
Notizie

Anticipata al 6 marzo la data dello sciopero. Inviata formalmente la proclamazione da parte dei sindacati
Come già si era ventilato nel corso della conferenza stampa di mercoledì scorso, la data di effettuazione dello sciopero è stata anticipata al prossimo 6 marzo. Lo sciopero, che sarà dell’intera giornata, è indetto con particolare riguardo alle problematiche del personale in...

La scuola sciopera per i precari il 17 marzo, ma la data potrebbe essere anticipata. Conferenza stampa dei sindacati
Si è svolta nel primo pomeriggio di oggi, 12 febbraio, la conferenza stampa con la quale i segretari generali dei cinque maggiori sindacati del comparto istruzione e ricerca hanno presentato ragioni e obiettivi della mobilitazione, ripresa nel settore scuola per i troppi impegni...

Mobilitazione scuola, conferenza stampa dei sindacati il 12 febbraio a Roma
E’ fissata per domani, mercoledì 12 febbraio, alle 14.30 la conferenza stampa dei segretari generali di Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Unams. L’appuntamento con i giornalisti, per illustrare le ragioni che hanno portato le cinque organizzazioni...

In piazza con don Ciotti il 10 gennaio alla manifestazione “Foggia Libera Foggia”
“La scuola non può non esserci quando si vuole affermare il valore di una civile convivenza che ha come base fondamentale anche il rispetto della legalità. Dico di più: lo sforzo per difendere e promuovere quei valori rischia di essere vano se non vede assegnato...

Flash mob al MIUR, per i precari "no regali, sì diritti"
"No regali, sì diritti". È la scritta composta dai cartelli esposti dai manifestanti sulla scalinata del Ministero dell'Istruzione in viale Trastevere, dove si è svolto il flash mob promosso da CISL FSUR, Flc CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams...

Legge di bilancio, proclamato lo stato di agitazione per istruzione e ricerca
Un presidio con flash mob davanti al MIUR mercoledì 18 dicembre dalle ore 17 alle ore 19. Questa l’iniziativa con cui FLC Cgil, CISL FSUR, UIL Scuola Rua, SNALS Confsal e GILDA Unams danno avvio allo stato di agitazione proclamato ufficialmente dalle segreterie unitarie a causa...

Annamaria Furlan a piazza SS. Apostoli: rinnovare i contratti atto di correttezza e rispetto per il lavoro
"Siamo di nuovo in piazza per dire che vanno rinnovati i contratti. Ci sono circa 13 milioni di lavoratori che aspettano il rinnovo del contratto nel pubblico come nel privato. Tutti i settori della pubblica amministrazione sono coinvolti e anche nel terziario,...

Le ragioni di Scuola, Università e Ricerca nella manifestazione del 12 dicembre
Nutrita, colorata e vivace la presenza del mondo della scuola,
dell'università e della ricerca alla manifestazione in corso a
Roma, piazza SS. Apostoli, che sarà conclusa dall'intervento della
segretaria generale della CISL Annamaria Furlan.
Bandiere, striscioni e cartelli...

Cinquant'anni fa la strage di piazza Fontana. Il dovere della memoria per dare più forza alla democrazia.
"È di grande significato trovarci qui oggi, in piazza, a manifestare liberamente, nel giorno in cui ricorrono i cinquant'anni dall'orrenda strage di piazza Fontana. Il nostro essere qui è un gesto importante di democrazia, quella che gli attentatori e i loro mandanti...

Scuola, Università e Ricerca in piazza domani 12 dicembre a Roma per la settimana di mobilitazione indetta da CGIL CISL UIL
Il mondo della scuola, dell'università e della ricerca sarà protagonista, insieme alle altre categorie del lavoro pubblico, della manifestazione che si tiene giovedì 12 dicembre a Roma, in piazza SS. Apostoli, nell'ambito della settimana di mobilitazione indetta da CGIL...

CISL, CGIL e UIL indicono una settimana di mobilitazione dal 10 al 17 dicembre su manovra, rinnovo dei contratti e riforme
Con un comunicato unitario delle tre confederazioni viene annunciata una settimana di mobilitazione sui temi della manovra economica in discussione alle Camere e per sollecitare, insieme al rinnovo dei contratti, l'avvio di una stagione di riforme a sostegno di una ripresa della...

Tolleranza zero alle molestie e alla violenza sul lavoro. L'impegno di CISL e CISL Scuola
“Tolleranza zero alle molestie e alla violenza sul lavoro” è lo slogan scelto dalla Cisl per la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne per sottolineare che "ogni forma di prevaricazione sul lavoro non è più tollerabile, ovunque essa...

Istruzione e ricerca vincono in cinque mosse. Documento unitario
Dopo la riunione dei direttivi unitari che si è tenuta mercoledì 20 novembre al teatro Quirino di Roma, Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA-Unams hanno raccolto in un documento unitario gli obiettivi su cui si rilancia una forte iniziativa dei sindacati...

Grande partecipazione al presidio dei facenti funzione DSGA davanti alla Camera dei Deputati
Grande partecipazione al presidio che si è svolto nel pomeriggio di oggi, 20 novembre, davanti alla Camera dei Deputati per richiamare l'attenzione sul problema degli assistenti amministrativi facente funzione di DSGA. Persone che per anni, col loro lavoro, hanno permesso il...

Istruzione e ricerca sono una risorsa per il paese. Manifestazione dei sindacati scuola al Teatro Quirino
L’iter del decreto destinato al personale precario e le risorse nella manovra economica sono stati centrali negli interventi dei delegati giunti da tutta Italia e dei segretari generali delle cinque organizzazioni - FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA...

Investimenti per istruzione e ricerca e risorse per il contratto. Il 20 novembre riunione dei direttivi unitari al Quirino di Roma
Investimenti veri da destinare all’istruzione e alla ricerca nella legge di Bilancio, a partire dalle risorse per il contratto: questo l’obiettivo principale dell’iniziativa che mercoledì 20 novembre al teatro Quirino di Roma vedrà riuniti i direttivi unitari di Flc CGIL, CISL...

Oggi pomeriggio presidio dei docenti precari a Montecitorio. Il Governo rispetti accordi e impegni assunti
Un presidio dei docenti precari oggi pomeriggio a Montecitorio, a partire dalle ore 15.30, per chiedere con forza il rispetto pieno degli impegni assunti dal Governo prima a Palazzo Chigi nell’aprile scorso, poi nell’accordo del 1° ottobre con il Ministro dell’Istruzione, e...

Modifiche al decreto 126/2019, al via una serie di iniziative unitarie
Per chiedere il pieno rispetto delle intese sottoscritte col Governo e col MIUR i sindacati del comparto istruzione e ricerca hanno programmato una serie di iniziative incentrate sulle questioni indicate nel

Esecutivo CISL Scuola a confronto con i responsabili del sistema servizi CISL
Il sistema dei servizi CISL, una rete importante impegnata in azioni di assistenza e tutela alle persone che lavorano, a quelle che il lavoro lo cercano o lo hanno perso, a chi lo lascia per andare in pensione. E inoltre un sostegno competente e affidabile per il corretto...

"Affrontare le periferie con gli occhi della speranza", lunedì convegno CISL Scuola a Bologna con Cesare Moreno e Maddalena Gissi
Organizzato dalla CISL Scuola Emilia Romagna insieme a IRSEF IRFED, si tiene lunedì a Bologna il seminario formativo "Affrontare le periferie con gli occhi della speranza". I temi delle povertà educative e culturali delle periferie, e dei compiti che in tali...

"Amazzonia casa comune". Anche incontri nelle scuole fra gli eventi collaterali al Sinodo per l'Amazzonia
Si è aperto a Roma il 6 ottobre, e prosegue fino a domenica 27, il Sinodo dei Vescovi per la Regione Pan-Amazzonica sul tema “Nuovi Cammini per la Chiesa e per l’Ecologia Integrale”. Tra gli animatori di importanti eventi collaterali (“Amazzonia casa comune”) è...

"Il sindacato per un Paese che cresce". La CISL ricorda il suo fondatore, Giulio Pastore, a 50 anni dalla morte
Alla presenza del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, lunedì 14 ottobre la Cisl ricorderà Giulio Pastore, il fondatore del sindacato di via Po, a 50 anni dalla scomparsa, con un'iniziativa che si tiene a Roma, dalle ore 10.00 alle 13.00 presso la Camera di Commercio -...

"Dalle parole ai fatti". A Milano il 9 ottobre l'Assemblea Nazionale CGIL CISL e UIL
Novemila lavoratrici e lavoratori si danno appuntamento mercoledì 9 ottobre al Forum di Assago (Milano) per discutere di lavoro, ambiente, giovani, fisco e pensioni. Un’iniziativa che dà seguito al percorso iniziato lo scorso gennaio con la definizione della piattaforma...

Concretezza e visione per un sindacato che rivendica centralità delle politiche su istruzione, formazione e ricerca
Al via a Pero (MI), con il saluto ai partecipanti portato dal segretario generale USR CISL Lombardia, Ugo Duci, i lavori dell'Assemblea Nazionale CISL Scuola, che si protrarranno anche nella giornata di domani per concludersi mercoledì 9 ottobre con la partecipazione...

"La didattica nella mutazione ambientale generata dall'iperconnessione". Il video della tavola rotonda di Assisi
Si è svolta ieri 22 settembre ad Assisi, nell'ambito della rassegna di eventi "Il cortile di Francesco", la tavola rotonda sul tema "La didattica nella mutazione ambientale generata dall'iperconnessione", come seconda sessione del...