
Notizie

Prosegue il confronto tra Ministero e sindacati per migliorare la funzionalità del SIDI e alleviare il lavoro delle segreterie scolastiche
È proseguito oggi, 27 giugno, come da calendario stabilito, il tavolo di confronto tra Organizzazioni sindacali e Direzione Generale dei Sistemi Informativi (DGSIS) del Ministero dell’Istruzione, istituito con l'obiettivo di migliorare la funzionalità del SIDI semplificando il...

“Pandemia e lockdown, gli effetti psicologici sull’infanzia”. Incontro con Anna Oliverio Ferraris il 4 luglio
“Pandemia e lockdown, gli effetti psicologici sull’infanzia”: è il tema dell’incontro promosso dal Coordinamento Nazionale per le Politiche dell’Infanzia e della sua Scuola con Anna Oliverio Ferraris, docente ordinaria di psicologia dello sviluppo.

Certificate dall'Ufficio Centrale del Bilancio le risorse per il FUN Dirigenti Scolastici 2021/22
La Direzione generale per le risorse umane e finanziarie del Ministero dell'Istruzione – Ufficio VI – ha comunicato alle organizzazioni sindacali che il FUN 21/22 è stato certificato dall’Ufficio Centrale del Bilancio. La sua consistenza è di 340.963.278,38 euro, mentre per...

Sulle “fasce di complessità” delle scuole un confronto difficile, evitare ogni forma di penalizzazione
In questi giorni leggiamo di molte osservazioni relativamente al confronto sulla nuova definizione delle fasce di complessità delle istituzioni scolastiche e non mancano strali rivolti contro i sindacati che per taluno sarebbero inerti e assenti, se non addirittura incapaci....

ESTERO NEWS 9/2022 - "Rende noto" su sedi vacanti scuole italiane all’estero
In data 8 giugno 2022 è stato pubblicato sul sito del Ministero
affari esteri e cooperazione internazionale (MAECI) il "rende noto"
sulle sedi vacanti per l'anno scolastico 2022/2023.
Si tratta, nel complesso, di 82 posti così articolati:
- 7 posti di...

Avvisi per la selezione di docenti e dirigenti scolastici per attuazione dell'autonomia scolastica
In data 7 giugno sono stati pubblicati sul sito del Ministero dell’Istruzione gli avvisi di selezione, rivolti al personale docente e dirigente scolastico, per il collocamento in posizione fuori ruolo presso l’Amministrazione centrale e periferica del Ministero, per il triennio...

Criteri conferimento incarichi dirigenziali: resoconto incontro odierno al Ministero
Si è concluso da poco, al Ministero dell'Istruzione, il confronto relativo alla definizione dei criteri generali per il conferimento degli incarichi dirigenziali.

Conferimento incarichi dirigenziali: resoconto informativa odierna al Ministero

Primo anno come dirigente scolastico? CISL Scuola al tuo fianco. Un progetto per i DS iscritti alla CISL
La Cisl Scuola ha messo a punto un programma di azioni e iniziative a supporto dei propri iscritti che affrontano l’entusiasmante e impegnativo ingresso nella nuova professione di dirigente scolastico. Un progetto articolato, che prevede una piena integrazione tra attività dei...

Graduazione in fasce delle istituzioni scolastiche, concluso il confronto col Ministero dell'Istruzione sui nuovi criteri
Dopo una lunga pausa, dovuta alla richiesta delle organizzazioni sindacali di attendere la determinazione delle risorse inserite in legge di bilancio per il Fun, si è concluso il confronto previsto dal CCNL Area istruzione e Ricerca circa i criteri per la graduazione delle...

Barbacci: ingiusto e incomprensibile ostacolare la mobilità interregionale dei Dirigenti Scolastici.
La CISL Scuola rilancia con forza il tema della mobilità dei Dirigenti Scolastici, soggetti a vincoli che ne ostacolano il ritorno al proprio luogo di residenza anche una volta ultimati i periodi di permanenza nella regione in cui hanno vinto il concorso. “Una questione –...

Organici dirigenza scolastica, informativa e confronto tra Amministrazione e sindacati
Si è svolto nella mattinata di oggi, 20 aprile, un incontro di informativa e confronto sulla definizione delle dotazioni organiche dei dirigenti scolastici per l’a.s. 2022/2023. Già a partire dalla lettura delle premesse della bozza del decreto, fornita in visione alle...

Concorso per la Dirigenza Scolastica, proseguono le attività della CISL Scuola a supporto alla preparazione
Mentre si avvia a conclusione la prima parte del corso di preparazione al concorso per la Dirigenza Scolastica, che la CISL Scuola ha organizzato per i propri iscritti insieme a IRSEF IRFED, è stato definito il calendario della seconda serie di incontri, in programma nel...

Il parere del CSPI sul decreto riguardante le modalità di valutazione congiunta dei rischi riguardanti gli edifici scolastici

Decreto Legge n. 24/2022, norme ambigue e difficilmente praticabili. Scheda CISL Scuola
L'Ufficio Sindacale/Legale della CISL Scuola illustra in una scheda le disposizioni del Decreto "Riaperture" (DL 24 marzo 2022 n. 24)...

ESTERO NEWS 5/2022 - Pubblicato il bando per dirigenti da destinare all’estero, domande dal 26 marzo al 26 aprile
E’ stato pubblicato sulla G.U 4a Serie Speciale -
Concorsi ed Esami n. 24 del 25-3-2022 l’atteso bando per la
selezione del personale dirigente da destinare all’estero,
limitatamente alle aree linguistiche inglese e tedesco.
Le candidature potranno essere...

Incontro su problematiche della dirigenza (decreto su valutazione rischi, graduazione in fasce, FUN)
Mercoledì 23 marzo si è svolto un importante incontro tra Ministero dell’Istruzione e Organizzazioni sindacali rappresentative dell’Area della dirigenza scolastica. Gli argomenti all’ordine del giorno, particolarmente rilevanti, concernevano l’informativa sul decreto relativo...

Esami di stato I e II ciclo della secondaria, pubblicate le ordinanze
Sono state pubblicate in data 14 marzo sul sito del Ministero dell'Istruzione le Ordinanze ministeriali n....

Utilizzo della CIE (Carta d'Identità Elettronica) o della CNS (carta nazionale dei servizi) nelle istituzioni scolastiche
Nel corso di un'informativa svoltasi in collegamento on line col Ministero dell'Istruzione in data 11 marzo, l'Amministrazione ha reso noto che il MEF ha fornito indicazioni secondo le quali, a partire dal prossimo 30 aprile, alcuni servizi di NOIPA potranno essere accessibili...

Sicurezza degli ambienti scolastici: rispettare la volontà del Parlamento. Lo chiedono CISL Scuola, ANDIS e DiSAL
La legge di conversione del decreto-legge 21 ottobre 2021, n. 146, approvata il 14 dicembre 2021, ha introdotto importanti modifiche al Dlgs 81/2008 prevedendo che “per le sedi delle istituzioni scolastiche, la valutazione dei rischi strutturali degli edifici e...

Problematiche della dirigenza scolastica: esiti incontro odierno con l'Amministrazione

Incontro insoddisfacente sul FUN per la dirigenza scolastica. Indispensabile superare la logica dell'una tantum.
Si è svolto oggi, 28 febbraio 2022, l’incontro di informativa sulla certificazione del FUN 2019/2020 e sulla determinazione del FUN 2020/2021. Purtroppo, contro ogni aspettativa, il Capo Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali, Dott. Jacopo Greco, ha...

Preparazione al concorso per dirigente scolastico, definito il calendario della prima serie di incontri
È stato definito il programma della prima parte del corso di
preparazione al concorso per la dirigenza scolastica organizzato da
CISL Scuola e IRSEF IRFED.
Il primo appuntamento, per la presentazione del corso (strategie e
tecniche per la preparazione alle prove d’esame),...

"Didattica digitale integrata: il passo del gambero?". Incontro formativo a cura di CISL Scuola e IRSEF IRFED
È articolato in due diverse giornate, 22 e 24 febbraio,
l'incontro formativo organizzato da CISL Scuola e IRSEF IRFED per
docenti e dirigenti scolastici sul tema "Didattica digitale: il
passo del gambero?".
I lavori sono coordinati dalla segretaria...

Verso il concorso a Dirigente Scolastico, supporto alla preparazione per gli iscritti CISL Scuola
In previsione dell'imminente bando del concorso a posti di Dirigente Scolastico, CISL Scuola organizza, insieme a IRSEF IRFED, un programma di iniziative di supporto alla preparazione alle prove, riservate agli iscritti CISL Scuola, che prenderanno avvio a partire...