Notizie

Giornata RSU CISL Scuola: apprezzamento per il nuovo CCNL, sguardo già puntato su quello del triennio successivo
Grande partecipazione agli incontri che in tutta Italia le strutture territoriali della CISL Scuola hanno organizzato nell’ambito della Giornata Nazionale RSU e Delegati, tradizionale appuntamento in apertura di goni anno scolastico, giunta quest’anno alla sua...

Una forte presenza sui luoghi di lavoro che rafforza l'autonomia del sindacato. Barbacci su Giornata RSU e Delegati CISL Scuola
Saranno due intense giornate di incontri, che impegneranno direttamente tutta la segreteria nazionale e che vedranno riuniti in tutta Italia i componenti delle RSU eletti nelle liste CISL, insieme a delegate e delegati attivi in ogni istituto scolastico in rappresentanza delle...

"La forza della partecipazione". Due date (7 e 8 settembre) per l'ottava giornata RSU e Delegati della CISL Scuola
“La forza della partecipazione” è lo slogan scelto per l’ottava edizione della Giornata Nazionale RSU e Delegati CISL Scuola, tradizionale appuntamento che segna, con l'organizzazione di incontri in tutto il territorio nazionale, la ripresa delle attività sindacali...

Corso di preparazione al concorso per l'insegnamento dell'educazione motoria nella scuola primaria
CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano un corso di preparazione
al concorso recentemente bandito dal Ministero per l'insegnamento
dell'educazione motoria nella scuola primaria.
Il corso, in modalità on line su piattaforma Zoom, si
articola in 7 incontri, come da...

Il 28 e 29 settembre Convegno Nazionale sulla dispersione scolastica a cura del Comitato per il centenario di Don Milani
Il Comitato istituito per le celebrazioni del centenario della nascita di don Lorenzo Milani organizza a Catania, il 28 e 29 settembre 2023, un convegno sul tema della dispersione scolastica. Si rende omaggio in questo modo a una visione...

A Lisbona migliaia di giovani accomunati dalla volontà di costruire per tutti un futuro migliore
La Giornata mondiale della Gioventù, che per la sua trentottesima edizione sta radunando migliaia e migliaia di giovani a Lisbona dal 1° al 6 agosto, è un evento al quale la CISL Scuola guarda con grande attenzione, in quanto espressione di una grande volontà di...

È la "Partecipazione" il tema proposto dall'Agenda della CISL Scuola per l'anno scolastico 2023/24
Viene recapitata in questi giorni a tutte le lavoratrici e i lavoratori iscritti alla CISL Scuola l’Agenda per il prossimo anno scolastico 2023/24. Accanto alla tradizionale funzione di strumento di lavoro in cui tenere nota di appuntamenti, impegni e scadenze,...

Roma 20 giugno. Una scuola autonoma per costituzione. Seminario di studio della CISL Scuola
“L’autonomia che serve alla scuola è quella capace di ricucire fratture e risolvere squilibri, non di accentuarli. L’autonomia da valorizzare è quella che la Costituzione riconosce alle singole istituzioni scolastiche, perché ciascuna possa interagire più efficacemente col...

"UNA scuola. Autonoma per COSTITUZIONE". Seminario della CISL Scuola a Roma il 20 giugno
"Una scuola. Autonoma per Costituzione" è il titolo della
sessione seminariale del Consiglio Generale CISL Scuola che si
svolge a Roma, all'Auditorium Carlo Donat-Cattin di via Rieti
martedì 20 giugno 2023 alle ore 10.
Al centro...

Si conclude col mese di giugno l'annata degli approdondimenti dell'Agenda CISL Scuola 2022/23
Si chiude col mese di giugno la serie di approfondimenti legati all’Agenda CISL Scuola per l’anno scolastico 2022/23, dedicata a don Lorenzo Milani nella...

Testimone coerente e scomodo per la comunità civile e per quella religiosa del suo tempo. Mattarella ricorda don Milani
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto oggi a Barbiana alle celebrazioni per i cent'anni dalla nascita di don Lorenzo Milani. Di seguito il testo del

26 maggio, convegno al Centro Studi CISL. Il sindacato dopo "Lettera a una professoressa"
A cento anni dalla nascita di don Lorenzo Milani, alla vigilia della marcia di Barbiana che ricorda questo anniversario, Fai, Fim e Cisl Scuola si incontrano a Firenze, presso il centro Studi della CISL, per riflettere sugli insegnamenti che don Lorenzo ha lasciato e su quanto e...

"Quel filo teso tra Fiesole e Barbiana. Don Milani e il mondo del lavoro", terza edizione
«Come vuole amare se non con la politica o con il sindacato o con la scuola? Siamo sovrani. Non è più il tempo delle elemosine, ma delle scelte». Questa frase, contenuta in Lettera a una professoressa, racconta di come il rappresentare i lavoratori fosse una delle...

Solidarietà per le popolazioni colpite dall'alluvione. Sottoscrizione promossa da CGIL, CISL, UIL
In seguito ai gravissimi eventi alluvionali che hanno colpito l’Emilia Romagna e alcuni territori delle Marche, Cgil Cisl Uil – che hanno già provveduto per proprio conto a una donazione al fondo istituito dalla Regione – hanno predisposto e avviato una raccolta fondi attraverso...

"Il digitale a scuola. La sfida educativa". Convegno a Palestrina (RM) il 22 maggio nell'ambito del Progetto CAVE
Nella prestigiosa sede del Museo Archeologico Nazionale di Palestrina (RM), in piazza della Cortina 1, si svolge il convegno organizzato dalla CISL Scuola, insieme a IRSEF IRFED e in collaborazione con DRML (Direzione Regionale Musei Lazio) - Museo...

“La centralità educativa della scuola da tre a sei anni per lo sviluppo sociale”. Convegno il 18 maggio a Roma
Organizzato dal Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola, organismo costituito dalle maggiori organizzazioni sindacali e associazioni professionali operanti in ambito scolastico, si svolge a Roma il 18 maggio il convegno...

1° maggio 2023 - Manifestazione unitaria a Potenza, a Roma il Concertone
È dedicata al 75° anniversario della Costituzione, che
pone il lavoro a fondamento della Repubblica, la celebrazione del
Primo Maggio 2023.
La città di Potenza è stata scelta per ospitare la
tradizionale

La scuola, l’istruzione, la formazione per una nuova stagione dei diritti e del lavoro. Mobilitazione unitaria
Nell'ambito delle iniziative unitarie indette da CGIL, CISL e UIL con una campagna di mobilitazione in tutti i settori lavorativi per ottenere un cambiamento delle politiche industriali, economiche, sociali e occupazionali, le federazioni che organizzano i lavoratori della...

Per una nuova stagione del Lavoro e dei diritti. Piattaforma Cgil Cisl Uil per la mobilitazione di aprile e maggio
CGIL, CISL e UIL hanno deciso di avviare nei mesi di aprile e maggio una fase di mobilitazione unitaria con la realizzazione di una generalizzata Campagna di assemblee nei luoghi di lavoro e nei territori e con la convocazione di tre manifestazioni interregionali...

Effetti del nuovo Codice dei contratti sull'attività negoziale delle Istituzioni scolastiche, webinar 17 aprile
CISL Scuola e IRSEF IRFED organizzano lunedì 17 aprile un
seminario formativo per DS e DSGA sul tema "Effetti del nuovo
Codice dei contratti sull'attività negoziale delle Istituzioni
scolastiche".
L'iniziativa è condotta in modalità on line su...

Educare alla pace. Il 31 marzo ad Assisi lezione di Ivana Barbacci per la scuola socio-politica G. Toniolo
Nell'ambito del programma di incontri organizzati dalla scuola socio -politica "Giuseppe Toniolo" di Assisi, venerdì 31 marzo alle ore 19 presso l'Istituto Serafico di Assisi (viale Marconi, 6) la segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci,...

Quale docente per la scuola del PNRR? Formazione e carriera: la soluzione è il tutor? Webinar di Tuttoscuola il 28 marzo
C'è anche la segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, fra i relatori del webinar che Tuttoscuola manda in onda martedì 28 marzo alle 17.15 sul tema "Quale docente per la scuola del PNRR? Formazione e carriera: la soluzione è il...

Manifestazione dei DS, sulle richieste presentate nell'incontro con l'Amministrazione si apre una fase di confronto
È stata una manifestazione ben riuscita, e ampiamente ripresa dai media, quella di martedì scorso davanti al Ministero, che ha visto dirigenti scolastici provenienti da ogni parte d'Italia rappresentare con compostezza, ma anche con molta determinazione, le proprie ragioni,...

Dirigenti scolastici di CGIL, CISL, UIL e SNALS manifestano davanti al Ministero martedì 14 marzo
Dirigenti scolastici in piazza dalle 10 alle 13 di martedì 14 marzo, davanti al Ministero dell’Istruzione e del Merito, per protestare contro i vincoli che impediscono la mobilità da regione a regione. In questo modo, i dirigenti assunti in una regione diversa da quella...

Barbacci: rimettiamo al centro il vero significato della manifestazione di Firenze
Chi era in piazza ieri a Firenze ha visto una manifestazione un po’ diversa da quella raccontata dai telegiornali, tutti concentrati sulla presenza di alcuni leader politici e sulle loro prove di dialogo. È stata una manifestazione chiara nei suoi obiettivi: no alla violenza...