Documenti


IN 5 VIDEO LE PRINCIPALI NOVITÀ NEL CCNL 2019-2021
Scarica la presentazione in pdf Relazioni sindacali

Scarica la presentazione in pdf Parte economica

Scarica la presentazione in pdf Parte normativa

Scarica la presentazione in pdf Personale docente

Scarica la presentazione in pdf Personale ATA


News
Mobilità studentesca internazionale in ingresso
Con la Circolare Ministeriale n. 59 del 1° agosto 2006 - avente per oggetto "Mobilità studentesca internazionale in ingresso" - il MPI chiarisce alcune perplessità...
Studio delle lingue e delle tradizioni culturali appartenenti ad una minoranza linguistica. Finanziamenti per l'a.s. 2006/07
Con la nota (lettera circolare) prot. n. 7301 del 31.7.2006 - avente per oggetto "Piano di interventi e di finanziamenti per la realizzazione di progetti nazionali e locali...
La direttiva generale per l'attività e la gestione del MPI (25.7.2006)
Il Ministro della Pubblica Istruzione emana per l'anno 2006 la "Direttiva generale sull'azione amministrativa e sulla gestione" (prot. n. 5960 del...
Versamento al Tesoro degli "accantonamenti". Il Ministero dell'Istruzione "ritiene che le scuole non debbano provvedere"
L'opportuno e puntuale intervento della CISL Scuola e delle altre Organizzazioni Sindacali - con il quale si sottolineava unitariamente che le scuole non dovevano essere ulteriormente taglieggiate nelle già...
Versamento al Tesoro degli accantonamenti degli enti pubblici
FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal hanno trasmesso in data odierna al Ministro Fioroni una lettera unitaria concernente l'"applicazione anche...
Curricoli scolastici - Notizia ANSA: Fioroni, potenziata l'autonomia, è ora al 20%. La dichiarazione di Francesco Scrima
(ANSA) - ROMA, 13 giugno 2006 - "L'autonomia è la vera risorsa della nostra comunità scolastica, quella sulla quale costruire il futuro della nostra scuola in un progetto condiviso".
Lo ha detto il...
Tassa rifiuti solidi urbani nelle istituzioni scolastiche pubbliche statali (a.f. 2006). Risorse alle Direzioni Regionali
Il MIUR - con la nota prot. n. 769 dell'11 aprile 2006, pubblicata solo il 5 maggio sul proprio sito Internet - ha disposto la ripartizione delle risorse relative alla Tassa...
Finalmente un primo "no" allo scippo dei "risparmi" delle istituzioni scolastiche!
L'intervento della CISL Scuola, concordato con FLC Cgil, UIL Scuola e SNALS Confsal, sul comportamento dei revisori dei conti e sulla richiesta di restituzione delle "somme accantonate" nei bilanci delle istituzioni...
Situazione finanziaria e contabile delle istituzioni scolastiche. Esiti incontro al MIUR
Si è svolto - nel pomeriggio di mercoledì scorso, 29 marzo, presso il MIUR - l’incontro (richiesto e più volte sollecitato dalla CISL Scuola e dalle altre Organizzazioni Sindacali, dopo la...
Garantire pienamente alle istituzioni scolastiche le risorse necessarie ad assolvere il proprio compito istituzionale!
La CISL Scuola chiede al MIUR un urgente incontro al fine...
I DirScol contro i "tagli" di risorse alle scuole
Il Coordinamento nazionale unitario dei Dirigenti Scolastici FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola invita i colleghi, i Consigli di Istituto, i Collegi dei Docenti a far pervenire al MIUR e alle Organizzazioni Sindacali la propria situazione finanziaria ...
La direttiva generale per l'attività e la gestione del MPI (30.1.2006)
Il Ministro della Pubblica Istruzione emana per l'anno 2006 la "Direttiva generale sull'azione amministrativa e sulla gestione" (prot. n. 687 del...
S.O.S. - Sempre meno risorse; scuole al collasso
Tutte le scuole pubbliche statali vedono annualmente diminuire
le risorse finanziarie assegnate dal MIUR, con conseguente
decremento delle voci del loro già magro bilancio
La CISL Scuola considera ciò non più tollerabile e si attiverà
… ...
Il Ministro "offende" i più deboli e svantaggiati!
Dichiarazione di F. Scrima, Segretario Generale Cisl Scuola, sull'emendamento del Ministro al decreto-legge 4/06 che destina 14,4 milioni di € al personale che ha contribuito alla realizzazione della riforma togliendo risorse al disagio/dispersione ...
Sempre meno risorse alle scuole:richiesta unitaria
FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola denunciano la gravissima
situazione finanziaria e contabile in cui versano le istituzioni
scolastiche statali e chiedono un urgentissimo incontro in materia
Sicurezza e riduzione finanziamenti alle scuole
Lettera di FLC Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola con la quale
- si denunciano gli effetti negativi che l'ulteriore riduzione di
finanziamenti avrà sulle effettive esigenze delle scuola
- si avanza la richiesta di un incontro urgente in materia
La Costituzione Italiana (i 139 articoli e le 18 disposizioni transitorie e finali) con le modifiche apportate dal 1948 ad oggi
Il testo attuale ed integrale della Costituzione della Repubblica Italiana.