
Notizie

Alla vigilia della ripresa, ottimismo della volontà fra il personale scolastico. Esiti di un sondaggio della CISL Scuola
Si è discusso tanto di banchi unipersonali, con o senza rotelle, ma quella degli arredi sembra essere proprio l’ultima delle esigenze avvertite come prioritarie dal personale della scuola. Su 1.300 intervistati, in un’indagine che la CISL Scuola ha condotto in occasione della...

"Profili di una scuola che cambia". Lunedì 7 settembre la 5ª Giornata Nazionale RSU e Delegati della CISL Scuola
Si svolge lunedì 7 settembre 2020 in tutta Italia la Giornata Nazionale RSU e Delegati CISL Scuola, giunta alla sua quinta edizione. Si conferma anche quest'anno, nella particolare situazione determinata dall'emergenza coronavirus, un appuntamento ormai tradizionale...

Priorità alla scuola, il 26 settembre manifestazione nazionale a Roma
Le Organizzazioni sindacali FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams prenderanno parte alla manifestazione indetta dal Comitato “Priorità alla scuola” che si terrà sabato 26 settembre a Roma, per riaffermare il ruolo centrale e prioritario della...

Il disagio e la protesta dei precari che manifestano a Roma il 2 settembre
Anni e anni di politiche sbagliate in materia di reclutamento degli insegnanti hanno prodotto un continuo aumento del ricorso al lavoro precario. Con un approccio di stampo ideologico, governi e maggioranze di vario colore hanno continuato a inseguire modelli falsamente...

"La scuola si fa a scuola". Nella conferenza stampa dei sindacati denunciati ritardi e carenze
Notevole risalto è stato dato sugli organi di informazione alla conferenza stampa tenuta dai segretari generali delle cinque maggiori organizzazioni sindacali della scuola nella mattinata di venerdì 17 luglio. Molte le presenze di giornalisti delle più importanti testate...

Gissi: pieno appoggio alle iniziative per sollecitare il Governo a investire sulla scuola
La scuola è un bene comune che appartiene all’intero Paese, è fondamentale che ad affermarne l’importanza e il valore non ci siano solo i sindacati, ma tutte le componenti della comunità scolastica, a partire dagli studenti e dalle loro famiglie. Un’alleanza che abbiamo più...

8 giugno, per la scuola una giornata di protesta e solidarietà, tante manifestazioni in tutta Italia
Nessuna manifestazione nazionale, in occasione dello sciopero di oggi, ma tantissime iniziative organizzate dalle strutture regionali e territoriali. “La scelta è stata voluta e condivisa da tutte le segreterie nazionali: è una situazione eccezionale quella che stiamo...

#ripartire insieme, #ripartire in sicurezza, in una lettera ad alunni e famiglie le ragioni dello sciopero
Care alunne e alunni, cari genitori, vogliamo ritrovarci tutti a settembre nella nostra scuola, finalmente, dopo una lunga e faticosa separazione. Desideriamo ritrovare i sorrisi dei nostri alunni, sentirci nuovamente parte di una comunità viva e presente. Sentiamo il bisogno di...

Incontro inconcludente con Azzolina e Conte, confermate tutte le ragioni per scioperare l'8 giugno
Per riaprire le scuole in sicurezza ancora nessun piano
operativo. Confermate tutte le ragioni per scioperare lunedì 8
giugno.
Riunione inconcludente quella di ieri, 4 giugno, voluta dalla
ministra Azzolina con la presenza del Presidente del Consiglio. Un
incontro...

Scuola in sciopero l'8 giugno, come aderire. Tutte le indicazioni in una scheda unitaria
Come aderire allo sciopero dell'8 giugno 2020, considerata la
particolare situazione in cui si stanno svolgendo le attività
scolastiche? Lo spiega una scheda predisposta dalle cinque
organizzazioni promotrici dello sciopero.
Non essendovi attività in presenza, ogni...

Sciopero l’8 giugno per tornare a scuola in sicurezza, nessuna revoca. Comunicato dei sindacati
Lo sciopero di tutto il personale scolastico proclamato per lunedì 8 giugno è confermato e si svolgerà regolarmente. I sindacati hanno inviato alla Commissione di Garanzia una nota nella quale, oltre a confermare le motivazioni dello sciopero e la data dell’8 giugno per...

Fallita la conciliazione fra sindacati e Ministero, proclamato lo sciopero della scuola per l'8 giugno
Tavolo di conciliazione: risposte insoddisfacenti da parte
del Ministero. I Sindacati indicono lo sciopero della scuola l’8
giugno. Per ripartire servono investimenti straordinari, non
piccoli aggiustamenti.
Si è svolto oggi in videoconferenza l’incontro col...

Sui precari accordo inadeguato, poche risorse per tornare a scuola in sicurezza. Proclamato lo stato di agitazione
Mentre è in corso in Senato l’esame del Decreto scuola che, tra i suoi obiettivi, ha l’immissione in ruolo di 24.000 docenti precari con almeno 36 mesi di servizio, i cinque maggiori sindacati del settore (FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA RUA, SNALS CONFSAL E GILDA UNAMS), del...

Scuola: più di un lavoratore su tre collegato nelle assemblee unitarie on line
Sono state quasi duecento le assemblee sindacali in modalità on line promosse oggi da FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SnalsConfsal e Gilda Unams, che hanno puntato i riflettori sulle problematiche legate all’emergenza in atto, alle modalità di svolgimento del lavoro imposte...

Fare sindacato anche a distanza: il 13 maggio 2020 assemblee on line di tutto il personale scolastico
A scuola ancora chiuse, non si ferma l'attività sindacale, peraltro molto intensa nelle settimane scorse per fornire al personale scolastico la necessaria assistenza e consulenza per la presentazione delle domande di mobilità. Naturalmente senza incontri in presenza, ma...

"Il Covid non è uguale per tutti". Gissi al PdM Talk dell'8 maggio 2020
Di grande interesse il tema affrontato nel corso della trasmissione PdM Talk di venerdì 8 maggio 2020, alla quale ha partecipato fra gli altri la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi. Il dibattito, promosso dal quotidiano di cultura d'impresa...

Conferenza stampa dei sindacati scuola. Per un rientro a scuola in sicurezza: confronto, intese, risorse
Preparare un ritorno alle attività didattiche in presenza in condizioni di sicurezza per alunni, famiglie e personale scolastico: un obiettivo che richiede la messa a punto di un progetto definito in modo accurato e ampiamente condiviso. Bene investire del compito gruppi di...

1° maggio 2020, "Il lavoro in sicurezza per costruire il futuro". Interventi e concerto solo in video su RAI 3. Il messaggio del Presidente Mattarella
"Il Lavoro in Sicurezza: per Costruire il Futuro”: è questo lo slogan che CGIL, CISL e UIL hanno scelto quest’anno per la giornata del Primo Maggio. In seguito al protrarsi dell’emergenza COVID-19, le tre Confederazioni hanno già comunicato nei giorni scorsi...

Sciopero del 6 marzo, partecipa anche il personale delle scuole paritarie e della formazione professionale
Anche il personale delle scuole paritarie e dei centri di formazione professionale parteciperà allo sciopero della scuola del 6 marzo prossimo. L'adesione alla giornata di mobilitazione è stata comunicata ieri ai presidenti di AGIDAE, ANINSEI, CENFOP e FORMA oltre che, come...

Le interviste di #forumalcentro: Maddalena Gissi segretaria generale CISL Scuola
In un'intervista pubblicata sul blog #forumalcentro la segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi, affronta i...

"I sindacati bocciano Azzolina e scrivono a Conte". Articolo su linkiesta.it
Delusi dal ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina, i sindacati del comparto scuola hanno scritto al premier Giuseppe Conte. E che si tratti di una sonora bocciatura dell’esponente di governo dei Cinque Stelle lo certifica Maddalena Gissi, segretario nazionale della Cisl Scuola,...

No al gioco delle tre carte su taglio del cuneo fiscale e aumenti contrattuali. Serve piano pluriennale da 16 miliardi
Il 6 marzo ci sarà la prima giornata di sciopero nella scuola incentrata sui temi del precariato e degli amministrativi facenti funzione Dsga. L’emergenza precari nella scuola ha assunto termini e dimensioni di vera e propria patologia del sistema e va contrastata con decisione;...

6 marzo in piazza con insegnanti e personale ATA. Dichiarazione di Annamaria Furlan segretaria generale CISL
''La protesta del prossimo 6 marzo di tutto il mondo della scuola e' legittima e per questo avra' il pieno sostegno della Cisl''. È quanto sottolinea in una nota la Segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Saremo in piazza il 6 marzo con gli insegnanti...

Anticipata al 6 marzo la data dello sciopero. Inviata formalmente la proclamazione da parte dei sindacati
Come già si era ventilato nel corso della conferenza stampa di mercoledì scorso, la data di effettuazione dello sciopero è stata anticipata al prossimo 6 marzo. Lo sciopero, che sarà dell’intera giornata, è indetto con particolare riguardo alle problematiche del personale in...

La scuola sciopera per i precari il 17 marzo, ma la data potrebbe essere anticipata. Conferenza stampa dei sindacati
Si è svolta nel primo pomeriggio di oggi, 12 febbraio, la conferenza stampa con la quale i segretari generali dei cinque maggiori sindacati del comparto istruzione e ricerca hanno presentato ragioni e obiettivi della mobilitazione, ripresa nel settore scuola per i troppi impegni...