
Notizie

«La Cisl è pronta, ma il lavoro non si crea per magia»
Centinaia di assunzioni nella rete territoriale dei patronati. E il ritorno alla centralità nel mondo del lavoro. Si apre la fase delle domande per ottenere l’atteso reddito di cittadinanza e in campo ci sono anche i sindacati. «Finalmente, dopo anni in cui ci hanno detto che...

CEI preoccupata per autonomia differenziata, divide il Paese
(ANSA) - ROMA, 18 FEB - "L'autonomia differenziata, per come sta andando avanti, lascia molto perplessi. Non è di sicuro quel sano regionalismo di cui forse tutti avremmo bisogno e che noi vescovi vediamo in maniera favorevole. Qui il cammino intrapreso è fonte di...

Furlan su autonomia: scuola sia elemento unificante del Paese
(ANSA) - NAPOLI, 15 FEB - "Il tema dell'autonomia, così come fino adesso appare, non dà garanzie sulla tenuta solidale di cui le comunità hanno bisogno. Siamo un unico Paese". Cosi' il leader della Cisl Annamaria Furlan, a Napoli per un convegno sulla...

CISL: intese regionali non indeboliscano solidarietà e unità nazionale
“La Cisl ritiene che le intese per l’autonomia differenziata delle regioni, all’esame del Consiglio dei Ministri di oggi, nell’ambito del legittimo percorso previsto e regolato in Costituzione dall’articolo 116, non possono prescindere dalla coesione, dalla solidarietà e...

Sarà in piazza San Giovanni la manifestazione del 9 febbraio a Roma di CGIL, CISL e UIL
La previsione di un'elevata affluenza alla manifestazione di sabato 9 febbraio ha indotto le Confederazioni a spostarne il luogo di svolgimento, inizialmente individuato in piazza del Popolo. La scelta è caduta su Piazza S. Giovanni, che i manifestanti raggiungeranno in corteo...

Furlan: la nuova leadership CGIL è una spinta verso l'unità sindacale
“Rendere più stabile e sicuro il lavoro in un’epoca dove sono proprio le forme di lavoro a mutare”. È su questo obiettivo che Annamaria Furlan, segretaria generale della CISL, individua un punto di vicinanza particolarmente significativo con la linea di cui si fa...

Maddalena Gissi incontra Eraldo Affinati alla Penny Wirton di Roma. L’integrazione attraverso la conoscenza
La scuola Penny Wirton, fondata e diretta da Eraldo Affinati e Anna Luce Lenzi e oggi diffusa in molte città italiane, è un’esperienza esemplare di accoglienza e integrazione attraverso l’insegnamento della lingua italiana a persone immigrate nel nostro Paese da...

Sindacati in piazza il 9 febbraio. Equità e solidarietà tra le generazioni e le diverse aree del paese
Le ragioni della mobilitazione promossa da CGIL, CISL e UIL che sfocerà nella manifestazione nazionale del prossimo 9 febbraio a Roma sono spiegate in una lettera che la segretaria generale Annamaria Furlan ha indirizzato a tutte le iscritte e gli iscritti della CISL,...

Grande manifestazione unitaria il 9 febbraio a Roma di CGIL, CISL e UIL per cambiare le scelte del Governo
Come annunciato nei giorni scorsi, le segreterie delle tre confederazioni Cgil, Cisl, Uil hanno indetto una grande manifestazione nazionale che si terrà il 9 febbraio a Roma "per sostenere le proposte unitarie contenute nella

"E' un governo senza visione". Intervista di Annamaria Furlan ad Avvenire
“Avevamo chiesto a Giuseppe Conte una manovra capace di mettere al centro la crescita e di puntare sugli investimenti. Avevamo anche avuto l’impressione che avesse capito. Che fosse pronto a passi precisi. Poi, invece, è andato nella direzione opposta”. Si apre così...

Cgil Cisl Uil: "Una Legge di Bilancio sbagliata e recessiva"
"Una Legge di Bilancio sbagliata, miope, recessiva, che taglia ulteriormente su crescita e sviluppo, lavoro e pensioni, coesione e investimenti produttivi, negando al Paese, e in particolare alle sue aree più deboli, una prospettiva di rilancio economico e sociale . Per...

Attivi unitari, CISL pone accento su emergenza precari docenti e ATA
La CISL Scuola ha scelto di caratterizzare la sua presenza agli attivi unitari di oggi, 19 dicembre, a Roma mettendo in particolare evidenza il tema della precarietà ancora largamente diffusa fra il personale docente e ATA. Una scelta che assume, declinandola nelle specificità...

Il 19 dicembre gli attivi unitari nazionali di Cgil Cisl Uil per cambiare la manovra
Tre grandi attivi nazionali unitari di Cgil, Cisl e Uil sono
stati convocati per la giornata di mercoledì prossimo, 19 dicembre,
dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Le iniziative si svolgeranno in
contemporanea a Roma, Milano e Napoli.
La decisione è stata...

Disegno di legge "concretezza", considerare le specificità della scuola
Le istituzioni scolastiche, anche se comprese tra le amministrazioni pubbliche, sono caratterizzate da specificità che riguardano sia la tipologia di servizio che particolari garanzie di rango costituzionale operanti nell'ambito del sistema di istruzione, come la libertà di...

Più scuola e migliore per liberare il Sud. Annamaria Furlan sui dati del rapporto Svimez 2018 in una lettera ad "Avvenire"
Con una lettera al Direttore del quotidiano Avvenire pubblicata oggi, 11 novembre 2018, la segretaria generale della CISL, Annamaria Furlan, commenta i dati del recente Rapporto Svimez 2018, evidenziando il ruolo strategico degli investimenti in istruzione e...

Tre grandi assemblee del comparto istruzione e ricerca sulle proposte di CGIL, CISL, UIL per la legge di bilancio 2019
Sono state stabilite date e sedi di svolgimento delle tra assemblee interregionali che le Federazioni rappresentative del comparto istruzione e ricerca di CGIL, CISL e UIL hanno indetto al fine di discutere e approfondire i contenuti della

Per la crescita e lo sviluppo. Le proposte di CGIL, CISL e UIL
Gli Esecutivi di CGIL, CISL e UIL, riuniti unitariamente a Roma lunedì scorso, 22 ottobre, hanno dato il via a una campagna di consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori sulle proposte, contenute in un corposo documento, con le quali le Confederazioni chiedono l'apertura...

Lavoro, grande assente nella manovra del Governo. Intervista di Annamaria Furlan a Il Sole 24 ore
È un giudizio decisamente critico quello che la segretaria generale della CISL, Annamaria Furlan, riserva alla manovra economica in procinto di essere varata, non senza tensioni e polemiche interne, dal Governo Conte. Un giudizio espresso in modo articolato in...

CGIL, CISL e UIL Lombardia: difendiamo insieme accoglienza e integrazione
Le segreterie regionali della Lombardia di CGIL, CISL e UIL hanno diffuso un volantino nel quale esprimono la volontà di difendere "i modelli di integrazione che, nel rispetto della legalità, permettono a tutte le persone che vivono nella stessa comunità di convivere,...

"Def debolissimo, subito risposte da Conte. Non c'è niente per il rinnovo dei contratti pubblici". Intervista di Annamaria Furlan su Avvenire
Debole, anzi, debolissimo. Così giudica il Documento di Economia e Finanza (DEF) presentato dal Governo la segretaria generale della CISL, Annamaria Furlan, in un’intervista che compare oggi 7 ottobre 2018 sul quotidiano Avvenire. Poca o nessuna attenzione a lavoro,...

Furlan: per creare occupazione servono investimenti pubblici, non sussidi
Aprire subito un confronto con le parti sociali puntando a definire un patto per investimenti produttivi che coniughi sviluppo e rispetto per l'ambiente: lo chiede con una lettera aperta pubblicata oggi su Il Sole 24 ore la segretaria generale della CISL Annamaria Furlan,...

Sulla difficile situazione di Genova intervengono Annamaria Furlan e Maddalena Gissi. Il disagio e l'impegno della scuola
Con un suo intervento pubblicato su Il Secolo XIX del 27 settembre 2018 la segretaria generale della CISL, Annamaria Furlan, sollecita il Governo a sciogliere i nodi che ancora tengono fermi i provvedimenti d'urgenza per Genova, dati per imminenti da settimane ma che...

Furlan: grati a Mattarella per le parole rivolte alla scuola e al suo personale
“Ha ragione il Presidente della Repubblica, Mattarella: la scuola è il fondamento del futuro del nostro paese. Garantire un sistema formativo adeguato ai tempi deve diventare una priorità politica, sociale e culturale”. Lo sottolinea la Segretaria generale della CISL,...

Apertura domenicale dei negozi e centri commerciali. Furlan: no alla deregulation. E sia dato spazio alla contrattazione
Sulla regolamentazione delle aperture domenicali di negozi e centri commerciali, tema di cui molto si discute in questi giorni dopo l'annuncio di un possibile provvedimento di legge in materia, interviene sulle pagine di Avvenire, con una lettera al Direttore, la segretaria...

Adesso il governo eviti di isolarsi. E apra la vera agenda. Intervento di Annamaria Furlan su Avvenire
In una lettera al direttore che viene pubblicata sulle pagine di Avvenire del 28 agosto 2018 la segretaria generale della CISL, Annamaria Furlan, mette siotto accusa il diffondersi di atteggiamenti di chiusura miope ed egoista in diversi Paesi europei, atteggiamenti che...