
Notizie

Il 15 dicembre la prova scritta del concorso per educazione fisica nella primaria
Come annunciato ieri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito
ha reso noto la data della prova scritta del concorso a posti di
insegnante di educazione motoria nella scuola primaria, che si
svolgerà il 15 dicembre.
Ogni candidato sosterrà la prova nella regione...

Concorso a posti di insegnante di educazione motoria nella scuola primaria, si saprà il 23 novembre la data dello scritto
La Direzione Generale per il Personale del Ministero informa che nella giornata di domani, giovedì 23 novembre, sarà reso noto il calendario di svolgimento della prova scritta del concorso a posti di insegnante di educazione motoria nella scuola primaria. L'annuncio sarà dato...

"La Tecnica risponde", la puntata di oggi 21 novembre è dedicata ai concorsi di cui è imminente il bando
È dedicata ai concorsi per posti di docente nelle scuole di ogni ordine e grado, di cui è atteso a breve il bando, la puntata di oggi de "La Tecnica risponde", rubarica di approfondimento in diretta in onda sui canali

Avvio dei percorsi abilitanti, i sindacati chiedono un incontro urgente al Ministero dell'Istruzione e del merito
Con una lettera inviata al Capo di Gabinetto del Ministro dell'Istruzione e del merito i sindacati maggiormente rappresentativi del comparto istruzione e ricerca chiedono un incontro urgente, possibilmente col coinvolgimento del Ministero dell'Università, per discutere una serie...

Terza procedura di stabilizzazione dei lavoratori ex LSU, in corso di pubblicazione la graduatoria nazionale
Con una nota inviata a tutti gli Uffici Scolastici Regionali il Direttore Generale per il Personale del MIM comunica che è in corso di pubblicazione, sul Portale InPa e sul sito internet del Ministero dell’Istruzione e del Merito, la graduatoria nazionale del personale...

Presentati ai sindacati i bandi dei primi concorsi in attuazione del PNRR per docenti delle scuole di ogni ordine e grado
Presentati ai sindacati, nel corso di un incontro di informativa
svoltosi oggi, 15 novembre, al Ministero dell’Istruzione e del
merito, i bandi dei primi concorsi a posti di insegnante indetti in
attuazione di quanto previsto dal PNRR.
I concorsi riguardano tutti gli...

Concorsi e corsi abilitanti temi della diretta di oggi alle 17 su "La Tecnica della Scuola"
Si parla dei prossimi concorsi e dei corsi abilitanti di imminente avvio nella diretta di oggi, 14 novembre, sui canali youtube e

Anno di formazione e prova dei docenti neoassunti per l'anno scolastico in corso, pubblicata la circolare
Con la circolare n. 65741 del 07/11/2023 sono state definite le
modalità di svolgimento delle attività di formazione e prova per i
docenti neoassunti e per i docenti che hanno ottenuto il passaggio
di ruolo nell’anno scolastico in corso.
Sono tenuti al percorso di...

Concorso straordinario per docenti di religione cattolica: quasi certo un ulteriore slittamento dei tempi
Si profila uno slittamento dei tempi previsti per lo svolgimento del concorso straordinario a posti di docente IRC: in questo senso è orientato un emendamento presentato in sede di esame del disegno di legge di conversione del DL 29 settembre 2023, n. 132, col quale si...

Terza procedura di stabilizzazione ex LSU al via, le domande entro il 10 novembre, assunzioni il 1° dicembre
Al via la terza procedura per la stabilizzazione, nell’organico dei collaboratori scolastici, del personale ex LSU. Tutte le indicazioni relative alla procedura sono contenute nel Decreto Dipartimentale n.2163 del 31 ottobre 2023 e nella nota n. 63227 del 30 ottobre 2023,...

Nuovo regolamento per le GPS, i sindacati chiedono un confronto a livello politico, che si terrà l'8 novembre
Nel corso dell'incontro al Ministero tenutosi martedì scorso con la Direzione generale del personale, l'Amministrazione ha riferito alle organizzazioni sindacali che è ripreso il lavoro per la definizione del nuovo Regolamento per la costituzione delle GPS. Dopo un anno e mezzo...

Terza procedura di stabilizzazione per collaboratori scolastici ex LSU, incontro al Ministero
La terza procedura di stabilizzazione del personale ex LSU è stata il tema dell’incontro che si è svolto oggi, 20 ottobre, fra Ministero e sindacati. L’Amministrazione ha reso noto che le domande presentate sono state 442; sommando a queste i 77 soprannumerari della II...

Nuovi percorsi abilitanti e procedure concorsuali, se ne parla alle 17 su "La Tecnica della Scuola"
Con una diretta che va in onda alle 17 di oggi, 10 ottobre, sui canali youtube e facebook...

Sul percorso di formazione iniziale dei docenti una scheda della CISL Scuola (Ufficio Sindacale)
L'Ufficio Sindacale/Legale della CISL Scuola nazionale fa il punto sui percorsi di formazione iniziale e abilitazione così come definiti dal DPCM 4 agosto...

Tutto sui nuovi percorsi abilitanti per gli insegnanti in una diretta di "La Tecnica della Scuola"
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì scorso, 25 settembre, il DPCM 4 agosto 2023 che definisce il nuovo percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, la cui bozza era stata

Incontro col Ministro: ancora molti i problemi, il confronto non sia occasionale ma si confermi come precisa scelta di metodo
Il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato giovedì 21 settembre i sindacati per un confronto in apertura del nuovo anno scolastico. All'incontro erano presenti, insieme al Ministro, anche il Capo di Gabinetto e i Capi Dipartimento...

Rilevazione delle richieste di posti ATA aggiuntivi da parte delle scuole
Con la nota 24757 del 20 settembre 2023 il Ministero comunica di aver attivato una rilevazione...

Concorso docenti educazione motoria scuola primaria: presentazione istanza per far parte delle commissioni
Dal 15 al 27 settembre 2023 aprono le funzioni per
presentare domanda di nomina a componente delle commissioni
giudicatrici nel concorso docenti per l’insegnamento
dell’educazione motoria nella scuola primaria.
Possono proporre la propria candidatura i docenti, i...

Corso di preparazione al concorso per l'insegnamento dell'educazione motoria nella scuola primaria
CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano un corso di preparazione
al concorso recentemente bandito dal Ministero per l'insegnamento
dell'educazione motoria nella scuola primaria.
Il corso, in modalità on line su piattaforma Zoom, si
articola in 7 incontri, come da...

La firma sul contratto può essere fatta digitalmente, non è necessario recarsi nella scuola di titolarità
Chiarita, confermando quanto sempre sostenuto dalla CISL Scuola, la situazione dei docenti assunti lo scorso anno con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo e confermati nel 2023/24, che non saranno costretti a recarsi nella scuola di titolarità per firmare il...

Esclusione dei diplomati ISEF dal concorso per educazione motoria nella primaria, la CISL Scuola sostiene i ricorrenti
La CISL Scuola fornirà il necessario supporto ai propri associati che, in possesso di diploma ISEF, intendano impugnare con un ricorso giurisdizionale al TAR Lazio l’esclusione dal concorso a posti di docente di educazione motoria nella scuola primaria, esclusione prevista dal...

Supplenze fino al 30 giugno (con clausola risolutiva) sui posti di collaboratore destinati alla procedura di stabilizzazione ex LSU
Con la nota 50522 del 24 agosto 2023, a firma del Direttore Generale per il Personale, il Ministero autorizza la nomina del supplente sui posti di collaboratore scolastico destinati alla nuova procedura di internalizzazione del personale ex LSU, in attesa dell'espletamento della...

Call veloce anche per il personale educativo. Presentazione istanze dal 24 al 28 agosto
Con la nota 49431 del 21.8.2023, a firma del Direttore Generale per il Personale, il Ministero dell’Istruzione e del merito comunica l’avvio alla procedura di call veloce destinata al personale educativo. I termini entro cui produrre le istanze da parte degli...

Barbacci: anche i numeri della call veloce confermano l’utilità di un sistema di reclutamento a due canali, che va reso strutturale
Non sono ancora disponibili dati definitivi sull’andamento delle operazioni della cosiddetta call veloce, una modalità che consente a chi è nelle graduatorie concorsuali o a esaurimento di una provincia di ottenere, a domanda, l’assunzione in una provincia diversa, qualora...

In Gazzetta Ufficiale la legge 112, di conversione del DL 75 (misure per la PA). Una scheda della CISL Scuola
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 16 agosto 2023 la legge 10.8.2023 n. 112, di conversione, con modificazioni, del...