
Notizie
Audizione presso la 7ª Commissione Permanente del Senato: presentate dalla CISL Scuola due specifiche "memorie"
Durante l'audizione - svoltasi stamani - la CISL Scuola ha presentato ed illustrato: 1) la "memoria" sul disegno di legge di...
La Camera "licenzia" il decreto-legge 137/08 (280 voti favorevoli, 205 contrari, 28 astenuti). La "buona scuola" non si arrende
Nel pomeriggio del 9 ottobre, la Camera (Atto 1634-A) ha approvato la "Conversione in legge del decreto-legge 1° settembre 2008, n. 137, recante disposizioni urgenti in materia di...
Pubblicato in GU il decreto-legge 137. Continua l'attacco del Governo alla scuola pubblica statale
La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 133/08 (di conversione del decreto-legge 112)
La legge 6.8.2008, n. 133 - di conversione del decreto-legge 25.6.2008, n. 112...
Decreto-legge 112 e scuola: "Mission impossible"
Gli obiettivi di risparmio che il decreto-legge n. 112/08, all'art. 64, indica per il settore dell'Istruzione Statale delineano un quadro di estrema problematicità sia per l'entità degli...
Emanata dalla Funzione Pubblica la circolare sulle assenze per malattia. La CISL Scuola ribadisce il proprio giudizio negativo
Con la circolare n. 7 del 17.7.2008, il Ministro "per la pubblica amministrazione e l'innovazione" detta specifiche indicazioni alla luce della nuova disciplina...
Audizione presso la Commissione "Finanze e Bilancio" della Camera - Documento della CISL sul DPEF e decreto-legge 112/08
Pubblichiamo il testo dello specifico documento presentato lo scorso 3 luglio presso le Commissioni riunite V ("Bilancio, tesoro e programmazione") e VI...
Dalla CISL due documenti con al centro le disposizioni contenute nel cosiddetto "decreto Tremonti"
Il documento finale dei lavori dell'Esecutivo Confederale CISL, riunitosi ieri per discutere sull'attuale situazione politica e socio-economica del Paese.
STRAVOLGERE LA SCUOLA PER DECRETO: le disposizioni in materia di organizzazione scolastica (!?!) contenute nel decreto Tremonti
Con l'art. 64 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 (pubblicato nel supplemento ordinario n. 152/L alla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 25 giugno 2008), il Governo, attraverso un provvedimento d'urgenza collegato alla manovra finanziaria, ha di fatto...
Decreto "milleproroghe". Dal Senato il definitivo "via libera"
Nella serata di ieri il Senato ha definitivamente approvato il disegno di legge A.S. 2013 già licenziato dalla Camera dei Deputati lo scorso 20 febbraio. Gli
Decreto "milleproroghe". La Camera dà il via libera. Entro la settimana, la definitiva approvazione da parte del Senato
Con una procedura inconsueta, ma prevista dal regolamento della Camera dei Deputati, il disegno di legge A.C. 3224 (conversione del decreto-legge n. 248 del 31.12.2007 recante...
Ripubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 12.1.2008 la "Finanziaria 2008"
La legge n. 244 del 24.12.2007 ("Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato - Legge finanziaria 2008") è stata ripubblicata (dopo la sua prima pubblicazione nel supplemento ordinario n. 285/L alla...
La "Finanziaria 2008" è legge. Approvata definitivamente dal Senato la "manovra di bilancio" e pubblicata in Gazzetta Ufficiale
Il Senato della Repubblica ha approvato in "terza lettura" - nella tarda serata di venerdì scorso, 21 dicembre - il disegno di legge
Legge finanziaria 2008 ed organici del personale. Esiti incontro al MPI
Si è svolto nel pomeriggio di ieri, 28 novembre, l'incontro che la CISL Scuola, insieme alle altre Organizzazioni Confederali, aveva richiesto al Ministro della Pubblica Istruzione per esaminare le possibili ricadute sugli organici delle...
Modificare la Finanziaria 2008 per sostenere la scuola pubblica. 6 dicembre: mobilitazione di Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola
Il testo del disegno di legge "Finanziaria" per il 2008 approvato dal Senato lascia senza risposta le rivendicazioni sostenute con lo sciopero e la manifestazione nazionale del 27 ottobre scorso.
La Legge...
Finanziaria 2008 - Esposti all'on. Folena e ai parlamentari da lui presieduti il dissenso e le preoccupazioni della CISL Scuola
Il Segretario Generale della CISL Scuola, Francesco Scrima, nel corso della specifica audizione svoltasi nel pomeriggio odierno presso la VII Commissione Permanente ("Cultura") della Camera dei Deputati - ha presentato ed...
La legge 176/07 in G.U.: conversione del decreto 7.9.2007, n. 147 (disposizioni urgenti per l’ordinato avvio dell’a.s. 2007/08)
La legge 25 ottobre 2007, n. 176 - "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 settembre 2007, n. 147, recante disposizioni urgenti per...
FINANZIARIA 2008: Audizione parlamentare del Segretario generale della CISL Raffaele Bonanni
In allegato il testo delle osservazioni presentate, nel corso dell'audizione parlamentare dal segretario generale della CISL Raffaele Bonanni, nel merito della Legge Finanziaria 2008 (ottobre 2007)
Misure urgenti per l'avvio dell'anno scolastico: il Senato ha convertito in legge il decreto 147/07
L'Assemblea di Palazzo Madama, nella seduta pomeridiana di ieri, ha approvato - in via definitiva - il disegno di legge di conversione del decreto-legge 7 settembre 2007, n....
Finanziaria 2008: richiesta unitaria di audizione presso la 7ª Commissione del Senato
Le Organizzazioni Sindacali Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola chiedono - attraverso una specifica lettera unitaria - alla senatrice Vittoria Franco, Presidente della Commissione...
FINANZIARIA 2008: schede di analisi testo relativo a scuola e formazione
Abbiamo predisposto una serie di schede contenenti una prima lettura dei contenuti della proposta di legge finanziaria 2008 in materia di istruzione e norme che possono avere riflessi sul personale.
Misure urgenti per l'avvio dell'anno scolastico: pubblicato in Gazzetta il decreto-legge
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta dello scorso 5 settembre, ha approvato il decreto-legge recante "Disposizioni urgenti per assicurare l'ordinato avvio dell'anno scolastico 2007/08 ed in materia di concorsi per ricercatori...
CTP per l'educazione degli adulti e corsi serali. Inizia il percorso riorganizzativo previsto dalla Finanziaria
Si è svolto - ieri pomeriggio, presso il MPI - l'incontro di informativa concernente l'attuazione del comma 632 dell'art. 1 della legge 296/06 ("conferimento dell'autonomia" ai neo Centri Provinciali per l'Istruzione...
L'incontro di ieri tra il Ministro e le Organizzazioni Sindacali su "Indicazioni Nazionali" e DPEF
Nell'incontro svoltosi ieri con le Organizzazioni Sindacali, il Ministro della Pubblica Istruzione, Fioroni, ha informato circa l'odierna trasmissione al CNPI, per il prescritto parere, delle nuove "Indicazioni Nazionali" per il I...
Il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria (DPEF) 2008-2011
Il Consiglio dei Ministri - nella riunione del 28.6.2007 - ha approvato il Documento di Programmazione Economica e Finanziaria (DPEF) per il periodo 2008-2011.
Consulta e "scarica" dai...