Documenti


IN 5 VIDEO LE PRINCIPALI NOVITÀ NEL CCNL 2019-2021
Scarica la presentazione in pdf Relazioni sindacali

Scarica la presentazione in pdf Parte economica

Scarica la presentazione in pdf Parte normativa

Scarica la presentazione in pdf Personale docente

Scarica la presentazione in pdf Personale ATA


News

Convenzione col Consorzio Universitario Humanitas per l'accesso a percorsi di alta formazione
La CISL Scuola ha siglato un accordo con il Consorzio Universitario Humanitas, ente di formazione qualificato al MIUR, per favorire la formazione e l’aggiornamento continuo dei docenti e del personale scolastico iscritto alla CISL Scuola, per i quali è previsto uno sconto...

Assegnate alle scuole le risorse per tutor e orientatori. Rese note in dettaglio anche quelle per il MOF
Comunicata alle scuole l'assegnazione delle risorse per i
compensi ai docenti tutor dell'orientamento, con una nota inviata
dalla Direzione generale per le risorse umane e finanziarie del MIM
(prot. 27523 del 12 ottobre 2023).
Nella nota si precisa che le somme assegnate...

Piattaforma "Unica" per famiglie e studenti, inviate alle scuole le indicazioni operative
Con la nota 2790 dell'11 ottobre 2023 sono state inviate ai Direttori Generali degli USR e ai Dirigenti Scolastici, cui è richiesto di portarne a conoscenza famiglie e studenti, le indicazioni operative sull'utilizzo della piattaforma "Unica", oggetto dell'incontro fra...

Incontro al Ministero su attuazione del decreto "Caivano" e Piano Agenda Sud. 450 contratti per 15 progetti
Si è svolto oggi, 11 ottobre, al Ministero dell’Istruzione e del merito un incontro di informativa nel quale sono stati illustrati i contenuti di un decreto del Ministro, in via di pubblicazione, che dà applicazione a quanto previsto dal

Nuovi percorsi abilitanti e procedure concorsuali, se ne parla alle 17 su "La Tecnica della Scuola"
Con una diretta che va in onda alle 17 di oggi, 10 ottobre, sui canali youtube e facebook...

La carenza di insegnanti, un’emergenza globale. È questo il tema centrale della Giornata Mondiale degli insegnanti 2023
Si celebra il 5 ottobre, come ogni anno, la Giornata Mondiale degli insegnanti. La data è quella in cui, nel 1966, fu firmata la

DL 132, prorogato il termine per il lavoro agile, stanziati 55,6 milioni per il pagamento delle supplenze
Proroga al 31 dicembre del termine entro cui i lavoratori cosiddetti “superfragili” possono essere adibiti a forme di lavoro agile, stanziamento di 55,6 milioni di euro per assicurare il tempestivo pagamento dei supplenti: sono due delle misure contenute nel

Sul percorso di formazione iniziale dei docenti una scheda della CISL Scuola (Ufficio Sindacale)
L'Ufficio Sindacale/Legale della CISL Scuola nazionale fa il punto sui percorsi di formazione iniziale e abilitazione così come definiti dal DPCM 4 agosto...

Tutto sui nuovi percorsi abilitanti per gli insegnanti in una diretta di "La Tecnica della Scuola"
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì scorso, 25 settembre, il DPCM 4 agosto 2023 che definisce il nuovo percorso universitario e accademico di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, la cui bozza era stata

Parere del CSPI sul regolamento concernente il concorso per dirigenti tecnici con funzioni ispettive

Sui pensionamenti con decorrenza 1° settembre 2024 una scheda di approfondimento della CISL Scuola
In una scheda di approfondimento a cura dell'Ufficio Sindacale-Legale la segreteria nazionale della CISL Scuola vengono esaminate in dettaglio tutte le disposizioni riguardanti le cessazioni dal servizio del personale scolastico e il collocamento in pensione a decorrere dal 1°...

Collocamento in pensione dal 1° settembre 2024, domande entro il 23 ottobre 2023

Concorso docenti educazione motoria scuola primaria: presentazione istanza per far parte delle commissioni
Dal 15 al 27 settembre 2023 aprono le funzioni per
presentare domanda di nomina a componente delle commissioni
giudicatrici nel concorso docenti per l’insegnamento
dell’educazione motoria nella scuola primaria.
Possono proporre la propria candidatura i docenti, i...

Ivana Barbacci: il liceo del made in Italy non si attivi a scapito di altri indirizzi
Abbiamo sempre avuto, come CISL Scuola, più d’una perplessità sull’istituzione di un nuovo percorso scolastico, il liceo del made in Italy, che attraverso la definizione “forzosa” di un profilo ci sembra rispondere più a un’operazione di immagine che a un effettivo e specifico...

Diffusa la circolare sulle votazioni per gli organi collegiali a livello di istituzione scolastica per l'a.s. 2023/24
Con la circolare 29795 dell'11 settembre 2023, a firma del
Direttore Generale per gli Ordinamenti, sono state impartite le
istruzioni relative alle elezioni degli organi collegiali a livello
di istitutzione scolastica per l'a.s. 2023/24.
Il Ministero conferma...

Concorso a Dirigente tecnico: esiti informativa al Ministero sulla bozza di Regolamento

Collocamento in pensione con decorrenza 1° settembre 2024, probabile scadenza domande 23 ottobre
Si è svolto oggi, 8 settembre, un incontro al Ministero
dell'Istruzione e del Merito riguardante la gestione delle
cessazioni dal servizio del personale scolastico con decorrenza 1°
settembre 2024.
In attesa di conoscere in dettaglio i contenuti del decreto
ministeriale,...

Conclusa la trattativa sul fondo MOF 2023/24, firma del CCNI la prossima settimana
Concluso nella mattinata di oggi, 8 settembre, il negoziato sul CCNI per il FMOF riguardante l'a.s. 2023/24. L'impianto del contratto su cui è stato raggiunto l’accordo ricalca quello dell'anno precedente, così come è confermato l'ammontare complessivo delle risorse disponibili....

Corso di preparazione al concorso per l'insegnamento dell'educazione motoria nella scuola primaria
CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano un corso di preparazione
al concorso recentemente bandito dal Ministero per l'insegnamento
dell'educazione motoria nella scuola primaria.
Il corso, in modalità on line su piattaforma Zoom, si
articola in 7 incontri, come da...

Barbacci: Assunzioni docenti, si confermano i limiti del sistema di reclutamento; rendere strutturali le nomine da GPS
"Dai dati, ancora incompleti, che il Ministero ha presentato ai sindacati, si può ipotizzare un quadro che non si discosta in modo significativo da quello dell’anno precedente", afferma la segretaria nazionale CISL Scuola Ivana Barbacci al termine di un incontro al...

La firma sul contratto può essere fatta digitalmente, non è necessario recarsi nella scuola di titolarità
Chiarita, confermando quanto sempre sostenuto dalla CISL Scuola, la situazione dei docenti assunti lo scorso anno con contratto a tempo determinato finalizzato al ruolo e confermati nel 2023/24, che non saranno costretti a recarsi nella scuola di titolarità per firmare il...

Esclusione dei diplomati ISEF dal concorso per educazione motoria nella primaria, la CISL Scuola sostiene i ricorrenti
La CISL Scuola fornirà il necessario supporto ai propri associati che, in possesso di diploma ISEF, intendano impugnare con un ricorso giurisdizionale al TAR Lazio l’esclusione dal concorso a posti di docente di educazione motoria nella scuola primaria, esclusione prevista dal...

Barbacci: anche i numeri della call veloce confermano l’utilità di un sistema di reclutamento a due canali, che va reso strutturale
Non sono ancora disponibili dati definitivi sull’andamento delle operazioni della cosiddetta call veloce, una modalità che consente a chi è nelle graduatorie concorsuali o a esaurimento di una provincia di ottenere, a domanda, l’assunzione in una provincia diversa, qualora...

In Gazzetta Ufficiale la legge 112, di conversione del DL 75 (misure per la PA). Una scheda della CISL Scuola
È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 190 del 16 agosto 2023 la legge 10.8.2023 n. 112, di conversione, con modificazioni, del...

In Gazzetta Ufficiale la legge 103 di conversione del DL 69/2023, le misure per il personale scolastico
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 10 agosto 2023