
Notizie

Fascia aggiuntiva graduatorie concorsuali 2016, domande dal 10 al 17 luglio
A partire dalle 9.00 del 10 luglio e fino alle 23.59 del 17 luglio è disponibile su Istanze on Line la funzione per l'acquisizione delle domande di inserimento nella fascia aggiuntiva di cui al D.M.40 del 27 giugno 2020 da parte degli aspiranti delle...

Impiego dei laureandi SFP in supplenze, una scelta sensata e opportuna
Affidare ai laureandi in scienze della formazione primaria, in caso di esaurimento delle normali graduatorie, attività di supplenza nella scuola primaria e dell’infanzia è una scelta che già oggi viene molto spesso praticata, specie nelle aree del centro nord, e che consideriamo...

Mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie), domande dal 13 al 24 luglio.
Si è svolto mercoledì 8 luglio l’incontro con il Dipartimento Istruzione del Ministero sulle operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l'anno scolastico 2020/2021. Il CCNI sottoscritto come Ipotesi il 12 giugno 2019, valido per il triennio 2019/2022, dopo un...

Graduatorie Provinciali Supplenze: l'ampio e approfondito parere del CSPI
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 7 luglio, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti la situazione sanitaria da Covid-19, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso all'unanimità - al termine di un istruttoria breve...

Il parere del CSPI sulle novità per la procedura straordinaria (docenti secondaria)
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso - nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 6 luglio, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative relative alla situazione sanitaria - il

Procedura abilitante, prorogata al 15 luglio la scadenza per le domande
È stato pubblicato sulla GU del 3 luglio 2020 il

Fascia aggiuntiva per le graduatorie concorsuali 2016, pubblicato il Decreto
Ottenuto il previsto parere da parte del CSPI, il Ministero ha pubblicato il DM 26 giugno 2020, n. 40, col quale viene data applicazione a quanto previsto dall'articolo 1 comma 18bis del Decreto legge 126/2019 relativamente alla fascia aggiuntiva per quanti risultano inseriti...

Concluso il confronto sulle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze
Si è protratto per due giornate, a partire da lunedì 30 giugno, il confronto con l'Amministrazione sulla bozza di Ordinanza ministeriale che regola la costituzione delle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze (d'ora in poi GPS), in applicazione del D.L.126/2019. Le GPS...

Disponibilità dopo i trasferimenti, tutti i posti provincia per provincia. Prospetti per tipologia e classi di concorso
L'Ufficio Sindacale della CISL Scuola riporta in una serie di schede la ripartizione per tipologia e classe di concorso dei posti rimasti disponibili in ogni provincia dopo le operazioni di mobilità. Le schede sono state predisposte separatamente per i diversi gradi di scuola....

Poco più di 55.000 movimenti fra trasferimenti e passaggi del personale docente per il 2020/21
Sono stati complessivamente 55.008 i movimenti del personale
docente delle scuole di ogni ordine e grado, pubblicati oggi dal
Ministero dell'Istruzione (l'anno scorso erano stati 63.997). Di
questi, 3.472 sono trasferimenti d'ufficio di personale perdente
posto.
L'Ufficio...

Assegno per il nucleo familiare: domanda di corresponsione dal 1°.7.2020 al 30.6.2021
Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato (IGOP) del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato la circolare...

Incontro con Ministero e INPS sui pensionamenti dal 1° settembre 2020
Si è svolto lunedì 15 giugno, con la partecipazione delle Organizzazioni sindacali, l’incontro in videoconferenza fra Ministero e INPS sull’andamento delle certificazioni per il diritto a pensione, con decorrenza 1/9/2020, del personale della scuola. Ad oggi, su circa 45.700...

Decreto Ministeriale 25/2020 ("call veloce"), scheda di lettura della CISL Scuola
L’Ufficio Sindacale della CISL Scuola nazionale ha predisposto una scheda di lettura del Decreto Ministeriale n. 25 dell’8 giugno 2020, con il quale viene disciplinata la nuova procedura di assunzione denominata “call veloce”. Tale procedura, prevista dall’articolo 1 commi da 17...

Mobilità, modificate alcune date di pubblicazione dei movimenti
Il Ministero dell'Istruzione ha prorogato la data di pubblicazione dei movimenti del personale ATA, che avverrà il 6 luglio anziché il 2 luglio, come originariamente previsto. Progata di qualche giorno anche quella dei movimenti del personale docente, che saranno...

Concorsi ordinari secondaria, aggiornati numero dei posti e aggregazioni territoriali
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il

Primo incontro del Tavolo nazionale permanente per gli Esami di Stato
Si è svolto oggi, giovedì 28 maggio, il primo incontro del Tavolo nazionale permanente per gli Esami di Stato. Il Tavolo è stato istituito il 22 maggio ed è composto dai Segretari generali dei Sindacati firmatari del Protocollo del 19/05/2020, dal Capo di Dipartimento Dott.ssa...

Procedura abilitante, al via la presentazione delle domande di partecipazione
Sul sito del Ministero dell'Istruzione, nella Piattaforma "Concorsi e Procedure selettive", è aperta, da oggi e fino alle 23,59 del 3 luglio 2020, la "finestra" per la presentazione delle domande da parte dei candidati che intendono partecipare alla...

Call veloce, presentati ai sindacati i contenuti del Decreto Ministeriale
Nel pomeriggio di lunedì 25 maggio si è tenuta l'informativa sulla "call veloce", con la presentazione del D.M. che disciplinerà le operazioni. Si tratta della procedura di assunzione in ruolo in regione/provincia diversa da quella di pertinenza (prevista...

Assunzioni su posti liberati per "quota 100", pubblicato il decreto
È stato emanato in data 18 maggio 2020 il DM n. 12 concernente le assunzioni a tempo indeterminato sui posti di personale docente resi disponibili dai pensionamenti legati alla cosiddetta “quota 100”. Le assunzioni dovranno avvenire prima delle operazioni di mobilità per l’a.s....

ESTERO NEWS 10/2020 - Ripresa attività in altri Paesi
Tenuto conto che in alcuni Paesi si sta profilando una riapertura graduale delle scuole e delle università, il Ministero degli Esteri (Maeci) informa che cercherà di garantire un approccio omogeneo all'interno degli stessi, a prescindere dalla tipologia di istituzione di...

Concorsi ordinari e straordinari, schede illustrative della CISL Scuola
La CISL Scuola (Ufficio Sindacale) ha predisposto schede
illustrative delle quattro procedure concorsuali di cui sono stati
pubblicati i bandi sulla Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 2020.
Ulteriori informazioni e documentazione sono reperibili sulla

Banditi i concorsi ordinari e straordinari. Nota unitaria dei sindacati: "Non si riparte con scuole precarie"
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi delle quattro procedure relative a:

Specializzazione su sostegno, le nuove date per le prove di accesso al V ciclo
Col decreto n. 41 del 28 aprile 2020 il ministro dell'Università ha individuato le nuove date per lo svolgimento delle prove di accesso al V ciclo dei percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno. Queste le nuove...

Gissi: nella scuola oltre 171 mila ultra 60enni, assumere i precari
(ANSA) - ROMA, 26 APR - "La scuola è pronta per il rientro ma ci devono essere tutte le condizioni per garantire la sicurezza. La scuola a distanza non può funzionare per un lungo tempo: la didattica in presenza è fondamentale come è fondamentale che il paese comprenda...

Sui concorsi manca un passaggio al CSPI. I sindacati scrivono alle Commissioni
Con una lettera firmata dai cinque segretari generali, i sindacati scuola FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams richiamano l'attenzione delle Commissioni Istruzione e Cultura di Camera e Senato sul fatto che il testo del bando per la procedura...