Notizie

Concorso riservato Dirigenti Scolastici, corso di preparazione per iscritti CISL Scuola
La Cisl Scuola organizza una attività di formazione intensiva
on line per coloro che intendano partecipare alle procedure
per il concorso riservato-dirigenti scolastici. L’attività è utile
anche per affrontare il concorso ordinario.
Il corso è strutturato con...

Mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni), testo dell'intesa e scadenze per le domande
Il Ministero ha reso note le scadenze fissate per la presentazione delle domande di assegnazione provvisoria e di utilizzazione da parte del personale docente (compresi IRC), educativo e ATA per l'a.s. 2023/24.
- 15 giugno - 5 luglio: docenti, pers. educativo,...

ESTERO NEWS 8/2023 - Scuole all'estero, il contingente per l’a.s 2023/24 e la ripartizione dei posti
Sul sito istituzionale del...

Assegnazioni provvisorie e utilizzi, ulteriore proroga del CCNI 2020. Anche gli assunti da GPS potranno fare domanda
È stata sottoscritta nella mattinata di oggi, 13 giugno, l'Intesa tra sindacati e Dipartimento Istruzione del MIM che proroga, anche per le operazioni di mobilità annuale per il 23/24, le disposizioni del CCNI sottoscritto l'8 luglio 2020. L'intesa raggiunta consentirà di...

Scioglimento riserve e altro per aspiranti inseriti nelle GAE, apertura funzioni dal 15 giugno al 4 luglio
Con l'avviso 34447 del 13 giugno 2023 la Direzione Generale per il Personale rende noto che la "finestra" per presentare le istanze di scioglimento della riserva, di aggiornamento dei titoli di riserva di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, di inclusione negli elenchi...

Question time di "Orizzonte Scuola" su TFA sostegno il 7 giugno, ore 15
E' dedicata al

L'elenco in dettaglio dei posti disponibili dopo la mobilità del personale docente e educativo
In allegatol'elenco dettagliato (per provincia, ordine e grado di scuola, classe di concorso) dei posti disponibili dopo le operazioni di mobilità del personale docente e educativo per l'a.s. 2023/24.

Assunzioni da GPS I fascia su sostegno, la procedura illustrata ai sindacati
In un incontro con i sindacati che si è tenuto in modalità a distanza venerdi 26 maggio, il Ministero ha presentato la bozza del Decreto Ministeriale riguardante la procedura straordinaria di assunzione prevista dall'articolo 5, commi dal 5 al 17, del D.L. 22 aprile 2023...

Incontro al Ministero su formazione docenti e personale ATA e su CCNI mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni)
Si è svolto oggi, giovedì 25 marzo, l’incontro al Ministero che aveva all’ordine del giorno:
- la bozza di una nota relativa a corsi di formazione finalizzati al rafforzamento delle competenze dei docenti delle scuole tecnico/professionali sulla salute e sicurezza del...

I dati sulla mobilità confermano l'insensatezza dei vincoli. Dichiarazione di Ivana Barbacci
Se si esclude dal conto il numero degli insegnanti che si sono trasferiti non per propria volontà, ma perché in esubero sulla loro scuola, sono poco più di 40.000 i movimenti, a fronte di un organico che supera abbondantemente gli 800.000 posti. Se ne deduce che a compromettere...

Pubblicati i movimenti (trasferimenti e passaggi) del personale docente per l'a.s. 2023/24. Tutti i dati per grado di scuola
Sono in tutto 44.819 i movimenti del personale docente (trasferimenti e passaggi di cattedra o di ruolo) per l’a.s. 2023/24. È quanto risulta sottraendo al totale dei movimenti riportato dai tabulati ministeriali (65.563), il numero delle operazioni che sono...

Esiti della mobilità e rinnovo CCNI su assegnazioni provvisorie e utilizzazioni, question time di Orizzonte Scuola il 24 maggio
Nel giorno in cui vengono pubblicati gli esiti delle operazioni di mobilità del personale docente (trasferimenti e passaggi) per l'a.s. 2023/24, Orizzonte Scuola dedica al tema un question time condotto da Andrea Carlino, con la partecipazione di...

Informativa al Ministero sulle modifiche al DM 92/2016 sui titoli per insegnare italiano come Lingua 2 nei CPIA
Si è svolto martedì 16 maggio, presso il Dipartimento per il sistema educativo di Istruzione Formazione del MIM, l’incontro riguardante la modifica del D.M. n. 92 del 2016, contenente le norme per il riconoscimento dei titoli di specializzazione necessari per l'insegnamento...

Rendere strutturali le misure sul reclutamento, restituire la mobilità al contratto. CISL in audizione sul DL 44/2023
Si è svolta oggi, 9 maggio, l'audizione informale dei sindacati da parte delle Commissioni riunite I (Affari costituzionali) e XI (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati sul disegno di legge di conversione del DL 22 aprile 2023, n. 44, (“Disposizioni urgenti per il...

Reclutamento, dalle GPS ai concorsi, assunzioni in arrivo. Question time di Orizzonte Scuola il 9 maggio
È dedicato alle prossime assunzioni, con le ultime novità riguardanti le GPS e le annunciate procedure concorsuali, il Question Time che Orizzonte Scuola ha in programma martedì 9 maggio alle ore 14.30, con diretta sul

Incontro dei sindacati col Ministro dell'Istruzione e del Merito il 3 maggio. Valorizzare le relazioni sindacali
Mercoledì 3 maggio il Ministro dell’Istruzione e del Merito, come richiesto dalla CISL Scuola e dalle altre sigle, ha incontrato le Organizzazioni sindacali, che avevano sollecitato l’apertura di un confronto sulla necessità di fornire supporto e punti di orientamento e di...

DL 44/2023, scheda di lettura a cura dell'Ufficio Sindacale - Legale della CISL Scuola
L’Ufficio Sindacale-Legale della CISL Scuola ha messo a punto
una scheda di lettura del D.L.44/2023 recante "Disposizioni
urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle
amministrazioni pubbliche".
Nella scheda vengono evidenziate le...

Dal 15 giugno al 4 luglio le istanze per inclusione a pieno titolo nelle GAE e negli elenchi di sostegno
Porta la data del 28 febbraio 2023 il D.M. 33, da poco pubblicato, che ha per oggetto "Procedure di scioglimento delle riserve e di inserimento dei titoli di specializzazione sul sostegno e di didattica differenziata degli aspiranti presenti nelle graduatorie ad...

Tutor e orientatore, prorogato al 31 maggio il termine per segnalare i docenti da formare
Con la nota 1101 del 21 aprile scorso, a firma dei Capi Dipartimento Istruzione e Risorse, il Ministero dispone...

Barbacci: bene il rinvio dei vincoli, ma sulla mobilità occorre tornare al contratto
La segretaria generale della CISL Scuola, Ivana Barbacci, ha così commentato, in un suo comunicato stampa, la pubblicazione del decreto legge che rinvia di un anno l'applicazione dei vincoli alla mobilità per i docenti neo assunti: "Anche quest'anno i docenti neoassunti...

In gazzetta ufficiale il decreto legge 44, niente vincoli per la mobilità dei neo assunti
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il

ESTERO NEWS 6/2023 - Nomine in commissioni per esami di stato nelle scuole italiane all’estero
Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI), sentito il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM), per assicurare lo svolgimento degli esami di Stato conclusivi del secondo ciclo d’istruzione presso le scuole italiane all’estero,...

Tutto sugli elenchi aggiuntivi alle GPS I fascia in uno speciale di Orizzonte Scuola il 18 aprile
Con una diretta che va in onda alle 15 di martedì 18 aprile Orizzonte Scuola affronta il tema dell'integrazione delle GPS di I fascia con gli elenchi aggiuntivi di quanti conseguiranno entro il 30 giugno l'abilitazione o la specializzazione per il sostegno.

Su formazione, specializzazione e reclutamento docenti intervista a Ivana Barbacci su "La Tecnica della Scuola"
Sui docenti di sostegno e i precari in attesa di abilitazione collocati nella seconda fascia Gps “abbiamo superato la soglia di emergenza. Ce lo dicono i numeri: in Italia quasi 90.000 docenti occupano una cattedra di sostegno senza avere la specializzazione: dobbiamo...

Elenchi aggiuntivi GPS, come fare la domanda. Diretta il 12 aprile alle 15.30 su "La Tecnica della Scuola"
Sono aperte da oggi, e fino al 27 aprile, le funzioni POLIS per presentare la domanda di inserimento negli elenchi aggiuntivi alle GPS di I fascia. Interessati i docenti che hanno conseguito o conseguiranno entro il prossimo 30 giugno l'abilitazione o la specializzazione per il...