Documenti


News

Applicazione DL 111/2021. Schede di lettura del decreto e delle note del Ministero
Da oggi 1° settembre trovano applicazione le disposizioni previste per la scuola dal decreto legge 111 del 6 agosto 2021. In allegato una scheda di...

Conversione in legge del decreto sostegni bis, troppe soluzioni limitate e parziali
Con voto di fiducia su un maxi emendamento la Camera ha approvato in sede di conversione il decreto legge “sostegni bis” apportando al testo numerose modifiche che tuttavia soddisfano solo parzialmente le richieste sostenute dalla CISL Scuola. Dopo una lunga fase di confronto...

Gli emendamenti al decreto legge "sostegni bis" approvati in Commissione alla Camera dei Deputati
Ha preso avvio il 12 luglio alla Camera dei Deputati l'esame in Aula del disegno di legge di conversione del DL 73/2021 (cosiddetto "Sostegni bis"). L'esame in V Commissione Bilancio ha visto l'approvazione di alcuni emendamenti agli articoli 58 e 59 del Decreto Legge,...

9 giugno, manifestazioni a Roma e in tutta Italia per cambiare le misure sulla scuola del decreto "sostegni bis"
La scuola protesta. Al termine delle lezioni si terrà domani, 9 giugno, dalle 15 alle 18, il presidio indetto da FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e ANIEF a Roma in piazza Montecitorio e nelle principali città italiane, a sostegno delle numerose richieste di...

Servono emendamenti al decreto 73/2021 per dare senso e prospettiva al tavolo sul reclutamento. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Se il tavolo sul reclutamento vuol avere un senso e una prospettiva, vanno cambiate, e di molto, le misure previste in materia nel decreto “sostegni bis”. Ne va della credibilità del Patto per la Scuola, rispetto al quale il decreto evidenzia numerose contraddizioni di merito e...

Osservazioni della CISL in audizione sul decreto "sostegni bis". Tutti gli emendamenti proposti dalla CISL Scuola
Si è svolta il 31 maggio scorso l'audizione delle Confederazioni Sindacali presso la V Commissione (Bilancio, tesoro e programmazione) della Camera dei Deputati in merito al disegno di legge A.C. 3132 di conversione del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73 (c.d. "sostegni...

Il 9 giugno in piazza per cambiare le misure sulla scuola nel DL "sostegni bis". Il 3 giugno "tavolo" sul reclutamento
Una manifestazione in piazza Montecitorio, mercoledì 9 giugno, per chiedere che siano cambiate molte delle disposizioni riguardanti la scuola nel DL 73/2021 ("sostegni bis"), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 maggio e inviato alle Camere per l'iter di...

Decreto sostegni bis, troppe le incongruenze col Patto e qualche bandierina ideologica da rimuovere
Le misure sul reclutamento inserite nel decreto sostegni bis sono in parte da rivedere, in parte da cancellare. Di positivo c’è solo l’apertura a un modello non incentrato esclusivamente sui concorsi per esami, ma aperto all’utilizzo di un secondo canale, per titoli, nel...

Pubblicato in Gazzetta il Decreto Legge 22.4.2021 n. 52. Una scheda di lettura della CISL Scuola
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DL 22 aprile 2021, n. 52, contenente misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e...

Cosa prevede per la scuola il decreto legge "sostegni" approvato dal Consiglio dei Ministri
Questi in sintesi i principali contenuti riguardanti la scuola
nel decreto "sostegni" approvato venerdì dal Consiglio dei
Ministri. Proroga al 30 giugno delle disposizioni per i
lavoratori fragili
Viene estesa al periodo dal 1° marzo al 30 giugno 2021...

Emendamenti al decreto "milleproroghe", le proposte della CISL Scuola
È in corso di svolgimento l’iter di conversione in legge del dl 183/2020 (cosiddetto “milleproroghe”), entrato in vigore il 31 dicembre 2020 e che pertanto dovrà essere convertito definitivamente in legge entro il 1° marzo, sessantesimo giorno a decorrere da tale data. Il...

«Recovery, il confronto sia vero. L'autosufficienza ha prodotto immobilismo». Furlan su "Avvenire"
«Manca una strategia, un progetto, una visione condivisa con le forze sociali e produttive del paese. Questo è il grande limite del Governo: non aver compreso la gravità della crisi economica, non aver capito che si volta pagina solo con un patto sociale forte e con scelte...

Approvata la legge di bilancio per il 2021. Cisl Scuola: una legge di bilancio che non guarda lontano
Con la fiducia votata oggi al Senato ottiene il definitivo via libera la legge di bilancio per il 2021, al termine di una discussione blindata a causa dei tempi ristrettissimi per giungere all’approvazione evitando il ricorso all’esercizio provvisorio. Non sono poche le misure...

Conversione in legge dei decreti "ristori", una scheda della CISL Scuola
Con la legge 18 dicembre 2020 n. 176, di conversione del D.L.137/2020 (cosiddetto “Decreto Ristori”), si compie un’operazione che prevede nello...

Valutazione scuola primaria, presentate le Linee guida e l'ordinanza
Il Ministero dell'Istruzione ha presentato la scorsa settimana alle organizzazioni sindacali la bozza dell’Ordinanza e delle Linee guida per la Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria. Come è noto,...

La "memoria" della CISL in audizione sulla legge di bilancio per il 2021
Si è svolta il 23 novembre 2020 presso le Commissioni Riunite
Bilancio della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica
l'audizione delle confederazioni sindacali sul disegno di legge di
bilancio per il 2021.
La CISL ha raccolto in una corposa memoria le sue...

Legge di bilancio per il 2021, dare più respiro e prospettiva alle misure. Le proposte CISL Scuola
La CISL Scuola formula in un suo documento una serie di proposte integrative rispetto a quanto contenuto in materia di istruzione e formazione nel disegno di legge di bilancio per il 2021, il cui iter ha preso avvio alla Camera. Il testo licenziato dal Governo contiene, per...

DPCM 3 novembre 2020 in vigore da venerdì 6. Le misure per la scuola nelle tre aree di rischio
Entrerà in vigore venerdì 6 novembre - come da decisione all'ultimo minuto di Palazzo Chigi - il DPCM 3 novembre 2020, da poco pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (

DL 104/2020 ("decreto Agosto"), le modifiche introdotte dal Senato in sede di conversione
In sede di conversione in legge del DL 14 agosto 2020, n. 104 sono stati approvati numerosi emendamenti che introducono modifiche al testo originario del decreto e in qualche caso anche ad altre diverse disposizioni di legge. Accade, per esempio, con l’emendamento riguardante la...

Le misure riguardanti la scuola nel DL 104/2020 ("decreto agosto")
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 agosto 2020 il DL 104/2020, cosiddetto “Decreto Agosto”, contenente misure urgenti per...

Convertito in legge il "Decreto Rilancio", scheda di lettura della CISL Scuola
Il Decreto Rilancio è stato convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020 n. 77, pubblicata sulla G.U. n. 180 del 18 luglio 2020....

Conversione in legge del d.l. 18/2020 ("Cura Italia"), schede di lettura
Con due distinte schede di lettura, la segreteria nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale - Legale) presenta i contenuti del D.L.18/2020 (c.d. "Cura Italia") così come convertito, con modifiche e integrazioni, dalla Legge n. 27 del 24/04/2020. Le schede si soffermano...

Per la scuola in presenza risorse adeguate e stabili di personale docente e ATA. Audizione Senato, memoria CISL Scuola
Precise e puntuali proposte emendative, ma cogliendo anche l’occasione per sollecitare una più generale riconsiderazione del tema reclutamento. Questo il senso dell’intervento che Maddalena Gissi, a nome della CISL Scuola, ha svolto oggi, 22 aprile 2020, nel corso...

Misure urgenti per la scuola, scheda di lettura del DL 8 aprile 2020 n. 22
La Segreteria Nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale e Legale) ha predisposto una scheda di lettura del D-L 8 aprile 2020, n. 22 contenente...

Decreto "Cura Italia", schede di lettura della CISL Scuola
La Segreteria Nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale Legislativo) ha predisposto una scheda di lettura delle principali disposizioni del decreto legge 17...