Documenti


IN 5 VIDEO LE PRINCIPALI NOVITÀ NEL CCNL 2019-2021
Scarica la presentazione in pdf Relazioni sindacali

Scarica la presentazione in pdf Parte economica

Scarica la presentazione in pdf Parte normativa

Scarica la presentazione in pdf Personale docente

Scarica la presentazione in pdf Personale ATA


News

“La Cisl per l’Ucraina. Insieme per la pace”. Campagna di raccolta fondi per il popolo ucraino
“La Cisl per l’Ucraina. Insieme per la pace”: è il titolo della campagna di raccolta fondi avviata dal sindacato di via Po in tutti i luoghi di lavoro, nelle categorie, tra i pensionati, sui territori e nelle comunità locali per realizzare progetti umanitari a...

Accoglienza scolastica degli studenti ucraini esuli. Dal Ministero dell'Istruzione prime indicazioni e risorse
Il Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, con nota prot. n. 381 del 4 marzo 2022, comunica alle istituzioni Scolastiche che il Ministero dell’Istruzione, al fine di garantire ai minori stranieri in fuga dalla guerra in Ucraina le fondamentali...

Sulla guerra in Ucraina non ci possono essere ambiguità, lettera di Sbarra al Corriere. Perché la CISL non sarà in piazza oggi
Con una lettera pubblicata oggi sul Corriere della Sera e su Il Dubbio il segretario generale Luigi Sbarra, spiega le ragioni per cui la CISL non parteciperà alla manifestazione per la pace in programma oggi a Roma, ritendendo che l'iniziativa, per i modi in cui è stata...

Mercoledì 2 marzo "Question time" di Orizzonte Scuola sulla mobilità 2022/23.
In programma mercoledì 2 marzo, alle ore 15, il "Question
Time" organizzato da Orizzonte Scuola sulla mobilità del
personale docente e ATA per il 2022/23.
A rispondere alle domande sarà il segretario nazionale CISL Scuola
con delega alle politiche...

"L'Italia ripudia la guerra". Un'iniziativa di Tecnica della Scuola rivolta alle classi delle scuole di ogni ordine e grado
Segnaliamo un’interessante iniziativa promossa da Tecnica della Scuola con un nuovo appuntamento dedicato all’Educazione civica, in programma mercoledì 2 marzo, coincidente con la giornata nella quale papa Francesco invita alla preghiera e al digiuno per la Pace....

Condanna dell'invasione russa e solidarietà al popolo ucraino, comunicato del CSPI
In un comunicato stampa il Consiglio Superiore della Pubblica
Istruzione esprime la ferma condanna per l'invasione dell'Ucraina
da parte delle truppe della Federazione russa. Di seguito il testo
del comunicato.
Nel seguire con forte angoscia e preoccupazione gli
eventi...

Firmare il contratto la scelta giusta, al di là delle polemiche vale il risultato. Intervista a Tecnica della Scuola
Intervistato da Libero Tassella per Tecnica della Scuola, Attilio Varengo, segretario nazionale con delega alle politiche contrattuali del personale docente e ATA puntualizza diversi aspetti riguardanti la firma del CCNI sulla mobilità, una scelta che la CISL Scuola ha...

Verso il 7° Congresso CISL Scuola, intervista di Maddalena Gissi a Tuttoscuola
Il numero di febbraio di Tuttoscuola riporta fra l'altro una lunga intervista di Armando Palma alla segretaria generale della CISL Scuola, Maddalena Gissi, nella quale si parla dei temi che caratterizzano il 7° Congresso Nazionale, in programma a Riccione...

La scuola italiana e la sfida della complessità. Itinerari di ricerca e azione promossi da Amica Sofia
Da Luna Renda, responsabile nazionale formazione di Amica Sofia, riceviamo e volentieri pubblichiamo. La scuola secondaria potrebbe definirsi oggi, in Italia, un regno...

Sulla mobilità abbiamo messo davanti a tutto gli interessi di chi lavora, inaudite offese dalla Flc CGIL
Il segretario della Flc CGIL ci accusa, in una intervista a "Il Manifesto", di aver fatto “pirateria sindacale” firmando il contratto sulla mobilità. Non so se si rende conto della gravità inaudita di un’offesa del genere, non all’altezza della persona che credevo di...

Dal 7 marzo cambiano le modalità di accesso all'area personale di NoiPA
A partire da lunedì 7 marzo 2022 per accedere all’area personale di NoiPA sarà necessaria l’autenticazione tramite Carta d’Identità Elettronica (CIE) o con Carta Nazionale dei Servizi (CNS). Per l’utilizzo di SPID di livello 2, sarà necessario abilitare il servizio One Time...

Riconoscere l’importanza e il valore del lavoro nella scuola. Intervista di Maddalena Gissi a Tuttoscuola
Con una lunga intervista che compare sul sito di Tuttoscuola la segretaria generale della CISL Scuola, Maddalena Gissi, fa il punto sulle questioni di maggiore attualità su cui si concentra in questa fase l'attività dell'organizzazione, impegnata nel...

Mobilità dei docenti e politiche per la famiglia. Intervista di Maddalena Gissi a Tecnica della Scuola
In una video intervista a Tecnica della Scuola, condotta dal vice direttore della rivista Reginaldo Palermo, la segretaria generale CISL Scuola Maddalena Gissi spiega i motivi che hanno indotto a firmare il contratto integrativo sulla mobilità, ma...

Come conciliare i vincoli alla mobilità e le politiche di sostegno alla famiglia? Maddalena Gissi su Avvenire
Con una lettera al Direttore che appare oggi sul quotidiano Avvenire la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi, affronta il tema della mobilità del personale scolastico, in particolare dei docenti, ponendo in evidenza la stridente contraddizione...

AUGURI DI BUON NATALE E DI UN PIU' SERENO 2022

Il messaggio di fine anno agli italiani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Come ogni anno, riportiamo integralmente il testo del messaggio che il Presidente della Repubblica rivolge al Paese la sera del 31 dicembre. Si tratta, quest'anno, dell'ultimo messaggio, una sorta di commiato, del Presidente Sergio Mattarella, al quale rinnoviamo i nostri...

All'altezza del compito. Editoriale di Maddalena Gissi sull'ultimo numero di Scuola e Formazione
Viene recapitato in questi giorni l'ultimo numero del 2021 della rivista "Scuola e Formazione", dedicato in gran parte al VI Congresso della CISL Scuola, il cui percorso è in pieno svolgimento a livello territoriale e regionale e che si concluderà con l'assise...

Il super Green Pass, che cos'è, come averlo, a cosa serve.
La CISL ha raccolto in un volantino e in una piccola brochure le principali informazioni sul Green Pass (base e "rinforzato"): come ottenerlo, che cosa può o non può fare chi ne è in possesso, quali sono le limitazioni previste per le diverse attività a...

Valeria Fedeli (PD): quello sciopero è un sacrificio inutile. Intervista al Quotidiano Nazionale
In un'intervista rilasciata al Quotidiano Nazionale (la Nazione - Il Resto del Carlino - Il Giorno) la senatrice PD Valeria Fedeli, già ministra dell'istruzione col governo Gentiloni, commenta negativamente la decisione di CGIL e UIL di proclamare lo sciopero generale,...

Proseguono i contatti per cambiare la manovra. Incontro con i rappresentanti di Italia Viva
(ANSA) - ROMA, 11 DIC - "Nel lavoro parlamentare" sulla manovra "bisognerà trovare le modalità più corrette per incrementare le risorse destinate all'istruzione, auspicando si possa trovare una condivisione anche con altri gruppi di...

Sbarra: bene le misure fiscali, premiati i redditi medio bassi. No allo sciopero generale
“Un segnale incoraggiante, che valutiamo positivamente. Apprezziamo che il governo abbia deciso di concentrare il taglio dei contributi da 1,5 miliardi sui lavoratori dipendenti con redditi fino a 35 mila euro invece che 47 mila come ci avevano detto giovedì, accogliendo...

Convenienze e convinzioni. L'azione della CISL Scuola per cambiare la legge di bilancio
Il mensile di dicembre dell'Agenda CISL Scuola 2021/22 si apre con una riflessione della segretaria generale Maddalena Gissi che, nei suoi...

25 novembre, Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Con un articolo sul quotidiano della CISL, Conquiste del Lavoro, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne il segretario generale Luigi Sbarra invita a costruire su questo terreno di impegno una forte...

Gissi, la relazione tecnica alla legge di bilancio denota enorme lontananza dalla realtà scolastica
Così scrive, in un post pubblicato ieri sulla sua pagina
Facebook, la segretaria generale CISL Scuola Maddalena
Gissi.
«L’incremento del Fun è motivato...

Sbarra e Gissi su "Il Messaggero": la necessità di far tornare la scuola al centro dell'agenda di governo
Il segretario generale della CISL, Luigi Sbarra, e la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi, evidenziano in un articolo che compare oggi su "Il Messaggero" i punti di dissenso rispetto a quanto prevede per la scuola il disegno di legge di bilancio inviato...