al tentativo dell'Amministrazione
di interferire negli spazi della contrattazione di istituto e nella
sfera dell'autonomia scolastica
FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola chiedono un immediato tavolo di
confronto
Contratti scuola-autonomia. Rischio interferenze/2
Il resoconto dell'incontro - svoltosi ieri al MIUR - tra
Organizzazioni Sindacali e Amministrazione sul tentativo del MEF di
interferire negli spazi della contrattazione di istituto e nella
sfera dell'autonomia scolastica
Nella mattinata...
Nota prot. n. 254 del 19.4.2005
Nota prot. n. 254 del 19.4.2005
Onnicomprensività del trattamento economico dei Dirigenti
scolastici. Art. 24, comma 2 e 3, dlgs 165/2001. Art. 26 e art. 42,
comma 2, lett. d) CCNL 1°.3.2002
Come preannunciato nella notizia di...
Nota prot. n. 642 del 12.5.2003
Nota prot. n. 642 del 12.5.2003
Applicazione del C.C.N.L. del 1° marzo 2002 e del C.I.N. del 23
settembre 2002 per il personale dirigente scolastico
Dopo le numerose sollecitazioni e prese di posizione della
Cisl...
Nota prot. n. 11 dell'11.1.2006
Nota prot. n. 11 dell'11.1.2006
Onnicomprensività del trattamento economico dei Dirigenti
scolastici. Art. 24, comma 3, Dlgs 165/01; art. 26, commi 2 e 3 e
art. 42, comma 2, lett. d) CCNL del 1°.3.2002 e relativo CIN del
23.9.2002. Chiarimenti
...
DirScol. Trattamento economico. Onnicomprensività
Emanata dal MIUR la nota prot. n. 11 dell'11.1.2006
Onnicomprensività del trattamento economico dei Dirigenti
scolastici. Art. 24, c. 3, Dlgs 165/01; art. 26, c. 2 e 3 e art.
42, c. 2, lett. d) CCNL 1°.3.2002 e CIN 23.9.2002. Chiarimenti
ATA. Concorso 24 mesi (05/06). Al via l'indizione
Emanata dal MIUR la nota prot. n. 42 dell'12.1.2006
Indizione, per l'anno scolastico 2005/2006, dei concorsi per
titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili
professionali dell'area A e B del personale ATA