VEDI ANCHE LA PAGINA "CAMBIAMO IL PROGETTO BUONA SCUOLA"
Il nostro percorso di mobilitazione, le nostre iniziative
I decreti delegati di attuazione
Dal Rapporto "Buona Scuola" alla legge 107/2015. Testi, commenti, schede, note operative
"La scuola che cambia il Paese"
Appello al Parlamento per cambiare il ddl di riforma della scuola
"Proposte per cambiare il ddl Buona Scuola"
Documento diffuso il 29 maggio 2015
"Far vincere la scuola"
Il documento delle 32 associazioni diffuso il 22 giugno 2015
Audizione presso la 7ª Commissione Istruzione del Senato, 28 maggio 2015
Audizione presso le Commissioni Istruzione di Camera e Senato, 7 aprile 2015
Il disegno di legge 2994
La "memoria" depositata dalla Cisl Scuola
L'intervento di Rita Frigerio (video)
Contributi alla discussione
Sui permessi per motivi personali e familiari resta confermata la disciplina prevista dal CCNL
Con riferimento all’ordinanza della Corte di Cassazione 12991 del 13 maggio 2024 (vedi allegato) stanno circolando interpretazioni che ne farebbero discendere una modifica di quanto, in materia di permessi per motivi personali e familiari, stabilisce il CCNL del comparto...
Concorso riservato dirigenti, il TAR Lazio respinge le istanze cautelari, possibile ripresa delle assunzioni
Con ordinanza del Tar Lazio, sono state respinte le istanze cautelari proposte per la sospensione dell’efficacia della graduatoria del concorso riservato per i dirigenti scolastici. In tal modo si è avuta la caducazione degli effetti sospensivi che erano stati disposti dal TAR...
Procedura straordinaria di reclutamento per Dirigenti Scolastici, il TAR revoca i decreti di sospensiva, ma la questione resta ancora aperta
La complessa vicenda della procedura straordinaria per l’assunzione di dirigenti scolastici ha avuto oggi ulteriori sviluppi. Infatti, il TAR del Lazio ha pubblicato le ordinanze relative ai ricorsi discussi nella camera di Consiglio del 5 settembre, riguardanti l’immissione in...
Relazioni sindacali, confermata dal Tribunale l'esclusione della UIL Scuola dalla contrattazione integrativa
Con una nota a firma dei segretari generali, FLC CGIL, CISL Scuola, SNALS Confsal e ANIEF commentano il pronunciamento del Tribunale di Roma che, in attesa di pronunciarsi nel merito su alcune parti del ricorso presentato dalla UIL Scuola, per le quali dispone in via cautelare...
Dimensionamento, la Corte Costituzionale respinge i ricorsi delle Regioni. Prevalenti le competenze statali su ordinamento e organizzazione amministrativa
Con un Comunicato diffuso nella serata di mercoledì 22 novembre, l'Ufficio Comunicazione e Stampa della Corte Costituzionale ha dato notizia del rigetto dei ricorsi presentati dalle regioni Toscana, Emilia-Romagna e Puglia, che avevano lamentato la violazione di competenze...
Esclusione dei diplomati ISEF dal concorso per educazione motoria nella primaria, la CISL Scuola sostiene i ricorrenti
La CISL Scuola fornirà il necessario supporto ai propri associati che, in possesso di diploma ISEF, intendano impugnare con un ricorso giurisdizionale al TAR Lazio l’esclusione dal concorso a posti di docente di educazione motoria nella scuola primaria, esclusione prevista dal...
Decreto 182/2020 (nuovo PEI), il Consiglio di Stato accoglie il ricorso in appello del Ministero, annullata la sentenza del TAR
Con la sentenza N. 03196/2022, pubblicata il 26 aprile 2022, il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Settima) ha accolto l’appello presentato dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero dell'Economia e delle Finanze contro il pronunciamento del TAR del Lazio che...
Compensi del FIS, il sindacato ha diritto di conoscere i destinatari
Il Consiglio di Stato, Sezione Sesta, con sentenza pubblicata il 20 luglio 2018 si è pronunciato sul ricorso proposto dalla CISL SCUOLA di Venezia avente ad oggetto l’impugnazione dell’atto di parziale accoglimento della richiesta di accesso documentale ai sensi della L....
Ricorsi avverso l'esclusione dalle GAE, ulteriori sviluppi
L'ufficio legale nazionale della Cisl Scuola, in conseguenza dell'emanazione del decreto Miur 400/2017, proporrà - per tutti coloro che...