Documenti


News

Dentro il decreto "semplifica Italia": perplessità confermate
Dopo le numerose versioni “ufficiose” circolate prima e dopo le deliberazioni del Consiglio dei Ministri adottate nelle sedute del 27 gennaio e del 3 febbraio ultimi scorsi, è stato pubblicato nella G.U. 33 del 9.2.2012 (Supplemento...

Bonanni: "Un patto, o esploderanno tensioni"
La Cisl è pronta al confronto col Governo: un patto è indispensabile per dare coesione al Paese ed evitare che prevalgano tensioni e conflitti. Così Bonanni intervistato dal "Corriere della Sera".

Bonanni: "In piazza anche a Natale contro la manovra"
"Se i partiti sono andati in quarantena il sindacato non farà altrettanto, anzi sarà ancora più vigile, perchè purtroppo siamo rimasti l'unica realtà che ha in campo proposte e proteste".

Consiglio Generale CISL: manovra più equa, Europa più unita
Rendere più equa la manovra, riformare il fisco, rilanciare lo sviluppo: questi gli obiettivi della mobilitazione che vede impegnata la CISL e che sono ripresi nel

Sciopero 19 dicembre 2011, il volantino unitario
Tutti i sindacati più rappresentativi della scuola - uniti sullo sciopero di lunedì prossimo, 19 dicembre - richiamano in un volantino gli...

Sciopero del 19 dicembre, nota ufficiale di proclamazione
Le segreterie nazionali Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola hanno inviato la nota ufficiale di proclamazione dello sciopero per il giorno 19 dicembre 2011.

Manovra, emendamenti CGIL CISL UIL
CGIL, CISL e UIL hanno presentato - nel corso dell'audizione alla Camera svoltasi mercoledì scorso, 7 dicembre - articolate proposte di emendamento al...

Manovra, le valutazioni dell'Esecutivo CISL
Le valutazioni della CISL sui provvedimenti varati dal Governo col D.L. 6.12.2011 n. 201 (c.d. Decreto "Salva Italia") sono riassunte nel

Scuola in sciopero il 19 dicembre
CGIL, CISL e UIL unite per chiedere la riapertura del confronto sulla manovra e renderla più equa. Sciopero di 3 ore il 12 dicembre, la scuola sciopera il 19 dicembre all'ultima ora. Confermate assemblee...

12 dicembre assemblee, 19 dicembre sciopero ultima ora
"Siamo preoccupati di quello che sta avvenendo e non poteva che essere così quando si esclude il confronto serrato con le parti sociali. E' la prima volta che succede". Così Bonanni, che annuncia la mobilitazione...

Bonanni: sbagliato intervenire solo su lavoro dipendente e pensioni
Duro commento di Raffaele Bonanni al termine dell'incontro col Governo. La manovra è squilibrata, va corretta in direzione di una maggiore equità. Serve un vero patto con le forze sociali, non basta una semplice...

Bonanni: "Vogliamo una trattativa, non una semplice consultazione"
"Noi siamo per trovare soluzioni, responsabilmente". E' quanto dichiara il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni, a margine di un convegno a Milano, in merito alla possibilità o meno che il sindacato possa andare verso uno...

Manovra, il Governo incontra i sindacati
Il Governo incontra domenica i sindacati prima del varo della manovra economica. La richiesta di una convocazione era stata sostenuta con forza dalla CISL, che chiede sia rispettato l'impegno per misure improntate a criteri di doverosa...

Legge di stabilità, dalla Camera l'o.k. definitivo
L'aula di Montecitorio ha dato il definitivo "via libera" al provvedimento nel tardo pomeriggio odierno. Dopo l'approvazione da parte del Senato della Repubblica, avvenuta ieri, 11 novembre, infatti, il testo del

Bonanni: servono responsabilità, rigore, equità
"La concordia nazionale è la misura più potente per lo sviluppo. Serve un governo di responsabilità che guidi il paese in questo momento difficile e di emergenza. Sarebbe sbagliato andare a votare per...

"Promesse" e "intese"
Non promesse, ma accordi e intese. Così rispondiamo ad una collega che ci scrive: “Avete visto che non avremo gli scatti a gennaio 2012. Grazie per le promesse mancate anche da parte vostra. E la finestra mobile? Ora Bonanni continua a...

Cisl: un governo di larghe intese per salvare l'Italia
"Occorre un governo di transizione di larghe intese che affronti con autorevolezza e nello spirito di una pacificazione nazionale i problemi più gravi ed urgenti". Lo afferma il

Bonanni: "Inaccettabili le nuove regole, non ci sediamo al tavolo"
Raffaele Bonanni ribadisce, in un'intervista al "Messaggero", la contrarietà della CISL a nuove regole sui licenziamenti, che giudica una...

"Sui licenziamenti pronti a scioperare". Bonanni a La Stampa
In un'intervista al quotidiano "La Stampa" (venerdì 28 ottobre 2011) il segretario generale Raffaele Bonanni dichiara l'indisponibilità della Cisl a trattare su possibili...

Scrima: affermazioni fumose e ambigue nella lettera all'UE
“Affermazioni vaghe, fumose e ambigue, che non servono alla scuola, né aiutano a migliorarla”. Così Francesco Scrima, segretario generale Cisl Scuola, commenta il passaggio dedicato alla valorizzazione del capitale umano nella lettera del...

12 ottobre, la CISL mobilita scuola e pubblico impiego
"Lavoro pubblico, pubblico valore. Più risorse e dignità per chi lavora al servizio dei cittadini e del Paese". Su questi obiettivi la CISL si mobilita e riunisce gli

12 OTTOBRE 2011: "LAVORO PUBBLICO, PUBBLICO VALORE"
"Più risorse e dignità per chi lavora al servizio dei cittadini e del Paese". Su questo la CISL riunisce gli Stati Generali delle...

Voltare pagina
Questi sono tempi di rigore e sacrifici, ma alla scuola davvero non si può chiedere di dare di più. La situazione, dopo un triennio di tagli, ha raggiunto il limite della sostenibilità. Nonostante la crisi, anzi, proprio per accrescere le...

Decisioni contrarie ai principi di equità. Nota della segreteria Cisl
Decisioni contrarie ai principi di equità sociale. Così la CISL valuta, in un documento della segreteria confederale, la manovra economica nella "nuova veste"...

L'articolo 18 non si tocca - Intervista di Raffaele Bonanni a "l'Unità"
"Difendiamo l'articolo 18; pronto a firmare un patto con la CGIL per sterilizzare la norma sui licenziamenti con un impegno di tutti i sindacati". Questo propone, nell'intervista di...