Documenti


News

Un doppio canale di reclutamento per stabilizzare i precari e programmare nuovi concorsi. Maddalena Gissi a "Orizzonte Scuola"
Un'intervista alla segretaria generale CISL Scuola...

Protocollo della Funzione Pubblica sullo svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici, fare subito chiarezza
Il dipartimento della Funzione Pubblica con nota 7293 del 03/02/2021 ha trasmesso il protocollo con cui vengono disposte misure organizzative e igienico sanitarie relative anche alle prove dei concorsi pubblici. Tra le misure previste, al punto 3, si prevede che i candidati...

Pagamento supplenze brevi e su posti Covid, il Ministero indica le scadenze da rispettare
Con la nota 2621 del 4 febbraio 2021 la Direzione Generale Risorse Umane e Finanziarie del Ministero fornisce indicazioni sui tempi da rispettare nella lavorazione degli stipendi riguardanti il personale in servizio su supplenze brevi o supplenze sui posti Covid al fine di...

Calendario delle prove scritte del concorso straordinario per docenti della secondaria: dal 15 al 19 febbraio
Come preannunciato, è stato reso noto mediante pubblicazione sul sito del Ministero il calendario delle prove scritte del concorso straordinario a posti di docente nella scuola secondaria, non ancora espletate a causa della sospensione delle procedure concorsuali per l'emergenza...

Prove scritte concorso straordinario docenti secondaria ancora da svolgere, a breve il calendario
Il Direttore Generale del Personale rende noto con un proprio avviso l'imminente pubblicazione (nella giornata di oggi, 19 gennaio) sul sito del Ministero dell’Istruzione del calendario delle prove scritte, non ancora espletate, del concorso straordinario per la scuola...

Incontro al Ministero su GPS, graduatorie ATA, concorso IRC, reclutamento DSGA
Giovedì 14 gennaio ha avuto luogo un incontro tra la Direzione Generale del Personale del Ministero dell’Istruzione e le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL con un nutrito ordine del giorno:
- DM elenchi aggiuntivi GPS
- DM aggiornamento III fascia ATA...

Nuove disposizioni per i contratti di alcune tipologie di personale ATA e misure "Milleproroghe"
Con la nota 195 del 4 gennaio 2021 la Direzione del Personale del Ministero dell’Istruzione ha fornito le necessarie indicazioni applicative riguardo ad alcune novità legislative in materia di supplenze la cui decorrenza è prevista dal 1° gennaio 2021. Si tratta di due...

Concorso straordinario docenti, in allestimento le procedure per la correzione della prova scritta
Con la nota 29947 del 25 novembre u.s. la Direzione Generale per il Personale Scolastico del Ministero dell’Istruzione comunica agli Uffici Scolastici Regionali che si stanno mettendo a punto procedure telematiche per avviare tempestivamente e all’insegna della massima...

Supplenti Covid, sbloccato il pagamento, stipendi accreditati entro fine mese
Si è svolta oggi 18 novembre l'informativa del Ministero in merito al pagamento del personale assunto su organico COVID. Il Ministero ha inviato una nota alle scuole in cui sono illustrate le tempistiche necessarie per assicurare il pagamento delle spettanze al personale...

Supplenze su posti covid, importi da ricalcolare. Incontro al Ministero
Si è svolto oggi, 13 novembre, un importante incontro al Ministero sulle problematiche riguardanti i contratti di supplenza sui cosiddetti posti Covid. Come è noto, sulla questione si è diffusa forte preoccupazione nelle scuole e tra il personale interessato in quanto le...

Mancano i supplenti, il Ministero autorizza assunzione da MAD anche per chi è in GPS o graduatorie d'istituto
Con una nota a firma del Direttore Generale del Personale il Ministero dell’Istruzione dispone che per il corrente anno scolastico, al fine di far fronte all’elevato numero di posti ancora scoperti al termine delle operazioni di conferimento delle supplenze, si possa procedere...

Concorso straordinario docenti secondaria, sospese le prove scritte
In applicazione di quanto previsto nel DPCM 3 novembre 2020 il Ministero dell'Istruzione ha disposto la sospensione delle prove scritte del concorso staordinario in corso di svolgimento, che avrebbero dovuto concludersi il 16 novembre. Lo comunica una nota del Capo Dipartimento...

Contratti COVID, eliminata anche per gli ATA la clausola risolutiva, non si licenzia in caso di chiusura
Secondo quanto si apprende per le vie brevi dal Ministero, anche per i contratti stipulati dal personale ATA sui posti COVID ex art.231bis D.L. 34/2020 sarà eliminata la clausola risolutiva. La risoluzione anticipata del contratto senza indennizzo in caso di sospensione delle...

Sul reclutamento basta politiche fallimentari, si riapra il confronto per un sistema stabile ed equilibrato
"Una bella dimostrazione di partecipazione, con la speranza che qualcuno rifletta: dare stabilità al lavoro significa anche mettere le scuole in condizione di agire con più efficacia, che è la condizione indispensabile, insieme al pieno rispetto dei protocolli di...

Mercoledì 14 ottobre le iniziative di protesta nelle città italiane per rendere stabile il lavoro e sicure le scuole
Saranno centinaia le iniziative sparse sul territorio nazionale,
domani pomeriggio, per chiedere stabilità al lavoro e sicurezza
nelle scuole.
Un insieme di manifestazioni e sit-in davanti alle Prefetture e
agli uffici scolastici regionali per una scuola in presenza,
con...

DL 104/2020 ("decreto Agosto"), le modifiche introdotte dal Senato in sede di conversione
In sede di conversione in legge del DL 14 agosto 2020, n. 104 sono stati approvati numerosi emendamenti che introducono modifiche al testo originario del decreto e in qualche caso anche ad altre diverse disposizioni di legge. Accade, per esempio, con l’emendamento riguardante la...

Indetta unitariamente per il 14 ottobre una giornata di mobilitazione dei precari della scuola
Una mobilitazione nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori
precari della scuola il prossimo 14 ottobre, nel pomeriggio,
davanti alle Prefetture con presidi, flash mob e iniziative che
avverranno nel pieno rispetto delle misure di distanziamento.
Lo annunciano FLC CGIL,...

Svolgimento concorso straordinario, il Ministero detta le indicazioni operative
Il Ministero, con nota prot. n. 30059 del 1°.10.2020, ha fornito
indicazioni relative alle modalità di partecipazione alla prova
scritta e alle misure di sicurezza da rispettare.
Le prove avverranno, per ciascuna classe di concorso, in un'unica
giornata su tutto il...

Concorso straordinario: lettera dei sindacati scuola ai gruppi parlamentari. Sospendere le prove e avviare percorso diverso
Una lettera a firma dei cinque segretari generali dei sindacati scuola è...

Concorso straordinario docenti di scuola secondaria, pubblicato il calendario delle prove scritte (dal 22 ottobre al 16 novembre)
È stato pubblicato nella serata di martedì 29 settembre, sul sito del Ministero dell’Istruzione, il calendario che è stato stabilito per lo svolgimento della prova scritta del concorso straordinario per docenti della scuola secondaria di I e II grado. Viene in tal modo applicata...

Possibile lasciare supplenza breve per accettarne una annuale o 30 giugno. Nota del Ministero
Con una nota a firma del Direttore Generale del Personale Scolastico, pubblicata in data 21 settembre sul sito del Ministero, si forniscono chiarimenti in merito al conferimento delle supplenze per il personale docente. In particolare viene chiarito che il supplente nominato da...

Gestione supplenze, tocca ai Dirigenti Scolastici il controllo definitivo
Secondo quanto previsto dall’Ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020, l’ultima fase di validazione delle posizioni nelle...

Supplenze, la circolare con le istruzioni operative inviata a USR e DS
Porta la data del 5 settembre la circolare a firma del Direttore Generale del Personale del Ministero dell'Istruzione (prot. 26841), inviata ai Dirigenti degli Uffici Scolastici Regionali e ai Dirigenti Scolastici, contenente "Istruzioni e indicazioni operative in materia...

Informativa sulla circolare per le supplenze. Sulle GPS il Ministero invita gli uffici regionali a correggere gli errori.
Oggi, venerdì 4 settembre, si è tenuto l'incontro di informativa sulla annuale circolare sulle supplenze. In premessa, il Capo Dipartimento ha anticipato alle organizzazioni sindacali il testo di una nota destinata agli USR che prevede, per quanto riguarda le GPS, la possibilità...

Troppe irregolarità nelle GPS, evitare ripercussioni sull'avvio dell'anno scolastico
È davvero molto elevato il numero delle irregolarità che si stanno riscontrando nella compilazione delle nuove graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), in corso di pubblicazione da parte degli Uffici Scolastici. Il rischio che tutto ciò scateni un contenzioso molto...