
Notizie

Parere del CSPI sull'adozione dei modelli di "certificazione delle competenze"

Presentato ai sindacati lo schema di decreto di adozione dei nuovi modelli di certificazione delle competenze
Lo schema di decreto, tra...

Il Ministro Valditara annuncia modifiche su valutazione del comportamento e provvedimenti disciplinari
Con un comunicato pubblicato sul sito ufficiale, il ministro dell'istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, annuncia...

5 settembre, "Il punto di partenza per una didattica più efficace". La CISL Scuola a confronto col presidente dell'Invalsi
"Come fare dei dati Invalsi il punto di partenza per una
didattica più efficace" è il tema al centro del confronto tra
l'Esecutivo Nazionale della CISL Scuola e il presidente
dell'Invalsi, Roberto Ricci, in programma lunedì 5
settembre.
...

Barbacci: i dati Invalsi siano punto di partenza per efficaci strategie di intervento
I dati delle rilevazioni Invalsi registrano anche quest’anno il permanere, tra aree territoriali, di evidenti squilibri, la cui riduzione si conferma pertanto come una delle priorità da assumere nelle scelte di politica scolastica. Una priorità su cui occorre un’azione...

Valutazione e partecipazione agli esami delle studentesse e degli studenti esuli dall'Ucraina, ordinanza del Ministro
In data 4 giugno 2022 è stata emanata l’ordinanza prot. 156 a firma del Ministro dell'Istruzione riguardante la valutazione degli apprendimenti e la partecipazione agli esami di Stato di studentesse e studenti esuli dall’Ucraina e accolti nelle scuole italiane per l’anno...

Luigina Mortari nominata Presidente dell'INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa)
Luigina Mortari, docente ordinaria di Pedagogia generale e sociale presso l’Università di Verona, è stata nominata Presidente del Consiglio d’amministrazione dell’INDIRE (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa). Lo annuncia un comunicato...

Valutazione periodica e finale nelle classi intermedie del primo e secondo ciclo di istruzione. Nota 699/2021
La nota n. 699 del 6 maggio 2021 del Dipartimento per il sistema
educativo di istruzione e formazione fornisce istruzioni operative
circa la valutazione periodica e finale nelle classi intermedie del
primo e secondo ciclo di istruzione.
In via preliminare la nota ribadisce...

Il parere del CSPI sul provvedimento che sospende per l'anno in corso le prove Invalsi nelle secondi classi delle scuole superiori

Curriculum dello studente, diffuse dal Ministero dell'Istruzione le indicazioni operative
Con la nota 7116 del 2 aprile 2021 la Direzione generale per gli Ordinamenti fornisce alle scuole indicazioni di massima per la predisposizione del Curriculum dello studente, documento di riferimento per l’esame di Stato e per l’orientamento dello studente. Ricordiamo che sia i...

Nuovo modello di Piano Educativo Individualizzato e misure di sostegno, incontro al Ministero
Si è svolto oggi, 22 gennaio, il previsto incontro col Dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e di Formazione del Ministero riguardante l’adozione dei nuovi modelli del piano educativo individualizzato nonché le nuove modalità per l'assegnazione delle misure di...

Diffuse dal Ministero dell'Istruzione le Linee guida sulla valutazione nella scuola primaria e l'Ordinanza
Con una nota del Capo Dipartimento Istruzione sono state diffuse le Linee Guida e l'Ordinanza Ministeriale riguardanti la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria. L'argomento è stato oggetto del parere...

Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e procedura selettiva ex-LSU: i pareri del CSPI espressi il 2 dicembre

Valutazione scuola primaria, presentate le Linee guida e l'ordinanza
Il Ministero dell'Istruzione ha presentato la scorsa settimana alle organizzazioni sindacali la bozza dell’Ordinanza e delle Linee guida per la Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria. Come è noto,...

Anno di formazione e prova dei docenti neoassunti, informativa ai sindacati. Uscita intanto la nota per i DSGA
Si è tenuta giovedì 17 settembre l'informativa riguardante l'anno di formazione e prova del personale docente neo assunto in ruolo. In premessa, l'Amministrazione ha informato di aver proceduto all'emanazione della

Formazione e valutazione DS neoassunti, presentata ai sindacati la bozza delle Linee Guida
L’Amministrazione, con notevole anticipo rispetto a quanto avvenuto lo scorso anno, ha presentato alleOrganizzazioni Sindacali la bozza delle Linee guida per la formazione e la valutazione dei dirigenti scolastici neoassunti. La bozza ricalca quanto già realizzato nella...

"Maturità. Diario di un presidente curioso". Raffaele Mantegazza racconta il suo esame di stato in tempo di coronavirus
La maturità: può essere anche così. Nell’ultimo numero di Scuola e Formazione, recapitato nei primi giorni di settembre, è allegato un piccolo ma prezioso testo di Raffaele Mantegazza pubblicato da noi in una collana appena avviata e intitolata, con espressione...

Esami di Stato e valutazione finale, pubblicate le Ordinanze. Parzialmente accolte osservazioni e proposte del CSPI
Presentate in conferenza stampa dalla Ministra Azzolina nella tarda mattinata di sabato 16 maggio le ordinanze con le quali vengono disciplinate le modalità di svolgimento degli esami di Stato conclusivi del primo e del secondo ciclo di istruzione e la valutazione finale degli...

Dal CSPI tre importanti pareri su "valutazione finale" ed "esami di Stato"
Nella giornata di ieri, 13 maggio, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), riunitosi a distanza in modalità telematica, ha espresso all'unanimità - dopo un approfondito e impegnativo lavoro delle Commissioni coinvolte e una "seduta fiume" di oltre...

Presentate ai sindacati le ordinanze su esami e valutazione al termine dell'anno scolastico
È stato presentato ai sindacati il contenuto delle ordinanze tanto attese sulla valutazione e la conclusione dell’anno scolastico. I testi non sono stati consegnati ma solo illustrati ed inoltre non si è entrati nel merito delle condizioni di sicurezza per lo svolgimento...

Misure urgenti per la scuola, scheda di lettura del DL 8 aprile 2020 n. 22
La Segreteria Nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale e Legale) ha predisposto una scheda di lettura del D-L 8 aprile 2020, n. 22 contenente...

Didattica a distanza, i sindacati chiedono il ritiro della nota del Dipartimento Istruzione. Inapplicabile, aprire confronto.
I segretari generali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams invitano il Ministero a ritirare la nota prot. 388 diffusa ieri dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione contenente indicazioni per l'attivazione della...

Esami di Stato, Audizione dei sindacati alla 7ª Commissione del Senato
Si è svolta mercoledì 8 gennaio 2020 l'audizione dei sindacati presso la Commissione 7ª del Senato (Istruzione pubblica, beni culturali) in materia di esami di Stato conclusivi del secondo ciclo di istruzione. Come di consueto in queste circostanze, il contributo portato dalla...

Valutazione DS, anche per quest'anno non inciderà sulle retribuzioni
La CISL Scuola ha siglato nella giornata di oggi, 4 marzo, insieme a Flc CGIL, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e Anp un importante accordo con l’Amministrazione in tema di valutazione dei dirigenti scolastici. Secondo il testo sottoscritto dai Sindacati e dall’Amministrazione,...

Valutazione dei dirigenti scolastici, buona intesa raggiunta nell'incontro al MIUR
Come anticipato nei giorni scorsi, è ripreso oggi il confronto tra Miur e organizzazioni sindacali sulla valutazione dei dirigenti scolastici. Dopo gli accordi raggiunti lo scorso anno scolastico per la sterilizzazione degli effetti della valutazione sulla retribuzione di...