
Notizie

Concorsi ordinari docenti previsti dal PNRR per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di I e II grado: pubblicati i regolamenti propedeutici all’emanazione dei bandi

Due pareri del CSPI sulle revisione delle classi di concorso e sulla riforma degli istituti tecnici
- schema di decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, di...

Dal 22 al 25 novembre Job&Orienta a Verona. Quali e quante opportunità di lavoro nella scuola?
Dal 22 al 25 novembre si tiene a Verona, nell'area Fiere, Job&Orienta 2023, grande e importante rassegna dedicata all’orientamento, alla scuola, alla formazione e al lavoro. La CISL, insieme a importanti Federazioni di categoria, sarà presente con un proprio stand per...

Dal CSPI due pareri su 1) contingente docenti scuola secondaria per svolgimento compiti tutoriali; 2) modalità funzionamento Osservatorio nazionale per l'istruzione tecnica e professionale

Informativa al Ministero su docenti coordinatori e tutor nei percorsi universitari di formazione iniziale
Martedì 24 ottobre si è tenuto un incontro di informativa sul Decreto Interministeriale, da emanare di concerto con MEF e MUR, relativo al contingente dei docenti con compiti di coordinamento dei nuovi percorsi universitari di formazione iniziale e alle modalità di...

Audizione alla VII Commissione della Camera su liceo del made in Italy. Le perplessità della CISL Scuola
Si è svolta nella tarda mattinata di oggi, 24 ottobre, l’audizione informale sul disegno di legge C. 1341 (“Made in Italy”) presso la Commissioni VII (Cultura, scienza e istruzione) della Camera dei deputati. Il disegno di legge prevede, nell’ambito di varie disposizioni tese a...

Nuovi percorsi abilitanti e procedure concorsuali, se ne parla alle 17 su "La Tecnica della Scuola"
Con una diretta che va in onda alle 17 di oggi, 10 ottobre, sui canali youtube e facebook...

Sul percorso di formazione iniziale dei docenti una scheda della CISL Scuola (Ufficio Sindacale)
L'Ufficio Sindacale/Legale della CISL Scuola nazionale fa il punto sui percorsi di formazione iniziale e abilitazione così come definiti dal DPCM 4 agosto...

Tutto sui nuovi percorsi abilitanti per gli insegnanti in una diretta di "La Tecnica della Scuola"
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì scorso, 25 settembre, il DPCM 4 agosto 2023 che definisce il nuovo percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, la cui bozza era stata

Ivana Barbacci: il liceo del made in Italy non si attivi a scapito di altri indirizzi
Abbiamo sempre avuto, come CISL Scuola, più d’una perplessità sull’istituzione di un nuovo percorso scolastico, il liceo del made in Italy, che attraverso la definizione “forzosa” di un profilo ci sembra rispondere più a un’operazione di immagine che a un effettivo e specifico...

Nuovo decreto interministeriale sul Piano Educativo Individualizzato (PEI) e sul sostegno all'inclusione scolastica
È stato pubblicato sul sito del MIM il Decreto Interministeriale 153 del 1° agosto 2023, contenente modifiche al precedente D.I. 29.12.2020, n.182, che aveva introdotto il modello nazionale di piano educativo personalizzato nell'ambito di una nuova gestione delle misure di...

Diffusa la circolare sulle votazioni per gli organi collegiali a livello di istituzione scolastica per l'a.s. 2023/24
Con la circolare 29795 dell'11 settembre 2023, a firma del
Direttore Generale per gli Ordinamenti, sono state impartite le
istruzioni relative alle elezioni degli organi collegiali a livello
di istitutzione scolastica per l'a.s. 2023/24.
Il Ministero conferma...

Su sperimentazione nuovi percorsi filiera tecnico-professionale e valutazione comportamento alunni informativa al MIM
Illustrati oggi ai sindacati, nel corso di un’informativa al Ministero dell’Istruzione e del merito, i contenuti di due disegni di legge concernenti misure sull’istituzione della filiera formativa tecnologico - professionale e la revisione della disciplina in materia di...

Prorogato al 16 settembre il termine per fruire dei moduli di formazione per tutor e orientatori
Il Dipartimento per il sistema educativo e di istruzione e
formazione del MIM, con nota 3525 del 25 luglio 2023, ha prorogato
il termine per la fruizione dei moduli per la formazione dei tutor
e degli orientatori e per la verifica di fine corso.
Il termine originariamente...

Al via il percorso formativo per docenti tutor e orientatori. Contenuti e modalità in una scheda tecnica
Con la nota 2739 del 27/06/23, a firma del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica l'avvio delle iniziative di formazione per i docenti interessati a svolgere le funzioni di tutor scolastico e...

Abilitazione per vincitori e idonei in graduatorie di concorsi straordinari pubblicate tardivamente
Con la nota n. 36827 pubblicata in data 21 giugno 2023 il MIM chiarisce, come già avvenuto negli anni precedenti, che i vincitori e gli idonei dei concorsi straordinari (indetti con D.D. 510/2020) le cui graduatorie sono state pubblicate tardivamente sono da ritenersi...

Pubblicati i movimenti (trasferimenti e passaggi) del personale docente per l'a.s. 2023/24. Tutti i dati per grado di scuola
Sono in tutto 44.819 i movimenti del personale docente (trasferimenti e passaggi di cattedra o di ruolo) per l’a.s. 2023/24. È quanto risulta sottraendo al totale dei movimenti riportato dai tabulati ministeriali (65.563), il numero delle operazioni che sono...

Esiti della mobilità e rinnovo CCNI su assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, question time di Orizzonte Scuola il 24 maggio
Nel giorno in cui vengono pubblicati gli esiti delle operazioni di mobilità del personale docente (trasferimenti e passaggi) per l'a.s. 2023/24, Orizzonte Scuola dedica al tema un question time condotto da Andrea Carlino, con la partecipazione di...

Parere del CSPI sugli esami di Stato in particolari istituzioni e percorsi del secondo ciclo

Tutor e orientatore, prorogato al 31 maggio il termine per segnalare i docenti da formare
Con la nota 1101 del 21 aprile scorso, a firma dei Capi Dipartimento Istruzione e Risorse, il Ministero dispone...

Parere del CSPI sulle prime indicazioni ministeriali relative al "docente tutor per l'orientamento"

Commissioni per gli esami di Stato conclusivi del II ciclo, presentazione istanze dal 20 marzo al 5 aprile
Con la nota n.9260 del 16 marzo 2023 la Direzione Generale per gli Ordinamenti scolastici rende noti i criteri che disciplinano la formazione delle commissioni per l'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2022/23, con tutti i relativi...

Si moltiplicano le rilevazioni di errori nei quesiti dei concorsi per la secondaria, chiesto incontro urgente al Ministero
Ennesima comunicazione del Ministero dell’istruzione in merito alla necessità di ricalcolare i punteggi a seguito di errori riscontrati nella formulazione delle risposte ai quesiti proposti per la prova scritta dei concorsi per docenti della scuola secondaria. Ora è la volta...

Quesiti errati nelle prove concorsuali per la classe A017 (disegno e storia dell'arte II grado)
Con la nota MPI prot. n. 22216, pubblicata in data 8 giugno 2022, il Ministero dell’Istruzione dà notizia della necessità di provvedere al ricalcolo del punteggio per le prove concorsuali relative alla classe di concorso A017 (disegno e storia dell'arte nella secondaria di II...

Ulteriori correzioni dei punteggi per quesiti errati nei concorsi per docenti della secondaria
Il ministero dell’Istruzione ha diffuso ulteriori note relative alla rettifica del punteggio delle prove scritte dei concorsi a posti di docente della secondaria relativamente alle classi di concorso A045 (Scienze economico aziendali), AO55 (Strumento musicale negli istituti di...