STUDENTI

I giovani, questi sconosciuti?

«La condizione giovanile è un concentrato drammatico ed irrisolto di problemi, dalla disoccupazione, alla precarietà dei rapporti di lavoro, alla prospettiva di una pensione povera, all’abbandono ed alla dispersione scolastici, all’emigrazione. La loro transizione esistenziale è instabile, erratica, accidentata ed ammalora il complessivo futuro del Paese.
Vorremmo aprire orizzonti ampi e condivisi al dialogo col mondo giovanile, al quale ci accomunano valori e ideali, dal terzo settore a molte esperienze di volontariato, a partire dal Coordinamento dei giovani della CISL, certi che la grande storia associativa dalla quale veniamo possa continuare ad offrire contributi fecondi per un’uscita di civiltà dal travaglio irrisolto del nostro tempo».

(dalla premessa di Giuseppe Gallo al "Quaderno" della Fondazione Tarantelli)

Notizie

Polemica sui precari. Sei precario e ti tirano le pietre - Dichiarazione Scrima, Segretario Generale CISL Scuola

06.07.2007 13:07

Pietre dal cavalcavia. E' questo che alcuni fanno parlando dei precari della scuola. Dicono precari e pensano a incompetenti, incapaci, imbarcati clandestini. Non sanno ciò di cui parlano o, peggio, utilizzano una questione delicata e grave per mettersi in...