Notizie
Valutazione nella primaria, firmata l'ordinanza ministeriale. Applicazione già da quest'anno, disattese le richieste del CSPI
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha firmato l’ordinanza ministeriale che definisce le modalità di valutazione periodica e finale degli apprendimenti degli studenti della Scuola primaria e del comportamento degli studenti della Scuola secondaria di primo grado....
Iscrizione alunni per il 2025/26, il Ministero proroga le scadenze: nuova "finestra" dal 21 gennaio al 10 febbraio
Con una nota del Direttore Generale per gli Ordinamenti (n. 208 del 3 gennaio 2025) il Ministero...
Monitoraggio delle supplenze brevi e saltuarie, una nota dei Capi Dipartimento alle istituzioni scolastiche
Con una nota firmata congiuntamente dai due Capi Dipartimento, il Ministero interviene sul tema delle supplenze brevi e saltuarie, che costituiscono, così afferma la nota, uno “strumento di garanzia del diritto allo studio costituzionalmente tutelato”, ma rappresentano...
Pubblicata la circolare sulle iscrizioni degli alunni per l'a.s. 2025/26. Domande dall'8 al 31 gennaio 2025
Con la nota 47577 del 26 novembre 2024 il Ministero ha fornito le indicazioni per la presentazione delle domande di iscrizione alle scuole dell'infanzia e alle scuole del primo e del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2025-26. I genitori potranno presentare le...
Iscrizione agli esami di Stato 2024/25 e criteri per il riconoscimento dei PCTO
Con nota Prot. 47341 del 25 novembre 2024 la Direzione generale per gli ordinamenti scolastici del Mim definisce termini e...
Cessazioni dal servizio dal 1° settembre 2025, presentazione istanze dal 27 settembre al 21 ottobre. Il decreto, la circolare e una scheda CISL Scuola
Confermando quanto anticipato nell’informativa ai sindacati svoltasi lunedì scorso, il Ministero ha fissato al 21 ottobre 2024 la scadenza per la presentazione delle istanze di cessazione dal servizio con decorrenza dal 1° settembre 2025. Le funzioni...
Col DM 74 dettate le disposizioni per attuare l'art. 59 del CCNL sulla progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione
Col D.M. 12.4.2024, n.74, finalmente pubblicato dopo le prescritte verifiche, vengono dettate disposizioni concernenti la procedura valutativa per la progressione all'area dei funzionari e dell'elevata qualificazione, in applicazione di quanto prevede, all’art. 59, il...
Non serve il certificato di alfabetizzazione digitale per accedere alle graduatorie "dei 24 mesi" del personale ATA
Con una nota del Direttore generale per il personale (n. 69176 del 15/05/2024), il Ministero dell’Istruzione e del merito fornisce un importante chiarimento riguardo ai titoli richiesti per accedere alle graduatorie dei 24 mesi del personale ATA, escludendo che fra questi possa...
Formazione dei docenti nell'anno di prova, nessun obbligo di frequentare le attività formative del PNRR. Lo chiarisce una nota del Ministero
Con la nota prot. n. 67715, emanata in data 13 maggio 2024 dalla Direzione Generale del Personale del Ministero dell'Istruzione e del merito, si forniscono chiarimenti sulle attività di formazione previste nell'ambito del periodo di prova del personale docente. La nota...
Aggiornamento GPS, dal Ministero un'ulteriore proposta di modifica all'ordinanza. Chiesto confronto in sede politica
Martedì 7 maggio si è tenuto al ministero un incontro di informativa nel quale è stata presentata un’ulteriore bozza di ordinanza (la terza) sull'aggiornamento delle GPS per il biennio 2024/2026. Nella nuova bozza, oltre a sciogliere nel modo annunciato il nodo dei titoli...
Organico personale ATA per il 2024/25, inviata la circolare agli uffici scolastici regionali. Confermate le attuali dotazioni
Con la C.M. n. 62927 del 3 maggio 2024, cui è allegata la bozza di Decreto Interministeriale (con relative tabelle) in fase di emanazione, il Ministero dell’istruzione e del merito detta agli Uffici Scolastici Regionali le disposizioni relative a criteri e parametri per la...
Organici del personale docente per l'a.s. 2024/25, pubblicato il decreto. Confermata l'attuale consistenza complessiva
È stato registrato dalla Corte dei Conti e pubblicato sul sito del Ministero il Decreto ministeriale 26 febbraio 2024 n. 33 sugli organici del personale docente per l’a.s. 2024/25. Il decreto contiene tutte le tabelle con il riparto dei posti per regione. Come riferito in...
Accesso alle classi di concorso, i CFU mancanti possono essere acquisiti anche con corsi post lauream
In risposta a una richiesta di precisazioni avanzata dalla CISL Scuola e dalle altre sigle sindacali, il Ministero dell’Istruzione e del merito, con la nota 11239 del 18 marzo 2024, fornisce un importante chiarimento circa i requisiti di accesso alle classi di concorso per...
Prorogati i termini per l’approvazione del conto consuntivo. Nuova scadenza 30 maggio
Il Ministero dell’Istruzione e del merito, con nota prot. n. 8259 del 14 marzo 2024, ha comunicato la proroga dei termini per la predisposizione e l’approvazione del conto consuntivo da parte delle istituzioni scolastiche autonome. Le nuove scadenze previste sono: - entro il...
Insegnanti di religione cattolica, pubblicato il decreto ministeriale con le disposizioni riguardanti il concorso straordinario
Dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti, avvenuta il 20 febbraio scorso, è stato pubblicato il
Concorsi per docenti IRC, pubblicato il decreto che autorizza il Ministro a emanare i bandi
È stato pubblicato, in data 22 febbraio 2024, il DPCM che autorizza il MIM a bandire le due procedure concorsuali per il reclutamento di 6.428 insegnanti di religione cattolica. Come è noto, il 70% dei posti sarà destinato alla procedura straordinaria e il restante 30% alla...
Mobilità 2024/25 del personale docente, educativo e ATA e dei docenti IRC: pubblicate le ordinanze del Ministro
Sono state pubblicate le ordinanze ministeriali con le quali vengono disciplinate distintamente le procedure riguardanti la mobilità del personale docente, educativo e ATA (
Personale docente con compiti di tutor nei percorsi di formazione iniziale, il decreto con criteri di selezione e contingente degli esoneri
Col decreto n. 256 del 28.12.2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 febbraio 2024, il Ministro dell’istruzione e del merito,...
Collocamento in pensione, riapertura termini per opzione donna, quota 103 e Ape sociale; domande dal 15 al 28 febbraio
Con la circolare prot. n. 16553 del 14/02/2024, condivisa con l'INPS, la Direzione Generale per il Personale del Ministero dell’Istruzione e del merito fornisce le indicazioni operative per l’attuazione di quanto previsto dalla
Attivazione del liceo Made in Italy, termine per le scuole interessate prorogato al 18 gennaio
Con la nota 2117 del 15 gennaio 2024, a firma del Direttore Generale per gli Ordinamenti, il Ministero dell'Istruzione...
Concorsi docenti, fino al 26 gennaio è possibile presentare la richiesta di far parte delle commissioni esaminatrici
Nel periodo compreso tra giovedì 28 dicembre 2023 (ore 12.00) e venerdì 26 gennaio 2024 (ore 23.59) sono aperte le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze da parte di chi ha interesse a essere nominata/o componente delle commissioni giudicatrici dei...
Sperimentazione filiera tecnico-professionale 4+2, prorogato al 12 gennaio il termine di adesione
Con la nota 5299 del 28 dicembre 2023, a firma del Capo Dipartimento Istruzione, il...
Fasce di reperibilità in caso di assenza per malattia dei dipendenti pubblici, circolare dell'INPS
Con il messaggio 4640 del 22 dicembre 2023, l'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) prende atto, dopo aver sentito il Dipartimento della Funzione Pubblica, di quanto disposto dalla sentenza del TAR del Lazio
Bandito il concorso per 587 posti di dirigente scolastico. Domande dal 19 dicembre al 17 gennaio 2024
È stato bandito, col decreto 18 dicembre 2023 n. 2788 del
Direttore Generale per il Personale del Ministero dell'Istruzione e
del merito, il concorso per 587 posti di dirigente scolastico.
Le domande di partecipazione al concorso potranno essere
presentate, esclusivamente...