
Notizie

Incontro al Ministero su formazione docenti e personale ATA e su CCNI mobilità annuale (assegnazioni provvisorie e utilizzazioni)
Si è svolto oggi, giovedì 25 marzo, l’incontro al Ministero che aveva all’ordine del giorno:
- la bozza di una nota relativa a corsi di formazione finalizzati al rafforzamento delle competenze dei docenti delle scuole tecnico/professionali sulla salute e sicurezza del...

Proseguono gli incontri per definire il Contratto Integrativo per il Fondo Unico Nazionale dei Dirigenti
Proseguono le trattative per la definizione del Contratto Integrativo Nazionale per l’attribuzione del Fondo unico nazionale della dirigenza scolastica in relazione al nuovo sistema nazionale di definizione delle fasce di complessità delle scuole. Nell’incontro di oggi, 24...

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie, si va verso la proroga dell'attuale CCNI
Amministrazione e sindacati si sono incontrati martedì 16 maggio per il primo incontro del tavolo finalizzato al rinnovo del CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie. L'Amministrazione ha proposto un testo di contratto triennale che, recependo le disposizioni...

Dirigenti Scolastici, prosegue il negoziato col Ministero per il Contratto Integrativo Nazionale sul FUN
Venerdì 5 maggio 2023 sono ripresi, presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito, i negoziati per la definizione del Contratto integrativo nazionale sul FUN. È stato discusso il testo proposto dall’Amministrazione, nella parte riguardante gli aspetti di ripartizione della...

Dirigenti scolastici, finalmente aperto il negoziato sul Contratto Integrativo Nazionale per la ripartizione del FUN
Finalmente sono state avviate le trattative per il Contratto Integrativo Nazionale che dovrà definire la ripartizione del FUN. Con l’apertura del tavolo si concretizza un cambiamento davvero rilevante, fortemente voluto nel CCNL 2018 e ora avviato a realizzazione. Verranno così...

Mobilità, trattativa in fase di stallo. Chiesto confronto a livello politico col Ministero
Si è concluso con un nulla di fatto l'incontro svoltosi al Ministero dell'Istruzione e del Merito nella mattinata di oggi, 17 febbraio, convocato per proseguire il negoziato sull'ipotesi di CCNI sulla mobilità, negoziato che si è reso necessario a seguito delle modifiche di...

ESTERO NEWS 3/2023 - Sottoscritto il CCNI definitivo sul MOF 2022/23 per l’estero
Si è svolto oggi, 31 gennaio, in videoconferenza l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e la delegazione di parte pubblica, composta per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal Capo dell’Ufficio V...

Il punto sulla mobilità in una diretta su "La Tecnica della Scuola" con Attilio Varengo, 7 dicembre ore 16
"La Tecnica della Scuola" con una diretta che va in onda oggi, 7 dicembre, a partire dalle ore 16, fa il punto sulla trattativa in corso per la mobilità del prossimo anno scolastico, in gran parte incentrata sui vincoli posti ripetutamente...

Tavolo sul CCNI mobilità, il confronto prosegue con la convocazione di un nuovo incontro
Nel pomeriggio di oggi, mercoledì 2 novembre, si è tenuto in modalità mista un nuovo incontro del tavolo di trattativa sul CCNI sulla mobilità. Il Direttore del Personale ha riassunto le posizioni delle parti emerse nel corso dell'incontro di giovedì scorso, che vedono da un...

Trattativa su CCNI mobilità, senza esito il secondo incontro, nuova convocazione per il 2 novembre
Nel pomeriggio di giovedì 27 ottobre si è tenuto, in modalità mista, un ulteriore incontro tra Ministero dell'Isatruzione e Organizzazioni Sindacali a seguito della riapertura, in data 19 ottobre, della trattativa per l'integrazione del CCNI sulla mobilità.

Riapertura negoziato su mobilità, tra nuovi vincoli e in attesa del nuovo CCNL
Si è svolto in data 19 ottobre l'incontro tra Ministero e organizzazioni sindacali per la riapertura del tavolo negoziale sul CCNI sulla mobilità, convocato dalla Direzione Generale del Personale del Ministero per dar seguito a quanto previsto dall'ordinanza 69476 del Tribunale...

Passo avanti importante per la trattativa sul nuovo CCNL, tutte disponibili per il negoziato le risorse dell'ultima legge di bilancio
Un risultato importante, che può aprire la strada a un positivo rinnovo della parte economica del CCNL 2019/21, è stato ottenuto nel corso della contrattazione integrativa col Ministero sui fondi per il MOF. Si è convenuto infatti di rendere totalmente disponibili per il...

ESTERO NEWS 13/2022 - Conclusa la trattativa sull’Ipotesi CCNI MOF 2022-2023
Il giorno 29 settembre 2022 alle ore 9.30, in modalità videoconferenza, ha avuto luogo l’incontro tra le organizzazioni sindacali firmatarie del CCNL Istruzione e Ricerca e la delegazione di parte pubblica, composta per il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione...

Barbacci: ricorso su CCNI mobilità, cosa emerge da un'attenta lettura della sentenza
Alcune considerazioni in merito alla sentenza con cui il giudice del lavoro ha ritenuto di riscontrare nel comportamento del Ministero dell’Istruzione, in occasione del negoziato relativo al contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2022/2025, un atteggiamento...

Lunedì 28 febbraio alle 16,30 quel che c'è da sapere sulla mobilità, in diretta su "La Tecnica della Scuola"
In coincidenza con la pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità, in data 28 febbraio 2022 alle ore 16.30, sui canali social Facebook e Youtube de La Tecnica della Scuola, andrà in onda la diretta sulla mobilità 2022-2023 e su quello che c’è da...

Pubblicata l'ordinanza sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per il 2022/23. Tutte le scadenze
Pubblicata l'ordinanza ministeriale n. 45 del 25.2.2022 che fissa i termini per le operazioni di mobilità...

Firmare il contratto la scelta giusta, al di là delle polemiche vale il risultato. Intervista a Tecnica della Scuola
Intervistato da Libero Tassella per Tecnica della Scuola, Attilio Varengo, segretario nazionale con delega alle politiche contrattuali del personale docente e ATA puntualizza diversi aspetti riguardanti la firma del CCNI sulla mobilità, una scelta che la CISL Scuola ha...

Mobilità dei docenti e politiche per la famiglia. Intervista di Maddalena Gissi a Tecnica della Scuola
In una video intervista a Tecnica della Scuola, condotta dal vice direttore della rivista Reginaldo Palermo, la segretaria generale CISL Scuola Maddalena Gissi spiega i motivi che hanno indotto a firmare il contratto integrativo sulla mobilità, ma...

Quelle obiezioni un po' così... La CISL Scuola in risposta ad alcune contestazioni sul CCNI mobilità
Imponendoci una pacatezza che vorremmo riscontrare anche nei nostri interlocutori, qualche considerazione su alcune delle obiezioni mosse al contratto sulla mobilità da parte di chi ha ritenuto di non firmarlo. Scelta legittima, le cui motivazioni tuttavia fatichiamo a...

Dentro il nuovo contratto sulla mobilità, parte seconda. Ancora domande e risposte
A cura dell'Ufficio Sindacale della CISL Scuola una nuova serie di domande e risposte sui contenuti e gli effetti del nuovo contratto integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA. Vengono riproposti i quesiti rivolti con più frequenza, evidenziando per...

Il testo del nuovo contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2022/25
In allegato il testo del nuovo Contratto Integrativo (CCNI) sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per il triennio 2022/25. Come prevede il comma 4 dell'art. 1, le parti potranno apportare modifiche al CCNI in presenza di sopravvenute disposizioni normative e...

Dentro al nuovo CCNI sulla mobilità. Le domande più frequenti, le nostre prime risposte
Riservandoci una più completa illustrazione del nuovo CCNI sulla mobilità, sintetizziamo in alcuni quesiti le osservazioni e le richieste di chiarimento che più frequentemente ci vengono rivolte su quanto previsto nel riguardo alla possibilità, per i docenti neo assunti, di...

Mobilità, firmato il CCNI. Gissi: in primo piano i bisogni e i diritti delle persone
Mettere in primo piano i diritti e i bisogni delle persone: lo chiediamo sempre alla politica, abbiamo il dovere di dare l’esempio come sindacati. La CISL Scuola lo ha fatto assumendosi la responsabilità di firmare un contratto che risolve concretamente un problema per decine di...

Mobilità, sbloccate le domande di trasferimento. Si va verso la firma del contratto
Finalmente ottiene il via libera la proposta da tempo avanzata dalla CISL Scuola al tavolo negoziale per il contratto sulla mobilità. Una soluzione che consente, anche senza modifiche legislative, la presentazione delle domande di trasferimento a tutto il personale neo assunto....

Mobilità, ancora un rinvio nella trattativa. La CISL Scuola ribadisce la proposta già presentata a dicembre
Ancora un rinvio nella trattativa col Ministero dell'Istruzione per il rinnovo del CCNI sulla mobilità. L'Amministrazione infatti si è impegnata a riportare nuovamente al Ministro le richieste delle organizzazioni sindacali per un ulteriore approfondimento e a riferirne gli...