
Notizie

Posizioni economiche ATA, si intervenga in sede legislativa
Le organizzazioni sindacali Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno avuto oggi, 19 febbraio, un incontro informale col presidente della 7ª Commissione del Senato e la relatrice del disegno di legge di conversione del DL 3/2014, nell’ambito delle...

Sciopero dei dirigenti, la manifestazione a Roma
E' pienamente riuscita la manifestazione dei dirigenti scolastici indetta da Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal per sottolineare le ragioni della protesta sfociata nello sciopero di venerdì 14 febbraio e che continuerà anche nei prossimi...

Posizioni economiche, comportamento inaccettabile del MIUR
Le assicurazioni date dal MIUR sul fatto che non ci sarebbero stati interventi sugli stipendi del personale ATA del mese di febbraio in relazione alle posizioni economiche sono state smentite da una nota comparsa su NoiPA, in cui si annuncia che da febbraio sarà sospesa...

Posizioni economiche ATA, nessun recupero a febbraio
Nessun recupero di somme per le posizioni economiche del personale ATA sugli stipendi di febbraio. Ne ha dato garanzia l'Amministrazione nel corso del tentativo di conciliazione, avviato da Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu, svoltosi oggi, 12...

Audizione in Senato sul decreto legge 3, la "memoria" della Cisl Scuola
Si è svolta oggi, 4 febbraio, l'audizione presso la 7ª Commissione del Senato impegnata nell'esame del disegno di legge di conversione del DL 23 gennaio 2014, n. 3, la norma che ha bloccato l'annullamento degli scatti riconosciuti nel 2013 e la restituzione degli aumenti...

Posizioni economiche ATA, se vengono tolte è mobilitazione
Le segreterie nazionali di Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal e Gilda Fgu hanno inviato in data odierna una nota unitaria...

Con la ministra incontro ancora non risolutivo per tanti problemi
Un confronto su molti temi e con qualche interessante spunto di apertura, ma nessuna concreta soluzione per le emergenze su cui abbiamo ancora una volta posto l’accento nell’incontro di oggi con la ministra. Tra queste, soprattutto, quella delle posizioni economiche del...

Scatti, a febbraio ripristinate le posizioni stipendiali
Da febbraio saranno ripristinate le posizioni stipendiali di quanti, scattati nel 2013, erano stati “retrocessi” al gradone precedente con la retribuzione di gennaio. A pubblicazione avvenuta, il decreto legge 3/2014 entra pienamente in vigore e produce i suoi effetti; tutto ciò...

Scrima, sugli scatti si vada rapidamente al negoziato
Il decreto varato oggi dal Consiglio dei Ministri risolve solo in parte le questioni che hanno avuto grande risonanza nelle cronache dei giorni scorsi. Sugli scatti di anzianità non ci sarà alcuna restituzione di somme già percepite, né arretramento di posizioni economiche...

Scatti di anzianità: la ritenuta effettuata dal MEF sarà immediatamente restituita
Molti lavoratori che hanno percepito nel 2013 lo scatto di
anzianità stanno riscontrando (avendo visualizzato il proprio
“cedolino” di gennaio 2014) una ritenuta di entità varia, fino a un
massimo di € 150,00.
Nonostante il “dietro front” governativo, effetto
delle...

Scrima: servono decisioni urgenti, il ministro ci convochi
Sugli scatti di anzianità cresce la confusione mentre servirebbero urgenti e chiare decisioni, che si fatica a intravvedere anche dopo l’ultimo comunicato di Palazzo Chigi. Non bastano più i ripetuti incontri tecnici per trovare soluzioni chiare, trasparenti e che non comportino...

Scatti: non sono i nostri accordi a penalizzare le scuole
La ministra Carrozza, intervenendo a una nota trasmissione televisiva, ha dichiarato che per il pagamento degli scatti di anzianità al personale della scuola si vedrà costretta, parrebbe suo malgrado, ad applicare accordi “che si trascinano dal passato” e che mettono...

Supplenti: l'attesa, finalmente, è finita. Il 16 emissione speciale per gli stipendi arretrati del 2013
Dopo l'intenso pressing e le continue sollecitazioni ai ministeri competenti da parte della Cisl Scuola e delle altre Organizzazioni Sindacali, NoiPA - attraverso un proprio “

Anche sulle posizioni economiche ATA nessun recupero
Dopo la vicenda degli scatti di anzianità, presentata impropriamente dalla maggior parte degli organi di informazione come se riguardasse solo gli insegnanti, trova una prima positiva soluzione anche quella delle posizioni economiche del personale ATA. Con una

Posizioni economiche ATA; dal MEF un'operazione di bracconaggio
Scuola: Cisl, Mef chiede 13 mln a personale non docente ((AGI) -
Roma, 8 gen.
Il ministero dell'Economia ha chiesto la restituzione di 13 milioni
177 mila e 110 euro al personale Ata (amministrativo, tecnico,
ausiliario) della scuola. Lo riferisce il segretario generale
di...

Sulle "posizioni economiche ATA" si apre un nuovo fronte
Mentre sembra risolta la questione degli scatti pagati nel 2013, un secondo fronte si apre sul versante degli istituti contrattuali riguardanti il personale ATA. Senza alcun preavviso - e in assenza di ogni confronto con le organizzazioni sindacali - il MIUR ha infatti...

Il sistema non funziona, ci rimettono i supplenti
Nello scorso mese di dicembre abbiamo svolto un vero e proprio pressing sull'Amministrazione affinchè si rendessero disponibili in tempo utile le risorse destinate al pagamento delle supplenze retribuite a carico delle istituzioni scolastiche. Nell’immediata vigilia delle...

Scatti, un pasticcio che si può e si deve evitare
La decisione di procedere al recupero delle somme già corrisposte a chi è passato a una nuova posizione stipendiale nel 2013, oltre a costituire un clamoroso atto di incoerenza tra parole e fatti da parte del Governo, è contestabile sotto diversi profili. Anzitutto quello della...

Pagamento supplenti, accreditati i fondi alle scuole
Nei giorni scorsi abbiamo incalzato l'Amministrazione perché venissero risolti i problemi che stavano mettendo a rischio in diverse scuole il regolare pagamento delle retribuzioni ai supplenti temporanei. Con una

Personale supplente, chiarimenti positivi su alcuni aspetti retributivi
Il “tavolo tecnico” - avviato nello scorso mese di novembre al MIUR tra Amministrazione ed Organizzazioni Sindacali per esaminare diverse questioni collegate all'applicazione di disposizioni contrattuali con ricadute sulla retribuzione del personale assunto con contratto...

Risorse miglioramento offerta formativa, imminente l'intesa
Sta finalmente per concludersi il lungo confronto con l’Amministrazione per definire l’assegnazione alle scuole delle risorse destinate al MOF. Dopo l’incontro svoltosi nel pomeriggio di oggi, 21 novembre, si può prevedere che a breve venga comunicato alle scuole l’ammontare...

Ferie non godute, vertenze contro il mancato pagamento
Tutte le strutture territoriali della Cisl Scuola sono attivate per la necessaria consulenza legale a sostegno delle vertenze per ottenere il pagamento delle ferie non fruite.

Compensi sostitutivi per ferie, chiesto incontro al MIUR
In una nota unitaria la Cisl Scuola e le altre sigle firmatarie del CCNL ribadiscono la loro posizione in merito alla controversa...

Retribuzioni pubbliche in calo, lo conferma l'ARAN
Retribuzioni pubbliche in calo. A confermarlo è il rapporto semestrale dell'ARAN, agenzia per la contrattazione nel pubblico...

Risorse alle scuole, firmata l'intesa sulle economie MOF
Si è concluso con la firma di un'intesa il lungo e tormentato confronto sulle economie MOF, che ha consentito di individuare una quota...