Documenti


IN 5 VIDEO LE PRINCIPALI NOVITÀ NEL CCNL 2019-2021
Scarica la presentazione in pdf Relazioni sindacali

Scarica la presentazione in pdf Parte economica

Scarica la presentazione in pdf Parte normativa

Scarica la presentazione in pdf Personale docente

Scarica la presentazione in pdf Personale ATA


News

Tre pareri del CSPI: sulla filiera tecnica e professionale; sui passaggi tra i percorsi di IP e IeFP; sulla fase transitoria delle nuove norme per gli ITS Academy
- sullo schema di decreto ministeriale di adozione delle “

Formazione Professionale, i sindacati in audizione presso la Conferenza delle Regioni
In data 10 gennaio 2023 si è svolto un incontro sulle problematiche della Formazione Professionale presso le Commissioni riunite X e XI della Conferenza delle Regioni al quale hanno preso parte delegazioni sindacali confederali e di categoria (CISL e CISL Scuola, CGIL e FLC...

Parere del CSPI sulle “Rete nazionale delle scuole professionali”

Problematiche della Formazione Professionale, la Conferenza delle Regioni risponde a Sindacati e Associazioni
È ripreso il 23 dicembre scorso il confronto sulle problematiche della formazione professionale che vede coinvolti le associazioni Forma e CENFOP, le organizzazioni sindacali e la IX Commissione della Conferenza delle Regioni. Alle richieste avanzate da sindacati e associazioni...

Il valore formativo del lavoro. Intervista di Tecnica della Scuola a Elio Formosa
In onda su "Tecnica della Scuola" la seconda delle due interviste a Elio Formosa, responsabile del dipartimento Formazione Professionale e Scuola non statale della CISL Scuola, curate dal vice direttore della testata Reginaldo Palermo. Tema...

Formazione professionale, non è scuola di serie C. Tecnica della Scuola intervista Elio Formosa
Tecnica della Scuola, una delle più seguite testate on line del settore istruzione, propone un'interessante intervista del suo vice direttore Reginaldo Palermo a Elio Formosa, responsabile del dipartimento formazione professionale della CISL Scuola nazionale. Dal...

Dal CSPI il parere sulla nuova correlazione tra indirizzi e figure professionali (IeFP)
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 11 agosto, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti l'emergenza sanitaria, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso il

CISL e CISL Scuola su rischio crisi per scuole paritarie e formazione professionale
Grande preoccupazione per la tenuta del sistema delle scuole non statali e della formazione professionale, con probabili ricadute occupazionali per migliaia di lavoratrici e lavoratori e conseguenze molto significative per oltre un milione e mezzo di studenti e le loro famiglie,...

Conversione in legge del d.l. 18/2020 ("Cura Italia"), schede di lettura
Con due distinte schede di lettura, la segreteria nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale - Legale) presenta i contenuti del D.L.18/2020 (c.d. "Cura Italia") così come convertito, con modifiche e integrazioni, dalla Legge n. 27 del 24/04/2020. Le schede si soffermano...

Emergenza e Formazione Professionale, linee guida del Veneto e del Friuli V.G.
Sull’impatto che l’emergenza coronavirus sta avendo sulla
gestione delle attività dei centri di formazione professionale
riportiamo due importanti documenti pubblicati nei giorni scorsi
dalla Regione Veneto e dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Per quanto riguarda il...

Formazione Professionale, riprendere e rafforzare il tavolo permanente con la Conferenza delle Regioni
Le organizzazioni sindacali CISL SCUOLA, FLC CGIL, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL e le Organizzazioni datoriali FORMA e CENFOP, con particolare riferimento alla preoccupante situazione sanitaria nazionale e alle pesanti ricadute sul settore della formazione professionale nel suo...

Emergenza coronavirus, accordi regionali per la cassa integrazione in deroga
Il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, emanato per far fronte all'emergenza epidemiologica da COVID-19 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del...

Formazione Professionale e Scuola non statale nel decreto "Cura Italia"
Predisposta a cura della Segreteria Nazionale CISL Scuola una scheda di lettura delle disposizioni del DL 17 marzo 2020 n. 18 ("Cura...

La scuola agisca come vera e autentica comunità professionale. Lettera di Maddalena Gissi agli iscritti CISL Scuola
"Se per superare questa prova l’Italia ha bisogno di muoversi con unità di intenti, la scuola potrà dare un contributo decisivo anzitutto proponendosi e agendo come una vera e autentica comunità professionale. Dove tutti e ciascuno sappiano mettere in primo piano non...

L'annullamento dello sciopero è una scelta di grande responsabilità. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Come ha scritto Annamaria Furlan nella sua lettera agli iscritti della CISL, quello che stiamo vivendo in questi giorni “è il momento dell’unità di intenti, della responsabilità e della coesione sociale, come è avvenuto in altri momenti difficili della storia del nostro...

Non si effettuerà lo sciopero del 6 marzo. Emergenza sanitaria e scuole chiuse alla base della decisione
Non si effettuerà lo sciopero della Scuola indetto per il 6 marzo. La decisione è stata assunta dai Segretari generali di FLC CGIL, Francesco Sinopoli, CISL FSUR, Maddalena Gissi, UIL Scuola RUA, Pino Turi, SNALS Confsal, Elvira Serafini, FEDERAZIONE Gilda-Unams, Rino Di Meglio,...

Sciopero del 6 marzo, partecipa anche il personale delle scuole paritarie e della formazione professionale
Anche il personale delle scuole paritarie e dei centri di formazione professionale parteciperà allo sciopero della scuola del 6 marzo prossimo. L'adesione alla giornata di mobilitazione è stata comunicata ieri ai presidenti di AGIDAE, ANINSEI, CENFOP e FORMA oltre che, come...

Varati dal Governo, in via definitiva, gli otto decreti delegati attuativi della legge 107
Il Consiglio dei Ministri - svoltosi nella mattinata di oggi, 7 aprile - ha approvato in esame definitivo gli otto decreti legislativi di attuazione dell’articolo 1, commi 180 e 181, della legge 13 luglio 2015, n. 107, sui quali le scorse settimane si erano espressi, per il...

Valorizzare i percorsi triennali di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP)
Tra gli argomenti in discussione nel Comitato Esecutivo Nazionale della Cisl Scuola svoltosi a Roma il 20 e 21 gennaio rientrava anche la situazione di crisi in cui versa il settore dell'IeFP, che potrebbe e dovrebbe rappresentare un efficace strumento di crescita e...

Formazione Professionale ligure in piazza a Genova
Continua la vertenza dei lavoratori della formazione professionale in Liguria. In assenza di adeguate risposte da parte delle istituzioni locali, i sindacati hanno dato vita nella giornata di giovedì 23 gennaio a un'assemblea regionale che ha visto scendere in piazza...

Formazione professionale in piazza a Genova
Tantissimi i lavoratori della Formazione Professionale che hanno partecipato allo sciopero e alla manifestazione di martedì 17 dicembre a Genova. Lo sciopero regionale, proclamato dai sindacati di categoria e dalle confederazioni CGIL, CISL, UIL e CONFSAL, è stato indetto per...