
Notizie

Percorsi abilitanti speciali, istanze on-line dal 2 agosto
Il Miur ha comunicato con un proprio avviso che le funzioni per inoltrare on line le istanze di ammissione ai Percorsi Abilitanti Speciali...

Percorsi abilitanti speciali, il decreto in Gazzetta il 30 luglio
E' stato firmato il decreto del Direttore Generale del Personale che disciplina le modalità di accesso ai percorsi...

TFA, pubblicate le nuove FAQ sul sito del MIUR
Sul sito del MIUR sono pubblicate le nuove FAQ relative allo svolgimento dei corsi speciali...

Esoneri per funzione di tutor
Col Decreto Interministeriale n. 210 del 26 marzo 2013 ("Contingente di personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra le facoltà di cui all'art....

TFA speciali, emanato il decreto
Con due distinti decreti il Ministro ha varato i TFA speciali; un primo decreto apporta le indispensabili variazioni al regolamento sulla formazione iniziale dei docenti, il

Ieri al MIUR su concorsi e TFA
Si è svolto al MIUR - ieri, 6 settembre - lo specifico incontro sulle questioni relative al reclutamento, in particolare sull’imminente bando del concorso ordinario per i docenti e sulla recente selezione per l’ammissione al...

Test errati per il TFA, il MIUR rivaluta i risultati
Con un comunicato pubblicato ieri, 5 agosto, sul proprio sito web, il MIUR preannuncia un'importante decisione assunta dal Ministro per dare trasparenza e certezze...

Sapere (di non sapere): ricerca Fondazione Agnelli su formazione docenti
Presentata un'interessante ricerca della Fondazione Agnelli, svolta intervistando un campione estremamente significativo di docenti assunti a tempo indeterminato nel triennio 2008-2010.
Dall'indagine, condotta da...

TFA, rimediare a un test non credibile
Un test che fa strage non è credibile. Chi lo ha predisposto evidentemente non l'ha tarato nel modo giusto. Ora si ponga rimedio, a pagare non possono essere le migliaia di candidati esclusi.

TFA, avvio tra incognite e tensioni. Scrima su "Ilsussidiario.net"
Per il TFA un avvio segnato da tensioni in gran parte dovute alle incertezze che contraddistinguono l'operato del MIUR in tema di reclutamento.
Ne parla Francesco Scrima in un suo articolo pubblicato sulle pagine...

TFA: il resoconto dell’incontro al MIUR
Si è svolto, nella giornata odierna al MIUR, un incontro imperniato sui TFA e sui concorsi ordinari: durante la riunione si sono manifestati momenti di forte tensione da parte delle Organizzazioni Sindacali rispetto ad alcune scelte anticipate...

Abilitazioni e reclutamento, continua il confronto al MIUR
Nel pomeriggio di lunedì 14 maggio è proseguito al MIUR il confronto su TFA e precariato nell’ambito del tavolo tecnico avviato con le Organizzazioni Sindacali, confronto intenso e impegnativo data la complessità di un tema che investe una...

Parte il TFA (Tirocinio Formativo Attivo)
Il termine ultimo per la presentazione della domanda di pre-iscrizione per partecipare alla selezione relativa ai primi corsi di TFA, abilitanti all’insegnamento nella scuola secondaria di primo e secondo grado, è fissato a lunedì 4 giugno,...

TFA - Svolgimento delle prove e tutor
I dirigenti dell’amministrazione di viale Trastevere hanno consegnato nella mattinata odierna alle Organizzazioni Sindacali due decreti relativi alla fase applicativa del regolamento

TFA: definiti i posti per Regione, Ateneo e classi di concorso
Sul TFA esce dopo lunga attesa il decreto che stabilisce quanti e quali corsi si possono attivare nell'anno accademico 2011/12.
Il MIUR ha emanato il

TFA: le prove di accesso previste entro giugno
Il MIUR - acquisiti i pareri favorevoli del MEF e del Ministero per la pubblica amministrazione e semplificazione - ha informato in data odierna le Organizzazioni Sindacali e diramato uno specifico comunicato stampa circa il numero dei...

TFA, via libera dalla Funzione Pubblica, si attende l'ok del MEF
Sul TFA la Funzione Pubblica conferma i numeri del MIUR, che intende avviare le procedure di accesso entro febbraio. La CISL chiede un confronto più puntuale e approfondito.
Via...

TFA, lettera unitaria al Ministro
Lettera unitaria dei sindacati scuola al Ministro per rivedere i decreti sulle modalità di accesso ai percorsi di TFA. Nella lettera, che segue l'incontro del 30...

TFA, stop e riesame per i provvedimenti già firmati
Ancora nulla di definito sull’avvio dei nuovi percorsi abilitanti. E’ quanto emerge dall’incontro svoltosi il 30 novembre al MIUR, dopo le forti riserve di metodo e di merito avanzate dalla Cisl Scuola sui decreti ministeriali dell’11 novembre...

TFA, un blitz inaccettabile. Incontro al MIUR il 30 novembre
Lo scorso 11 novembre sono stati firmati, e successivamente pubblicati sul sito del MIUR, due decreti ministeriali (a firma Gelmini) riguardanti le modalità di svolgimento delle prove di accesso al...

TFA, a gennaio i bandi? Gli esiti dell'incontro al MIUR
Ieri, 3 novembre, si è svolta al MIUR una prima informativa sull’attivazione delle nuove lauree per la formazione iniziale degli insegnanti e del TFA (Tirocinio Formativo Attivo) il cui avvio, nelle modalità previste per la fase transitoria, è...

Avvio dei TFA, chiesto incontro al MIUR
Sull'annunciato avvio dei nuovi percorsi abilitanti (TFA), che dovrebbero svolgersi nell'anno accademico 2011/12, crescono le attese ma scarseggiano le informazioni. Nonostante ripetute sollecitazioni, il MIUR ad oggi si è limitato a fornire un...

Fabbisogno formativo per TFA e Scienze della Formazione Primaria
Il MIUR ha inviato alle Organizzazioni Sindacali le elaborazioni finalizzate alla definzione del fabbisogno di insegnanti nel prossimo triennio, di cui tener conto nella programmazione dell'offerta formativa relativa ai corsi di laurea in...

Formazione iniziale dei docenti: chiarimenti dal MIUR
Il Dipartimento per "l'Università, l'Alta Formazione artistica, musicale e coreutica e per la Ricerca" del MIUR ha emanato la nota 1065 del 29.4.2011 con la quale detta...

Al via i nuovi percorsi di formazione iniziale dei docenti
E’ alla registrazione della Corte dei Conti il D.M. 4.4.2011, n. 139 che detta disposizioni per l’avvio, dal prossimo anno accademico (2011/12) dei nuovi percorsi di...