Notizie

Prorogato al 16 settembre il termine per fruire dei moduli di formazione per tutor e orientatori
Il Dipartimento per il sistema educativo e di istruzione e
formazione del MIM, con nota 3525 del 25 luglio 2023, ha prorogato
il termine per la fruizione dei moduli per la formazione dei tutor
e degli orientatori e per la verifica di fine corso.
Il termine originariamente...

Dal 9 all'11 agosto aperte le funzioni di Istanze OnLine per la call veloce su sostegno
Dalle ore 9 di mercoledì 9 agosto e fino alle ore 9 di venerdì 11 agosto saranno attive le funzioni di Istanze OnLine per la presentazione delle domande di partecipazione alla procedura della Call veloce attivata per i posti di sostegno che non sono stati...

Ivana Barbacci: bene gli emendamenti al dl 75. Sui percorsi abilitanti un obiettivo inseguito da anni
Soddisfazione della CISL Scuola per gli emendamenti approvati nella fase di conversione del Decreto Legge 75 del 22 giugno (misure urgenti per la pubblica amministrazione), in particolare per quanto riguarda le procedure abilitanti previste per i docenti precari con tre anni di...

Docenti di religione cattolica, informativa sulla bozza di decreto per le assunzioni in ruolo
Giovedì 27 luglio si è svolto l’incontro tra la Direzione Generale del personale scolastico del Ministero e le Organizzazioni Sindacali, per l’informativa sulla bozza del decreto relativo alle immissioni in ruolo del personale di religione cattolica. L’Amministrazione ha reso...

Educazione motoria nella scuola primaria, imminente il bando di concorso per 1.740 posti
Nel corso di un incontro di informativa con i sindacati,
l’Amministrazione ha illustrato le modalità di svolgimento del
concorso, di cui è imminente il bando, per l'insegnamento
dell'Educazione Motoria nella scuola primaria.
Il numero di posti messi a concorso, ripartiti...

Invio istanze di partecipazione alla call veloce: 27-31 luglio (assunzioni a t.i.), 9-11 agosto (assunzioni da GPS)
Il Ministero dell'Istruzione e del merito ha pubblicato l'avviso con la tempistica prevista per la presentazione, esclusivamente in via telematica, delle istanze finalizzate a partecipare alle assunzioni attraverso la modalità a chiamata (cosiddetta "call...

Rinuncia alla nuova nomina da parte di un docente già di ruolo, un opportuno chiarimento
Si rende opportuno, al fine di evitare che insorgano eccessive e ingiustificate preoccupazioni, fare chiarezza sulla situazione dei docenti già in ruolo (ivi compresi gli assunti lo scorso anno da I fascia GPS o per effetto del comma 9 bis), che si ritrovino oggi destinatari di...

Pubblicata la circolare ministeriale sulle supplenze del personale docente e ATA per l'a.s. 2023/24
Con la Circolare n. 43440 del 19 luglio 2023 il Ministero dell’Istruzione e del merito disciplina le operazioni di conferimento delle supplenze per il personale docente (da GAE e da GPS) e il personale ATA per l’a.s. 2023/24. In base a quanto contenuto nella circolare:...

19 luglio ore 14.30 question time di Orizzonte Scuola su immissioni in ruolo e supplenze
Si parla di immissioni in ruolo e supplenze nel question time
trasmesso da Orizzonte Scuola mercoledì 19 luglio alle
14.30.
Risponde alle domande Attilio Varengo, componente della
segreteria nazionale CISL Scuola. Conduce Andrea Carlino.
Link...

Assunzioni da prima fascia GPS su posti di sostegno, emanato il DM 119/2023
Porta la data del 15 giugno 2023 il DM 119, pubblicato dopo aver
completato l'esame degli organi di controllo, col quale viene
regolata la procedura di assunzione da GPS di I fascia sui
posti di sostegno residui dopo le ordinarie nomine in ruolo.
Si tratta, come negli...

Guida alla compilazione delle istanze per la scelta delle sedi. Diretta il 20 luglio su La Tecnica della Scuola
È aperta fino alle ore 14 del 31 luglio la "finestra" di
Istanze OnLine per la compilazione delle istanze relative
alla scelta delle sedi per il conferimento delle supplenze agli
iscritti nelle GAE e nelle GPS.
Per offrire informazione e assistenza agli...

Pubblicato il decreto sulle assunzioni a tempo indeterminato del personale docente per l'a.s. 2023/24
Pubblicato dal Ministero dell'Istruzione e del merito il decreto
sulle assunzioni in ruolo del personale docente per l'a.s. 2023/24,
con relativi allegati.
In allegato anche il dettaglio delle disponibilità dopo i
movimenti, suddivise per territorio, tipo di posto e classe...

Assunzioni in ruolo dei docenti per il 2023/24, dissenso della CISL Scuola sulla proposta del Ministero
Nell'incontro di informativa sulle nomine in ruolo, svoltosi mercoledì 12 luglio, l'Amministrazione ha comunicato la consistenza del contingente autorizzato dal MEF per le assunzioni del personale docente per l’a.s. 2023/24. Diversamente dagli anni precedenti, il contingente è...

Procedura conferimento supplenze docenti, finestra aperta per le istanze dal 17 al 31 luglio
Con Avviso prot. n. 41908 del 12/07/2027 la Direzione Generale per il Personale del Ministero dell’istruzione e del...

Reclutamento docenti, cosa cambia. Question time di Orizzonte Scuola, 11 luglio ore 14
È dedicato alle novità previste per il reclutamento del
personale docente il "question time" di Orizzonte
Scuola in programma martedì 11 luglio 2023 alle ore
14.
A rispondere in diretta, con la conduzione del giornalista
Andrea Carlino,...

Illustrate ai sindacati le novità nelle procedure informatizzate per le nomine. Imminenti le assunzioni in ruolo
Le procedure informatizzate INR (assunzione in ruolo) e INS (conferimento delle supplenze) sono state oggetto dell’incontro che si è svolto giovedì 6 luglio presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito, un incontro di natura tecnica finalizzato a evidenziare le...

Scelta delle sedi per gli iscritti in GAE e GPS, diretta di La Tecnica della Scuola il 6 luglio alle 18.30
Si avvicina il momento della scelta delle scuole da parte del personale docente aspirante a una nomina dalle GAE o dalle GPS. Per fornire informazioni e chiarimenti sulle modalità da seguire nell'indicazione delle preferenze da parte degli interessati, La Tecnica della...

Nuovi criteri per lo svolgimento dei concorsi per l'insegnamento, illustrati ai sindacati gli schemi di decreto
Lunedì 3 luglio si è svolto al Ministero dell'istruzione e del merito un incontro di informativa sugli schemi di decreto ministeriale relativi ai prossimi concorsi per l’accesso all’insegnamento in tutti gli ordini e gradi di scuola. I decreti sono due, il primo per la scuola...

Si parla delle novità nei concorsi per gli insegnanti su La Tecnica della Scuola. Diretta il 3 luglio, ore 16
È dedicata alle novità nei concorsi per gli insegnanti, al
centro del confronto fra Ministro e sindacati, la diretta
organizzata da La Tecnica della Scuola lunedì 3
luglio alle ore 16.
A rispondere alle domande saranno Attilio Varengo,...

Al via il percorso formativo per docenti tutor e orientatori. Contenuti e modalità in una scheda tecnica
Con la nota 2739 del 27/06/23, a firma del Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione, il Ministero dell’Istruzione e del Merito comunica l'avvio delle iniziative di formazione per i docenti interessati a svolgere le funzioni di tutor scolastico e...

Abilitazione per vincitori e idonei in graduatorie di concorsi straordinari pubblicate tardivamente
Con la nota n. 36827 pubblicata in data 21 giugno 2023 il MIM chiarisce, come già avvenuto negli anni precedenti, che i vincitori e gli idonei dei concorsi straordinari (indetti con D.D. 510/2020) le cui graduatorie sono state pubblicate tardivamente sono da ritenersi...

Speciale di "La Tecnica della Scuola" su assegnazioni provvisorie e assunzioni, 21 giugno ore 15.30
In una diretta sui canali youtube e facebook "La Tecnica della
Scuola" affronta il tema delle assegnazioni provvisorie e delle
assunzioni dei precari; la trasmissione, condotta da Daniele Di
Frangia, va in onda mercoledì 21 giugno alle 15.30.
Partecipa in...

Alle 14.30 di martedì 20 giugno question time di Orizzonte Scuola su domande di assegnazione provvisoria
Ancora la mobilità annuale al centro del Question time di Orizzonte Scuola in programma oggi sui canali YouTube e Facebook. Come fare le domande di assegnazione provvisoria, quali gli aspetti su cui porre attenzione. per il personale docente. In collegamento con i...

Novità per la scuola nello schema di decreto legge "Pubblica Amministrazione 2"
Nel decreto legge cosiddetto "Pubblica Amministrazione 2", il cui schema è stato approvato ieri, 15 giugno, dal Consiglio dei Ministri, sono contenute agli articoli 17 e 18 alcune disposizioni in materia di istruzione. In particolare, si prevede la trasformazione delle...

Illustrato ai sindacati il decreto sui nuovi percorsi abilitanti, che ora va all'esame del CSPI e del CUN
Martedì 13 giugno si è svolto al Ministero un incontro nel corso del quale sono stati illustrati ai sindacati i contenuti della bozza del DPCM previsto dal DL 36/2022 sui nuovi percorsi abilitanti per l'insegnamento nella scuola secondaria. Il DPCM, adottato di concerto tra i...