
Notizie

Le ultime novità sugli esami di maturità 2022. Webinar 8 giugno ore 15,30
Nell'ambito delle iniziative "I focus della CISL
Scuola" è in programma un incontro dedicato alle principali
novità riguardanti gli esami di stato della scuola secondaria di II
grado.
L'iniziativa, in collaborazione con IRSEF IRFED, si svolge
in...

Webinar CISL Scuola il 7 giugno su esami di Stato al termine del primo ciclo di istruzione
Nell'ambito delle iniziative "I focus della CISL
Scuola" è in programma un incontro sul tema “Esami di
Stato al termine del primo ciclo di istruzione”.
L'iniziativa, in collaborazione con IRSEF IRFED, si svolge in
modalità on line martedì...

Formazione, no a un'assurda competizione con eventuale premio finale. Ivana Barbacci su "Italia Oggi"
Le disposizioni con cui il decreto legge 36 interviene in materia di formazione dei docenti finirebbero per ottenere, se confermate in sede di conversione, l’effetto opposto a quello dichiarato. Non un incentivo ad aggiornare costantemente il proprio bagaglio professionale,...

“Reclutamento, formazione e carriera, in gioco la qualità della scuola”. A "Didacta" politica e sindacato a confronto
Nell'ambito della manifestazione "Fiera Didacta Italia", organizzata a Firenze dal 20 al 22 maggio, si è svolta una tavola rotonda curata dalla rivista "Tuttoscuola" sul tema “Reclutamento, formazione e carriera, in gioco la qualità...

Decreto legge 36, quanti errori di metodo e di merito. Interessante contributo di Giuseppe Cosentino
Col decreto legge 36 ri ripropone, per l'ennesima volta, il vizio di ritenere che basti una legge di riforma per fare una buona riforma. Lo sostiene, e lo dimostra con un'analisi accurata, Giuseppe Cosentino, esperto di politiche dei sistemi formativi, già Direttore Generale del...

ESTERO NEWS 7/2022 - Webinar il 18 maggio su sistemi scolastici europei e PNRR
Organizzato da CISL Scuola e IRSEF IRFED del Lazio, si svolge mercoledì 18 maggio p.v. un webinar sul tema “I sistemi scolastici europei e le sfide del PNRR”, nel corso del quale saranno affrontati i seguenti temi:
- Le politiche...

Formazione iniziale e continua, su Scuola7 intervista alla segretaria generale CISL Scuola Ivana Barbacci
Su reclutamento, formazione iniziale e in servizio, un'ampia intervista di Antonio Crusco alla segretaria generale CISL Scuola, Ivana Barbacci, pubblicata sul settimanale on line di Tecnodid "Scuola7". Un doppio canale di reclutamento, per valorizzare...

Decreto Legge 30 aprile 2022 n. 36, una scheda illustrativa della CISL Scuola
Sui contenuti del DL 30 aprile 2022 n. 36 (Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza), pubblicato in...

Concorso per la Dirigenza Scolastica, proseguono le attività della CISL Scuola a supporto alla preparazione
Mentre si avvia a conclusione la prima parte del corso di preparazione al concorso per la Dirigenza Scolastica, che la CISL Scuola ha organizzato per i propri iscritti insieme a IRSEF IRFED, è stato definito il calendario della seconda serie di incontri, in programma nel...

"Il percorso dell'integrazione scolastica dei minori stranieri tra vecchie e nuove sfide". Webinar CISL Scuola il 4 aprile
La CISL Scuola organizza, insieme a IRSEF IRFED, un webinar sul
tema "Il percorso dell'integrazione scolastica dei minori
stranieri tra vecchie e nuove sfide", rivolto al personale
docente, ATA e Dirigente delle scuole di ogni ordine e grado.
L'inizio dei...

Preparazione al concorso per dirigente tecnico, una proposta di percorso
Sono aperte le iscrizioni al percorso di preparazione al
concorso per deirigente tecnico proposto da CISL Scuola,
CISL Puglia, IRSEF IRFED e UCIIM Puglia in
collaborazione con la casa editrice TECNODID.
La struttura del percorso è stata...

Corso di preparazione per il concorso a Dirigente Tecnico. Il 24 marzo webinar di presentazione
CISL Scuola, IRSEF IRFED, Tecnodid e UCIIM Puglia organizzano un corso di preparazione al concorso per Dirigente Tecnico di imminente svolgimento. La struttura del corso, che prevede una piattaforma dedicata, lo svolgimento di attività on line e in...

Preparazione al concorso per dirigente scolastico, definito il calendario della prima serie di incontri
È stato definito il programma della prima parte del corso di
preparazione al concorso per la dirigenza scolastica organizzato da
CISL Scuola e IRSEF IRFED.
Il primo appuntamento, per la presentazione del corso (strategie e
tecniche per la preparazione alle prove d’esame),...

"Didattica digitale integrata: il passo del gambero?". Incontro formativo a cura di CISL Scuola e IRSEF IRFED
È articolato in due diverse giornate, 22 e 24 febbraio,
l'incontro formativo organizzato da CISL Scuola e IRSEF IRFED per
docenti e dirigenti scolastici sul tema "Didattica digitale: il
passo del gambero?".
I lavori sono coordinati dalla segretaria...

La scuola italiana e la sfida della complessità. Itinerari di ricerca e azione promossi da Amica Sofia
Da Luna Renda, responsabile nazionale formazione di Amica Sofia, riceviamo e volentieri pubblichiamo. La scuola secondaria potrebbe definirsi oggi, in Italia, un regno...

Verso il concorso a Dirigente Scolastico, supporto alla preparazione per gli iscritti CISL Scuola
In previsione dell'imminente bando del concorso a posti di Dirigente Scolastico, CISL Scuola organizza, insieme a IRSEF IRFED, un programma di iniziative di supporto alla preparazione alle prove, riservate agli iscritti CISL Scuola, che prenderanno avvio a partire...

Diffuse dal Ministero dell'Istruzione le "Linee Guida per il contrasto all'antisemitismo nella scuola"
Con nota prot.n. 73 del Ministero dell’Istruzione, firmata in data 14 gennaio 2022 dal Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, sono state diffuse le Linee guida per il contrasto all’antisemitismo nella scuola. Il testo delle Linee...

Obbligo vaccinale per il personale scolastico. Focus di approfondimento a cura di CISL Scuola e IRSEF IRFED
È dedicato a un approfondimento delle problematiche riguardanti
la gestione delle procedure connesse all'obbligo vaccinale per il
personale scolastico il "Focus" organizzato da CISL Scuola e IRSEF
IRFED per martedì 18 gennaio 2022.
La partecipazione...

VII ciclo TFA sostegno, il Ministero invita le Università a comunicare le proposte di attivazione dei percorsi formativi
Il MUR ha inviato alle Università statali e non statali la nota
39588 del 17 dicembre 2021 riguardante l'attivazione del VII ciclo
dei percorsi di specializzazione sul sostegno per l'anno accademico
2021/22.
Le Università interessate dovranno inserire nell’ apposita...

Indicazioni per lo svolgimento delle ulteriori attività di formazione dei docenti per l’a.s. 2021/2022
Il Ministero ha diffuso in data 30 novembre la nota 37638 a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico, contenente indicazioni per lo svolgimento delle attività di formazione docenti per l’a.s. 2021/2022 in aggiunta a quelle già in corso tenuto conto delle novità...

CAVE Project, riuniti a Roma i partner del progetto coordinato dalla CISL Scuola
Si è svolto a Roma, il 18 e il 19 novembre, ospitato nella sede della CISL Scuola nazionale, il secondo incontro tra i partner del progetto Communication and Visual Education in Homeschooling (CAVE Project) cofinanziato dal Programma dell’Unione Europea Erasmus...

Giovedì 11 novembre ancora un webinar per Dirigenti Scolastici sulla contrattazione d'istituto
CISL Scuola e IRSEF IRFED ripropongono una seconda edizione del
seminario sulla contrattazione d'istituto, per la serie "I focus
della CISL Scuola", oggetto di un precedente webinar svoltosi
il 26 ottobre.
L'incontro si svolge su piattaforma zoom dalle...

"La contrattazione d'istituto", webinar a cura di CISL Scuola e IRSEF IRFED il 26 ottobre
Organizzato da CISL Scuola e IRSEF IRFED, per la
serie "I focus della CISL Scuola", è dedicato alla
contrattazione d'istituto il webinar che si svolge dalle 15 alle
18 di martedì 26 ottobre 2021.
Interventi di Adelaide Ponziani,...

Rinviato al 30 marzo 2022 il termine di conclusione delle attività formative dei docenti per l'inclusione
Le attività formative ai fini dell’inclusione degli alunni con disabilità, alla cui frequenza è tenuto il personale docente in base a quanto dispone la legge 178/2020 (art. 1, comma 961), potranno concludersi entro il 30 marzo 2022, e non entro il 30 novembre, come...

Anno di formazione e prova per i docenti neo assunti, diffusa la nota del Ministero dell'Istruzione per il 2021/22
Il Ministero dell'Istruzione ha pubblicato in data 4 ottobre la nota 30345, a firma del Direttore Generale del Personale,...