
Notizie

Procedura abilitante, al via la presentazione delle domande di partecipazione
Sul sito del Ministero dell'Istruzione, nella Piattaforma "Concorsi e Procedure selettive", è aperta, da oggi e fino alle 23,59 del 3 luglio 2020, la "finestra" per la presentazione delle domande da parte dei candidati che intendono partecipare alla...

Concorsi straordinari, sospesi i termini per la presentazione delle domande
Con una nota del Capo Dipartimento Istruzione il Ministero comunica che sono sospesi i termini a suo tempo indicati (28 maggio - 15 giugno) per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura straordinaria per titoli ed esami per l’immissione in ruolo di...

Call veloce, presentati ai sindacati i contenuti del Decreto Ministeriale
Nel pomeriggio di lunedì 25 maggio si è tenuta l'informativa sulla "call veloce", con la presentazione del D.M. che disciplinerà le operazioni. Si tratta della procedura di assunzione in ruolo in regione/provincia diversa da quella di pertinenza (prevista...

Concorsi ordinari e straordinari, schede illustrative della CISL Scuola
La CISL Scuola (Ufficio Sindacale) ha predisposto schede
illustrative delle quattro procedure concorsuali di cui sono stati
pubblicati i bandi sulla Gazzetta Ufficiale del 28 aprile 2020.
Ulteriori informazioni e documentazione sono reperibili sulla

Graduatorie personale ATA (24 mesi), domande dal 5 maggio al 3 giugno
Riattivate le procedure per lo svolgimento dei concorsi per titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale ATA (graduatorie dei 24 masi), in precedenza sospese col la

Banditi i concorsi ordinari e straordinari. Nota unitaria dei sindacati: "Non si riparte con scuole precarie"
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i bandi delle quattro procedure relative a:

Sui concorsi manca un passaggio al CSPI. I sindacati scrivono alle Commissioni
Con una lettera firmata dai cinque segretari generali, i sindacati scuola FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams richiamano l'attenzione delle Commissioni Istruzione e Cultura di Camera e Senato sul fatto che il testo del bando per la procedura...

Concorsi personale docente, concluso il confronto fra Ministero dell'Istruzione e organizzazioni sindacali
Si è svolto oggi, 21 aprile 2020, il confronto fra Ministero dell'Istruzione e organizzazioni sindacali in merito alle procedure concorsuali ordinarie e straordinarie per l'accesso ai ruoli del personale docente. A conclusione del confronto, avvenuto in modalità on line, è stato...

Gissi: concorsi fuori tempo massimo, per il reclutamento servono misure straordinarie
Questa mattina ha avuto luogo l’incontro convocato dal Dipartimento Istruzione del Ministero per l’informativa ai sindacati sui bandi di concorso. La convocazione, pur posticipata di due giorni rispetto alla data originariamente proposta, è stata confermata senza tenere conto...

I sindacati chiedono rinvio dell'informativa sui concorsi. Gissi: non è polemica, è buon senso
Inviata oggi dai segretari generali dei maggiori sindacati scuola la richiesta di un incontro a livello politico prima dell'informativa sui bandi di concorso, convocata per il giorno 15 aprile e di cui i sindacati chiedono il rinvio. Gissi, Sinopoli, Turi, Serafini e Di Meglio...

Procedura concorsuale per titoli (24 mesi) personale ATA, scadenze sospese
Con la nota 6969 del 24 marzo 2020, a firma del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione, il Ministero rende noto che le scadenze già indicate alle Direzioni Regionali per l'emanazione dei bandi relativi ai concorsi per soli titoli del...

Progetto Todo Mundo Junto estate 2020, bando per due volontari
La Caritas Diocesana Parmense apre il bando per la selezione di
2 volontari, da avviare nell’estate 2020 nel progetto Todo Mundo
Junto – Volontari per la missione con Daniele in Brasile
a Jardim das Oliveiras (Goias, BR).
Possono partecipare giovani cittadini...

Concorsi straordinari tra qualità e urgenza. Mariella Spinosi su Scuola7
“Per il concorso straordinario ci troviamo di fronte a docenti che hanno già una loro esperienza acquisita sul campo avendo maturato almeno tre anni di servizio. È giusto che lo Stato si preoccupi di capire se i tre anni di lavoro sono stati fruttuosi sul piano professionale,...

Servizio su sostegno e facenti funzione DSGA, appello a Conte e Azzolina
Un appello al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e alla Ministra dell'istruzione, Lucia Azzolina, perché si facciano promotori di emendamenti al disegno di legge "milleproroghe" al fine di risolvere due questioni oggetto delle azioni sindacali in corso:...

Selezione DSGA da utilizzare al Ministero degli Esteri, la graduatoria provvisoria
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione (MAECI) ha
pubblicato in data odierna la graduatoria provvisoria per la
selezione di Dsga da utilizzare presso il Ministero stesso.
Entro cinque giorni dalla data di pubblicazione (cioè entro il
giorno 11 febbraio...

Perché i troppi no del Ministero possono vanificare mesi di proficuo confronto
Il confronto che si è svolto formalmente nei giorni 29 e 30 gennaio, incentrato in modo specifico sulle procedure concorsuali di cui l’Amministrazione sta predisponendo regolamenti e bandi, ha visto riproporre in premessa anche altre questioni di carattere più generale cui fanno...

Avviato al Ministero dell'istruzione il confronto sulle procedure concorsuali previste dal dl 126/2019
Si è avviato questa mattina al Ministero dell’istruzione il
tavolo di confronto ai sensi dell'art. 22 del CCNL sulle procedure
concorsuali ordinarie e straordinarie del personale docente
previste dal decreto-legge 126/2019.
In apertura dell’incontro le organizzazioni...

Procedura selettiva internalizzazione servizi di pulizia, domande entro il 31 dicembre
È stato pubblicato il bando relativo alla procedura selettiva per l’internalizzazione dei servizi di pulizie. Si tratta della...

Sul concorso DSGA travisamento dei fatti e gratuite offese. Non è così che si fa buona informazione
Da un giornalista come Sergio Rizzo, di cui ricordiamo anche apprezzati interventi in iniziative promosse dalla CISL, non ci saremmo attesi un articolo come quello comparso su Repubblica di oggi, 21 ottobre, molto inesatto nei riferimenti di merito e addirittura offensivo...

Concorso DSGA, diffuse le istruzioni ai candidati per le prove scritte
Sono state diffuse dal MIUR le istruzioni per i partecipanti alle prove scritte del concorso a DSGA che si svolgeranno il 5 e 6 novembre 2019 nelle sedi individuate dagli Uffici scolastici regionali e pubblicate sul sito internet del Ministero e degli USR. Disponibili...

Gissi: un risultato molto positivo per la stabilità del lavoro e la qualità del servizio
“Un’intesa positiva, un risultato che non era affatto scontato, frutto di una complessa fase di confronto con...

Concorso DSGA, le prove scritte il 5 e 6 novembre 2019
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 20 settembre...

Su presunte incompatibilità dei dirigenti scolastici un allarmismo infondato
Ci viene segnalata la preoccupazione diffusa tra i dirigenti scolastici vincitori dell’ultimo Concorso, suscitata da notizie stampa di oggi, per una possibile applicazione nei loro confronti del comma 1-bis dell’art. 53 del D.lgs. 165/2001 in base al quale è sancito il divieto...

Concorso DS, informativa al MIUR su gestione posti liberi per rinuncia
Si è svolto presso il Miur l’incontro di informativa che era stato richiesto unitariamente nei giorni scorsi circa la gestione delle rinunce dei vincitori del concorso per dirigenti scolastici e l’eventuale scorrimento della graduatoria. All’incontro erano presenti per il MIUR...

Gestione assunzioni dirigenti scolastici, chiesta informativa al MIUR
Con una lettera firmata dai responsabili per la dirigenza scolastica, CISL Scuola, Flc CGIL, UIL Scuola RUA e SNALS Confsal hanno chiesto al Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione la convocazione urgente di un incontro di informativa circa la...