Documenti


News

Barbacci: resta il giudizio fortemente critico sul decreto 36, nonostante qualche positiva modifica
Sul decreto legge 36, che si avvia alla definitiva conversione, resta confermato il nostro giudizio fortemente critico, nonostante l’accoglimento di alcune proposte emendative sulle quali i partiti di maggioranza hanno trovato le necessarie intese sostenendo e ottenendo nel...

Approvato l’emendamento per la procedura concorsuale straordinaria riservata ai docenti IRC
Le Commissioni 1^ e 7^ del Senato (rispettivamente Affari costituzionali e Istruzione) hanno approvato l’emendamento 47.14 al D.L. 36/2022, fortemente sostenuto dalla CISL Scuola, che introduce all’art.1bis della legge 159/2019 una procedura straordinaria riservata agli...

Decreto legge 36, quanti errori di metodo e di merito. Interessante contributo di Giuseppe Cosentino
Col decreto legge 36 ri ripropone, per l'ennesima volta, il vizio di ritenere che basti una legge di riforma per fare una buona riforma. Lo sostiene, e lo dimostra con un'analisi accurata, Giuseppe Cosentino, esperto di politiche dei sistemi formativi, già Direttore Generale del...

Non ci sono margini di mediazione, proclamato lo sciopero della scuola per il 30 maggio
Sciopero della scuola per l’intera giornata il 30 maggio. Questa
la decisione assunta dai sindacati di categoria al termine della
riunione che si è svolta questa mattina al ministero del
Lavoro.
Nessuna risposta è giunta in merito alle richieste delle
organizzazioni...

"Scuola: l'occasione (mancata) per cambiare". Articolo del segretario generale della CISL Luigi Sbarra
Col decreto legge 36 si è scelta una strada diversa da quella necessaria e utile al Paese, fatta di confronto costante con le parti sociali e di un loro coinvolgimento nelle decisioni e nei processi di riforma. Lo afferma il segretario generale della CISL, Luigi Sbarra,...

Sindacati a confronto su decreto legge 36 e rinnovo del contratto. Tavola rotonda di "Orizzonte Scuola" il 9 maggio
"Dalla riforma del reclutamento al rinnovo del contratto, la
scuola si ribella". Questo il titolo della tavola rotonda
organizzata da "Orizzonte Scuola" e che andrà in onda
lunedì 9 maggio alle ore 14,30.
Coordinati da...

"La scuola non merita tutto questo". Il 6 maggio assemblea on line delle RSU e di tutto il mondo della scuola
Nel quadro della mobilitazione indetta da CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola, SNALS Confsal e GILDA Unams dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. 36/2022, contenente misure sulla scuola ritenute inaccettabili nel merito e per il metodo seguito, con un intervento per...

Decreto Legge 30 aprile 2022 n. 36, una scheda illustrativa della CISL Scuola
Sui contenuti del DL 30 aprile 2022 n. 36 (Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza), pubblicato in...

In Gazzetta il DL 36. Barbacci: un decreto che tradisce la scuola e le manca di rispetto
Finita la giornata del 1° maggio, domani la settimana avrà inizio con la mobilitazione del personale della scuola. Il Decreto Legge 36/2022 (PNRR 2) pubblicato in Gazzetta Ufficiale ieri sera, in materia di Reclutamento e Formazione del Personale Docente, mette in atto un...

Decreto su reclutamento docenti, i sindacati contestano sia il metodo che i contenuti del provvedimento
Mentre è in corso il Consiglio dei Ministri circolano diverse
bozze del decreto legge legato al reclutamento e alla formazione,
che se verificate, interverrebbero negativamente sul rapporto di
lavoro del personale della scuola.
È possibile che un piano di questa portata...

Decreto Legge n. 24/2022, norme ambigue e difficilmente praticabili. Scheda CISL Scuola
L'Ufficio Sindacale/Legale della CISL Scuola illustra in una scheda le disposizioni del Decreto "Riaperture" (DL 24 marzo 2022 n. 24)...

In Gazzetta il decreto legge 21/2022, confermati i contratti sui posti covid
Sulla Gazzetta Ufficiale n.67 è stato pubblicato il

In Gazzetta Ufficiale la legge 15/2022 di conversione del decreto "milleproroghe". Scheda CISL Scuola
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 49 del 28 febbraio 2022, S.O. n. 8) la legge 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione, con...

Certificazioni per lo svolgimento in sicurezza della attività scolastiche (DL 5/2022). Scheda illustrativa
Sui contenuti del Decreto Legge 4 febbraio 2022, n. 5, recante Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento...

L'intervento di Maddalena Gissi alla presentazione dei disegni di legge su reclutamento e dimensionamento
Di seguito una sintesi dell'intervento di Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei disegni di legge in materia di reclutamento e dimensionamento svoltasi alla Sala Caduti di Nassirya del Senato su iniziativa dei...

"Per una scuola inclusiva". Presentazione disegni di legge su reclutamento e dimensionamento
Con una conferenza stampa alla quale sono stati invitati a partecipare anche i segretari generali dei sindacati scuola maggiormente rappresentativi vengono presentati oggi a Roma, alla Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama, i disegni di legge in materia di dimensionamento...

La CISL Scuola sollecita emendamenti al "milleproroghe" per dare risposta a problemi del personale scolastico
Sono diversi i provvedimenti emanati dal Governo, attualmente all’esame del Parlamento in vista di una loro conversione in legge, che potrebbero rappresentare “veicoli normativi” da prendere in considerazione per dare risposta a problemi riguardanti il personale scolastico che...

Legge di bilancio per il 2022 e novità sulle pensioni, due schede della CISL Scuola
A cura dell'Ufficio Sindacale e dell'Ufficio Legale della CISL Scuola nazionale sono state predisposte due schede di lettura riguardanti i contenuti della legge 30 dicembre 2021, n. 234 (legge di bilancio per il 2022 - scheda n. 33) e le novità che la stessa legge introduce in...

Varato il Milleproroghe, entro il 2022 il concorso per docenti IRC
Come ogni anno, varato dal Governo il decreto legge cosiddetto “Milleproroghe” (D.L.30.12.2021 n. 228 - "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi"). Le disposizioni che riguardano l'istruzione sono contenute nell'art.5. In particolare, ...

Proseguono i contatti per cambiare la manovra. Incontro con i rappresentanti di Italia Viva
(ANSA) - ROMA, 11 DIC - "Nel lavoro parlamentare" sulla manovra "bisognerà trovare le modalità più corrette per incrementare le risorse destinate all'istruzione, auspicando si possa trovare una condivisione anche con altri gruppi di...

Legge di bilancio 2022, puntiamo a cambiarla così. Le proposte emendative della CISL Scuola
La CISL Scuola è impegnata in questa fase a raccogliere il più ampio consenso a sostegno degli interventi correttivi da apportare alla legge di bilancio attualmente all’esame del Senato. “Si tratta di obiettivi – dichiara Maddalena Gissi - in gran parte comuni a quelli...

Sulla legge di bilancio tempi stretti, è il momento di dare priorità alle soluzioni, non alla propria visibilità
La partita della legge di bilancio si gioca in tempi strettissimi che impongono di agire col massimo di efficacia e concretezza se si vogliono ottenere risultati. Servono modifiche importanti al testo in discussione e si deve fare il possibile per ottenerle, cercando e trovando...

Positive aperture nell'incontro col Ministro. Gissi: prosegue l'impegno per emendare la legge di Bilancio
Si è appena concluso l’incontro con il Ministro Patrizio Bianchi la cui convocazione urgente era stata richiesta dalla CISL Scuola in relazione alle numerose criticità riscontrabili nel testo della legge di bilancio in discussione alle Camere, criticità sulle quali nei...

Sbarra e Gissi su "Il Messaggero": la necessità di far tornare la scuola al centro dell'agenda di governo
Il segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, e la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi, evidenziano in un articolo che compare oggi su "Il Messaggero" i punti di dissenso rispetto a quanto prevede per la scuola il disegno di legge di bilancio inviato...

La CISL Scuola all'incontro di mercoledì col ministro Bianchi con idee e proposte chiare
Il Ministro Bianchi ha convocato le organizzazioni per dopodomani, mercoledì 17 novembre. In tale occasione rappresenteremo al Ministro le tante ragioni di dissenso che motivano l’insoddisfazione della CISL Scuola sui contenuti del disegno di legge di bilancio inviato alle...