
Notizie

Concorsi personale docente, concluso il confronto fra Ministero dell'Istruzione e organizzazioni sindacali
Si è svolto oggi, 21 aprile 2020, il confronto fra Ministero dell'Istruzione e organizzazioni sindacali in merito alle procedure concorsuali ordinarie e straordinarie per l'accesso ai ruoli del personale docente. A conclusione del confronto, avvenuto in modalità on line, è stato...

Organico docenti 2020/21, inviata agli Uffici Regionali la nota ministeriale 487
È stata inviata venerdì 10 aprile u.s. agli uffici scolastici regionali la nota ministeriale 487 relativa agli organici del personale docente per l’a.s. 2020/21. La nota, che ricalca pienamente quella dello scorso anno, fornisce in premessa il dettaglio delle variazioni alla...

Misure urgenti per la scuola, scheda di lettura del DL 8 aprile 2020 n. 22
La Segreteria Nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale e Legale) ha predisposto una scheda di lettura del D-L 8 aprile 2020, n. 22 contenente...

Organico docenti, fondamentale avere evitato un taglio insostenibile di posti
Si concluso nel pomeriggio di mercoledì 8 aprile il confronto sugli organici del personale docente. “È certamente molto positivo che sia rientrata l’ipotesi di tagliare cinquemila posti di organico – dichiara Maddalena Gissi, segretaria generale CISL Scuola -, con...

Mobilità, può chiedere posti di sostegno chi frequenta il IV ciclo TFA
Il Ministero dell'Istruzione, con nota 450 del 3 aprile, ha previsto per i docenti di ruolo attualmente frequentanti il IV ciclo di specializzazione (TFA) la possibilità di partecipare alla mobilità anche per i posti di sostegno. A tal fine, i docenti interessati dovranno...

Indicazioni del Ministero per la formazione di docenti e dirigenti scolastici
Con la nota 27 marzo 2020 n. 7304 della Direzione generale del personale scolastico, Ufficio VI, il Ministero dell’Istruzione fornisce indicazioni operative per lo svolgimento delle attività di formazione. La nota affronta tre temi: formazione dei docenti sulla didattica a...

Mobilità del personale scolastico (2020/21), il Ministero pubblica le ordinanze
Ferme restando tutte le considerazioni contenute nel comunicato unitario, diamo conto dell'avvenuta emanazione, da parte del Ministero dell'Istruzione, dell'Ordinanza (

Mobilità del personale scolastico, dal ministero dell’istruzione decisioni fuori dalla realtà. Nota unitaria
La decisione di dar corso all’ordinanza sulla mobilità del personale scolastico, così come al rinnovo delle graduatorie del personale ATA, nella situazione di emergenza che il Paese e la scuola stanno vivendo è inquietante, ed è proprio difficile capire come si faccia a...

Piano Nazionale Scuola Digitale, accreditati 1000 euro per ogni scuola
Con la nota 4203 del 20 marzo 2020 (Direzione generale per i fondi strutturali) il Ministero comunica che nell'ambito del Piano Nazionale per la Scuola Digitale è in corso l’erogazione, in favore di ciascuna istituzione scolastica, di un contributo, pari euro 1.000,00, per la...

Le proposte CISL Scuola sul reclutamento, una possibile soluzione anche nell'emergenza in atto
Riprendere, alla luce della particolare e straordinaria situazione che anche come scuola stiamo vivendo, le proposte ripetutamente avanzate dalla CISL Scuola sul reclutamento dei docenti: un’opportunità che invitiamo a considerare attentamente. Si tratta di proposte che...

Didattica a distanza, i sindacati chiedono il ritiro della nota del Dipartimento Istruzione. Inapplicabile, aprire confronto.
I segretari generali di CISL Scuola, FLC CGIL, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams invitano il Ministero a ritirare la nota prot. 388 diffusa ieri dal Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione contenente indicazioni per l'attivazione della...

Nota del Capo Dipartimento Istruzione del MI su Didattica a Distanza
Diffusa nella serata del 17 marzo 2020 la nota prot. 388 del
Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione
avente per oggetto "Prime indicazioni operative per le attività
didattiche a distanza".
La nota, diopo avere richiamato in premessa le...

Emergenza coronavirus, non si può navigare a vista. Serve uno specifico intervento per la scuola
Le misure adottate nella serata dell’11 marzo dal Governo, necessarie per far fronte con efficacia alla diffusione tuttora crescente del contagio da coronavirus, ancor più di quelle che le hanno precedute hanno un chiaro ed esplicito obiettivo: contenere quanto più possibile le...

Domande di mobilità, attendere la ripresa delle attività didattiche
Con una lettera al Capo Dipartimento per il servizio di istruzione e formazione i cinque sindacati maggiormente rappresentativi chiedono che non si dia avvio alla presentazione delle domande di mobilità (trasferimenti e passaggi) del personale docente, educativo e ATA prima che...

Nuova Nota del Ministero dell'Istruzione su applicazione DPCM 8 marzo
Diffusa nella tarda serata di domenica 8 marzo una nuova Nota a firma del Capo Dipartimento per il sistema di istruzione e del Capo Dipartimento Risorse Umane e Finanziarie contenente istruzioni per l'applicazione delle misure contenute nel DPCM emanato in pari data. L'obiettivo...

Linee generali di orientamento per la gestione delle attività scolastiche nell'emergenza, nota unitaria dei sindacati
In un articolato documento i sindacati maggiormente rappresentativi del settore scuola forniscono indicazioni per la gestione delle attività scolastiche nell'attuale situazione di emergenza. S'intende in questo modo mettere a disposizione delle scuole utili linee di...

Coronavirus, nuovo DPCM con ulteriori disposizioni per l'adozione di misure anticontagio. Una scheda della CISL Scuola
È stato da poco emanato un nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM 1/3/2020), composto di 6 articoli e tre...

Quasi 34.000 in pensione il prossimo settembre, la metà con quota 100
Saranno in 33.886 a lasciare il servizio nella scuola il prossimo settembre: in dettaglio, 26.327 docenti, 7.088 unità di personale ATA, 78 appartenenti al personale educativo e 383 insegnanti di religione. I dati sono stati diffusi dal Ministero dell’istruzione, che evidenzia...

Il Ministro dell'Università autorizza il V ciclo del TFA su sostegno
Il Ministro dell'Università e della Ricerca ha firmato il decreto con il quale si autorizza il V ciclo del TFA su sostegno. I posti a disposizione (fra tutti gli ordini e gradi di scuola) sono 19.585. I test preliminari si terranno nei giorni:
- 2 aprile (mattina) per la...

ESTERO NEWS 1/2020 - Firmato il CCNI sul MOF per estero
Nella mattinata di oggi, 11 febbraio 2020, presso il Ministero degli Affari Esteri (MAECI), è stato siglato definitivamente il CCNI sul Fondo MOF delle scuole italiane all'estero. Con l'occasione, il MAECI ha fornito informazioni circa i progetti presentati dalle diverse...

Quali vincoli per la mobilità dei docenti, una scheda della CISL Scuola
L'Ufficio Sindacale della CISL Scuola riporta in una scheda un riepilogo dei vincoli riguardanti la mobilità del personale docente, prendendo in considerazione gli obblighi di permanenza previsti per ciascun ordine e grado di scuola e per ogni specifica situazione, alla luce...

Riprende la mobilitazione. Il 17 marzo si parte con lo sciopero di tutto il personale precario
Riparte la mobilitazione di tutto il personale della scuola, con un primo step di iniziative a sostegno del personale precario della scuola e dei facenti funzioni di Dsga. E’ quanto hanno deciso oggi i sindacati scuola nella riunione delle segreterie unitarie. Sarà una...

Decreto scuola 126/2019, in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione
Nella Gazzetta Ufficiale del 28 dicembre 2019 (n. 303) è stata pubblicata la legge di conversione del decreto-legge 126/2019, recante misure urgenti sulla scuola (

Domande di collocamento in pensione, termine spostato al 10 gennaio
Con decreto in corso di pubblicazione il MIUR ha disposto la proroga al 10 gennaio 2020 del termine per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio da parte del personale docente, educativo e ATA intenzionato ad essere collocato in pensione con decorrenza 1°...

A proposito delle polemiche sul CCNI Formazione: letture distorte generano accuse infondate
Il pezzo di apertura di Dirigenti News, la...