
Notizie

Istanze per far parte delle Commissioni del concorso straordinario per docenti della secondaria
Con la nota 27023 del 7 settembre 2020 a firma del Direttore Generale per il Personale Scolastico si forniscono indicazioni per quanto riguarda la formazione delle commissioni di valutazione della procedura staordinaria per titoli ed esami per l’ immissione in ruolo di personale...

Ripartizione alle regioni delle risorse stanziate col DL agosto (104/2020)
Il Ministero dell’Istruzione di concerto con il Ministero dell’Economia ha emanato il decreto interministeriale del 27 agosto in applicazione dell’art.32 del D.L.104/2020 (c.d. “decreto agosto), che incrementa il fondo per l'emergenza epidemiologica istituito dal D.L.34/2020...

Lavoratori e alunni "fragili", test, riunioni: una scheda della CISL Scuola
La CISL Scuola ha predisposto una scheda che riporta in sintesi alcune indicazioni desumibili dal quadro normativo di riferimento riguardo a lavoratori e alunni in condizione di fragilità, effettuazione dei test sierologici, modalità di svolgimento delle riunioni degli organi...

Carta del docente, temporaneamente inattiva l'applicazione
Sulla pagina web della "CARTA del DOCENTE" è pubblicato l'AVVISO con cui si comunica, come di consueto in questo periodo, la chiusura al 31...

Assunzioni con "call veloce", domande dal 28 agosto al 1° settembre
Al termine delle operazioni di assunzioni in ruolo, che dovrebbero concludersi in data odierna, da domani 27 agosto è previsto l'avvio delle procedura per la cosiddetta CALL VELOCE, introdotta col DM 25 dell’8 giugno scorso e alla quale fa riferimento il punto A17 dell'Allegato...

Assenze a seguito di positività ai test anti covid, ordinanza n.18/2020
Con l’ordinanza n. 18 del 28 luglio 2020 il Commissario Straordinario per l’emergenza Covid 19, Domenico Arcuri, invita il Dipartimento della Funzione Pubblica - Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’INPS, per quanto di rispettiva competenza, a chiarire - anche con opportune...

Riapertura scuole, il tempo scorre e troppi problemi restano irrisolti. Poche anche le risorse per posti aggiuntivi.
“L’incertezza sul futuro dell’apertura della scuola vola sulle ali del vedremo, valuteremo, decideremo. Siamo a meno 27 giorni dalla ripartenza, anzi a meno 20 per la scuola dell’infanzia della Lombardia, e ancora non sappiamo se ci sarà un cancello aperto. Mancava un...

V ciclo TFA sostegno, riapertura dei termini per chi ha tre anni di servizio
È stato pubblicato sul sito del ministero il Decreto Interministeriale 7 agosto 2020 n. 90, firmato dalla Ministra dell'Istruzione e dal Ministro dell'Università, con cui si disciplina l'accesso al V ciclo del TFA di sostegno dei docenti che abbiano svolto tre annualità di...

Assunzioni e depennamenti, nota di precisazione alle istruzioni operative
Con la nota 24335 dell’11.8.2020, a firma del nuovo Direttore Generale del Personale, Filippo Serra, si forniscono chiarimenti circa l'applicazione dell'art.399 del Testo Unico come modificato dal D.L.126/2019; a partire dalle nomine in ruolo dell'anno scolastico 2020/2021,...

Posti da accantonare per i concorsi ordinari e straordinari prima della call veloce
Sono stati forniti dal Ministero dell'Istruzione i dati relativi ai posti destinati alle procedure concorsuali ordinarie e straordinarie. Tali posti sono da accantonare, una volta completate le ordinarie procedure di assunzione, prima di dar corso alla nuova procedura attraverso...

Gissi: sulle domande di supplenza si rischia di andare in tilt. Indispensabile garantire la corretta gestione delle procedure
Come si poteva immaginare, l’enorme afflusso di istanze per l’inserimento nelle nuove graduatorie per le supplenze sta comportando più di un problema. Non mancano purtroppo quelli di funzionalità del sistema informatico cui è affidata la gestione delle domande: emergono...

Nuove graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), pubblicata l'Ordinanza Ministeriale
Pubblicata l'Ordinanza Ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020, che avvia il nuovo sistema delle graduatorie provinciali per le supplenze (GPS), dal prossimo anno utilizzate per la copertura dei posti vacanti o disponibili fino al termine delle lezioni e delle attività...

Concorso straordinario per docenti di scuola secondaria, pubblicato il decreto
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 10/07/2020 è stato pubblicato il

Fascia aggiuntiva graduatorie concorsuali 2016, domande dal 10 al 17 luglio
A partire dalle 9.00 del 10 luglio e fino alle 23.59 del 17 luglio è disponibile su Istanze on Line la funzione per l'acquisizione delle domande di inserimento nella fascia aggiuntiva di cui al D.M.40 del 27 giugno 2020 da parte degli aspiranti delle...

Impiego dei laureandi SFP in supplenze, una scelta sensata e opportuna
Affidare ai laureandi in scienze della formazione primaria, in caso di esaurimento delle normali graduatorie, attività di supplenza nella scuola primaria e dell’infanzia è una scelta che già oggi viene molto spesso praticata, specie nelle aree del centro nord, e che consideriamo...

Mobilità annuale (utilizzazioni e assegnazioni provvisorie), domande dal 13 al 24 luglio.
Si è svolto mercoledì 8 luglio l’incontro con il Dipartimento Istruzione del Ministero sulle operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria per l'anno scolastico 2020/2021. Il CCNI sottoscritto come Ipotesi il 12 giugno 2019, valido per il triennio 2019/2022, dopo un...

Graduatorie Provinciali Supplenze: l'ampio e approfondito parere del CSPI
Nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 7 luglio, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative concernenti la situazione sanitaria da Covid-19, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso all'unanimità - al termine di un istruttoria breve...

Il parere del CSPI sulle novità per la procedura straordinaria (docenti secondaria)
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso - nell'adunanza plenaria svoltasi ieri, 6 luglio, in modalità telematica nel rispetto delle misure governative relative alla situazione sanitaria - il

Procedura abilitante, prorogata al 15 luglio la scadenza per le domande
È stato pubblicato sulla GU del 3 luglio 2020 il

Fascia aggiuntiva per le graduatorie concorsuali 2016, pubblicato il Decreto
Ottenuto il previsto parere da parte del CSPI, il Ministero ha pubblicato il DM 26 giugno 2020, n. 40, col quale viene data applicazione a quanto previsto dall'articolo 1 comma 18bis del Decreto legge 126/2019 relativamente alla fascia aggiuntiva per quanti risultano inseriti...

Concluso il confronto sulle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze
Si è protratto per due giornate, a partire da lunedì 30 giugno, il confronto con l'Amministrazione sulla bozza di Ordinanza ministeriale che regola la costituzione delle nuove Graduatorie Provinciali per le Supplenze (d'ora in poi GPS), in applicazione del D.L.126/2019. Le GPS...

Disponibilità dopo i trasferimenti, tutti i posti provincia per provincia. Prospetti per tipologia e classi di concorso
L'Ufficio Sindacale della CISL Scuola riporta in una serie di schede la ripartizione per tipologia e classe di concorso dei posti rimasti disponibili in ogni provincia dopo le operazioni di mobilità. Le schede sono state predisposte separatamente per i diversi gradi di scuola....

Poco più di 55.000 movimenti fra trasferimenti e passaggi del personale docente per il 2020/21
Sono stati complessivamente 55.008 i movimenti del personale
docente delle scuole di ogni ordine e grado, pubblicati oggi dal
Ministero dell'Istruzione (l'anno scorso erano stati 63.997). Di
questi, 3.472 sono trasferimenti d'ufficio di personale perdente
posto.
L'Ufficio...

Assegno per il nucleo familiare: domanda di corresponsione dal 1°.7.2020 al 30.6.2021
Il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato (IGOP) del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha emanato la circolare...

Incontro con Ministero e INPS sui pensionamenti dal 1° settembre 2020
Si è svolto lunedì 15 giugno, con la partecipazione delle Organizzazioni sindacali, l’incontro in videoconferenza fra Ministero e INPS sull’andamento delle certificazioni per il diritto a pensione, con decorrenza 1/9/2020, del personale della scuola. Ad oggi, su circa 45.700...