Documenti


News

Concorsi per docenti IRC, i sindacati sollecitano l'emanazione dei bandi. Chiesto incontro urgente al Ministero
La CISL Scuola, facendo seguito all’incontro interlocutorio del 17 febbraio u.s, congiuntamente a FLC CGIL, UIL Scuola RUA, Snals e Fgu/Snadir, ha richiesto un ulteriore e urgente incontro al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del MIM, dott.ssa...

Mobilità del personale docente, educativo e ATA per il 2023/24, pubblicate le ordinanze. Tutte le scadenze
Portano la data del 1° marzo 2023 le Ordinanze Ministeriali n.36
e n.38 relative alle procedure di mobilità per l'anno
scolastico 2023/2024 del personale docente, educativo ed ATA e
degli Insegnanti di Religione Cattolica.
Questi i termini previsti per le diverse...

Confronto al Ministero sui Concorsi Irc (ordinario e straordinario). La CISL Scuola sollecita l’emanazione dei due bandi
Si è svolto in data odierna, presso la Direzione Generale per il personale scolastico del MIM, l'incontro relativo alle procedure di reclutamento IRC previste dall'art 1 bis del D.L. 126 del 2019. Per l'Amministrazione era presente la dott. Valentina Ummarino che ha...

Concorso ordinario e straordinario per docenti IRC, i sindacati chiedono incontro al Ministero
FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, Snals e Fgu/Snadir hanno chiesto un incontro urgente al Direttore Generale per il personale scolastico, Dott. Filippo Serra, per richiamare nuovamente l’attenzione del Ministero sulla procedura di assunzione dei docenti di religione nel...

6 dicembre, quinto incontro del percorso formativo per docenti IRC. "Psicopedagogia dell'apprendimento"
È in programma il 6 dicembre il quinto incontro del
percorso formativo per partecipanti ai concorsi per docenti IRC
(ordinario e straordinario). Il tema è "Psicopedagogia
dell’apprendimento".
Relatrice: dott.ssa Marilia
Cattaneo L'evento...

30 novembre, quarto incontro formativo on line IRC. Indicazioni didattiche per l’insegnamento della religione cattolica
È in programma il 30 novembre il quarto incontro del percorso
formativo per partecipanti ai concorsi per docenti IRC (ordinario e
straordinario). Il tema del seminario è "Indicazioni didattiche
per l’insegnamento della religione
cattolica".
Relatore:...

21 novembre, terzo incontro formativo on line per docenti IRC. Le indicazioni per partecipare
Terzo incontro del percorso formativo per partecipanti ai
concorsi per docenti IRC (ordinario e straordinario).
Profilo professionale dell’insegnante di religione
cattolica
Relatore: prof. Andrea Porcarelli
L'evento è trasmesso on line dalle 16.30...

Incontri di preparazione ai concorsi per docenti IRC (ordinario e straordinario)
In previsione dei concorsi (ordinario e straordinario) per docenti IRC di prossima emanazione, la CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF IRFED, propone un percorso formativo gratuito, articolato in cinque seminari su diverse tematiche, realizzati in...

Incontro presso la sede nazionale CISL Scuola sulle problematiche riguardanti gli insegnanti IRC
Si è svolto oggi, 4 ottobre, presso la sede nazionale, l’incontro con i componenti della rete degli insegnanti di religione cattolica aderenti alla CISL Scuola. Il segretario nazionale con delega per le problematiche del settore, Salvo Inglima, dopo aver ribadito che...

Assunzioni personale educativo e docenti IRC, resi noti dal Ministero i contingenti 2022/23
In data 26 luglio si è svolto l’incontro tra Ministero dell'Istruzione e Organizzazioni Sindacali nel corso del quale sono state presentate le bozze dei decreti relativi alle immissioni in ruolo del personale di religione cattolica e del personale educativo. Per quanto riguarda...

Concorsi per docenti IRC (ordinario e straordinario): la CISL Scuola al tuo fianco
In previsione dei concorsi (ordinario e straordinario) in procinto di essere banditi per posti di docente IRC, la CISL Scuola, in collaborazione con IRSEF IRFED, intende realizzare un piano di attività a supporto della preparazione dei candidati, riservate ai propri iscritti, la...

Nuove prospettive di stabilizzazione per i docenti IRC. Assemblea nazionale on line il 24 giugno
Per un approfondimento sulle modifiche apportate al DL 36/2022 che delineano nuove prospettive di stabilizzazione del rapporto di lavoro per i docenti IRC la CISL Scuola convoca un'assemblea nazionale che si svolgerà in modalità on line venerdì 24 giugno p.v. con inizio...

Assegnazioni provvisorie, se ne parla in diretta su Orizzonte Scuola oggi 24 giugno alle 15
Orizzonte Scuola dedica una diretta al tema delle assegnazioni
provvisorie, le cui domande devono essere presentate entro il 4
luglio dai docenti, compresi gli IRC, e dal personale educativo, ed
entro l'11 luglio dal personale ATA.
A rispondere ai quesiti dei partecipanti...

Approvato l’emendamento per la procedura concorsuale straordinaria riservata ai docenti IRC
Le Commissioni 1^ e 7^ del Senato (rispettivamente Affari costituzionali e Istruzione) hanno approvato l’emendamento 47.14 al D.L. 36/2022, fortemente sostenuto dalla CISL Scuola, che introduce all’art.1bis della legge 159/2019 una procedura straordinaria riservata agli...

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, pubblicata la circolare. Domande docenti dal 20 giugno al 4 luglio, ATA dal 27 giugno all'11 luglio

Organico di diritto dei docenti di religione cattolica per l’a.s. 2022/2023
A seguito dell’incontro svoltosi martedì scorso, 7 giugno, tra Ministero dell'Istruzione e Organizzazioni Sindacali, la Direzione generale per il personale scolastico, Ufficio IV, ha trasmesso il prospetto regionale delle ore IRC comunicate a sistema ai fini del calcolo della...

In Gazzetta Ufficiale la legge 15/2022 di conversione del decreto "milleproroghe". Scheda CISL Scuola
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 49 del 28 febbraio 2022, S.O. n. 8) la legge 25 febbraio 2022, n. 15, di conversione, con...

La CISL Scuola sollecita emendamenti al "milleproroghe" per dare risposta a problemi del personale scolastico
Sono diversi i provvedimenti emanati dal Governo, attualmente all’esame del Parlamento in vista di una loro conversione in legge, che potrebbero rappresentare “veicoli normativi” da prendere in considerazione per dare risposta a problemi riguardanti il personale scolastico che...

Varato il Milleproroghe, entro il 2022 il concorso per docenti IRC
Come ogni anno, varato dal Governo il decreto legge cosiddetto “Milleproroghe” (D.L.30.12.2021 n. 228 - "Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi"). Le disposizioni che riguardano l'istruzione sono contenute nell'art.5. In particolare, ...

Reclutamento docenti IRC, serve una modifica di legge. Chiesto incontro alle Commissioni Istruzione
Con una lettera inviata ai Presidenti delle Commissioni Istruzione di Camera e Senato la CISL Scuola, insieme alle altre organizzazioni sindacali rappresentative, ha chiesto un incontro per affrontare il tema delle modifiche legislative necessarie per consentire anche ai docenti...

Reclutamento del personale docente di religione, i sindacati incontrano la Presidenza della CEI
Nel pomeriggio di mercoledì 1° settembre 2021 si è svolto presso la sede della CEI a Roma l’incontro tra Mons. Antonio Raspanti, Vescovo di Acireale e Vice Presidente della CEI, Mons. Stefano Russo, Segretario generale Cei, Mons. Roberto Malpelo, Direttore dell’Ufficio per i...

Assunzioni docenti IRC e personale educativo, le disponibilità
Il Ministero dell'Istruzion e ha reso noti i contingenti per le assunzioni del personale docente IRC e del personale educativo. I posti per le assunzioni in ruolo degli insegnanti di religione sono 673, mentre per il personale educativo sono autorizzate 108 assunzioni.

Procedura per le assunzioni del personale docente, prosegue il confronto col Ministero
Si è svolta mercoledì 7 luglio l’informativa in videoconferenza sulle procedure con cui si procederà alle prossime assunzioni in ruolo del personale docente e in particolare sui contenuti dell'Allegato A che accompagnerà come di consueto il decreto contenente i contingenti di...

Organici personale educativo e docenti IRC, illustrate le bozze di decreto
Nella mattinata di venerdì 2 luglio si è tenuto un incontro tra Ministero dell'Istruzione e Organizzazioni Sindacali nel corso del quale sono state presentate le bozze (vedi allegati) dei decreti relativi agli organici del personale educativo e dei docenti di religione...

In un manifesto unitario le rivendicazioni dei sindacati scuola per i docenti IRC
Dichiarati inammissibili tutti gli emendamenti, riguardanti gli insegnanti di religione cattolica e il loro concorso, che erano stati presentati da diverse parti politiche al DL Sostegni-bis. Le organizzazioni sindacali firmatarie del Patto per la Scuola si sono riunite nella...