
Notizie

L'intervento di Bonanni al sit-in di Roma
L'intervento di Raffaele Bonanni, segretario generale CISL, durante la manifestazione unitaria promossa oggi da...

Pensioni, domande solo on line
In attesa dell'emanazione dell'annuale circolare che fissa le scadenze di presentazione delle domande, il MIUR - attraverso la nota 529 dell'8.2.2012 - comunica che le istanze...

Pensioni: presidio unitario giovedì 9 febbraio al Pantheon
Cgil, Cisl e Uil promuovono per il 9 febbraio (dalle ore 15.00, Roma, Piazza del Pantheon) un presidio unitario al quale parteciperanno i segretari generali delle tre confederazioni Susanna Camusso, Raffaele Bonanni e Luigi Angeletti. L'iniziativa...

Fioroni, si sani ingiustizia pensioni docenti
La richiesta della Cisl Scuola di rimuovere dal decreto cosiddetto “milleproroghe” l’ingiusta...

Scrima: "Pensioni: la scuola non chiede privilegi ma una doverosa attenzione"
Ci auguriamo che il Senato rimedi ad una palese iniquità a danno dei lavoratori della scuola, recuperando quanto previsto dall’emendamento al decreto “milleproroghe”, già presentato e non accolto in precedenza alla...

Fondo Espero - Segno positivo nonostante la crisi dei mercati finanziari
Il Consiglio di Amministrazione di “Espero”, il “Fondo pensione complementare per il Comparto Scuola, Afam e Formazione Professionale”, ha analizzato - nel corso dell'ultima sua seduta, tenutasi mercoledì scorso, 25 gennaio - la...

Diritto alla prestazione pensionistica (ed eventuale certificazione)
L’INPS ha emanato il messaggio 24126 del 20.12.2011 con il quale (nel rammentare la facoltà prevista dall'art. 24, comma 3, del decreto-legge 201/2011) sottolinea che...

ENAM, ragionare e decidere
La segreteria nazionale della Cisl Scuola interviene, con una nota, sui servizi e sulle prestazioni dell’ex Ente Nazionale di Assistenza Magistrale e sulla relativa trattenuta.
* *...

Pensioni, novità per la scuola? Le richieste di CGIL CISL UIL
Consentire l'accesso alla pensione con i vecchi requisiti per il personale della scuola che li maturi entro il 31 agosto 2012 (anziché entro il 31.12.2011). E' quanto propone un emendamento al "milleproroghe", di cui è prima firmataria...

Pensioni, domande a febbraio? Incontro al MIUR
Domande di pensione entro febbraio. E' quanto emerge dall'incontro al MIUR, sollecitato dalla Cisl Scuola e dalle altre organizzazioni sindacali, sulle cessazioni dal servizio con decorrenza 1.9.2012.

Le nuove regole per le pensioni
Molte e pesanti le modifiche introdotte dalla “manovra” Monti in tema di previdenza.
In una scheda riassuntiva le...

Circolare INPDAP su pensioni, TFS, TFR
L’INPDAP ha emanato la circolare 16 del 9.11.2011 contenente indicazioni in merito alle innovazioni introdotte in materia previdenziale dal decreto-legge 138/11...

Cisl, non toccare le pensioni
La Cisl «è decisamente contraria» a interventi sulle pensioni e chiede che prima il governo metta in campo la patrimoniale, incida sui costi della politica e venda il patrimonio pubblico. «Il governo dia l'esempio - ha detto...

dPR n. 171 del 27.7.2011 (pubblicazione in G.U.)
E' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 245 del 20.10.2011 il "Regolamento di attuazione in materia di risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti delle...

Scrima e Faverin: "Retromarcia del Governo su militare e studi universitari"
Nessuna modifica alla disciplina concernente il computo degli anni di studi universitari e di servizio militare riscattati ai fini contributivi: era una norma che interveniva senza alcun ritegno su un diritto pagato a caro prezzo dai lavoratori,...

Il Governo ritira la norma sui periodi di studio
Il Governo è orientato a ritirare l'ipotesi di escludere i periodi riscattati (corsi di studio e militare) dal computo dell'anzianità per chi raggiunge i 40 anni di contributi: questa la notizia diffusa poco fa dall'ANSA per cui l'Esecutivo -...

Bonanni: il Governo ritiri l'emendamento sulle pensioni
Il segreterio generale CISL, Raffaele Bonanni, "giudica inaccettabile e fortemente iniquo il provvedimento previsto dalla manovra in materia di pensioni in quanto discriminatorio nei confronti dei lavoratori che hanno pagato di tasca propria il...

Servizi riscattati, inaccettabile penalizzazione
L’ipotesi di escludere dal computo dell’anzianità previdenziale i periodi riscattati è a dir poco sconcertante: si interviene su scelte già fatte, per le quali si sono pagati anche costi non indifferenti, sconvolgendo le attese di quanti vedono...

Bonanni: sbagliato l'intervento sui periodi riscattati
"La partita non può chiudersi così. Il Governo e il Parlamento devono sforzarsi di ricercare il massimo di equità e di consenso in questa manovra. Per salvare i giocatori di calcio e i redditi alti dal contributo di solidarietà è sbagliato...

Scrima e Faverin: no al ritardato pagamento della buonuscita
Il TFS e il TFR non sono un privilegio: sono salario che il lavoratore accantona nel tempo e che ha diritto a percepire quando cessa la sua attività. Non si tratta di cifre iperboliche, ma di un risparmio su cui chi lascia il servizio ha sempre...

SU PENSIONI E SCATTI UN FALSO CLAMOROSO
Chi ha detto che gli insegnanti saranno costretti a stare due anni in più per avere gli scatti, e che questo affermerebbe la
Pensioni: deroga per il personale che "scatta" nell'a.s. 2011/12
Per fugare dubbi e perplessità che potevano derivare dalle nuove scadenze pubblicate sui cedolini, il MIUR (attraverso la nota 657 del 27.1.2011) attesta che le deroghe al pensionamento forzoso -...
CESSAZIONI DAL SERVIZIO 2011 - DOMANDE ENTRO L'11 FEBBRAIO. EMANATI DECRETO E CIRCOLARE
Il MIUR ha emanato il decreto 99 del 28.12.2010 e la
Presentazione on line delle domande di cessazione dal servizio: ulteriori indicazioni dal MIUR
Come già ufficializzato, le domande di cessazione dal servizio per il prossimo anno scolastico (dimissioni volontarie dal servizio ovvero di collocamento a riposo per raggiungimento dei limiti massimi di età/servizio) dovranno essere...
Fondo Scuola Espero - Con il nuovo Accordo su "tfr e previdenza complementare" si può aderire entro il 31.12.2015
Nella mattinata di oggi, 1° dicembre 2010, ARAN ed Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto l'Accordo Nazionale Quadro su "trattamento di fine rapporto e previdenza complementare" con il quale è differita la data entro la quale tutto...