ESTERO NEWS 15/2006 - Trasferimenti tra sedi estere
La CISL Scuola denuncia il mancato preventivo esame da parte delle Organizzazioni Sindacali della materia in questione: tale circostanza potrebbe pregiudicare, nell'immediato, lo svolgersi delle normali e corrette relazioni sindacali.
* * *
Trasferimenti tra sedi estere. Diramate le disposizioni: ma i trasferimenti potranno essere attuati?
Il Ministero degli Affari Esteri (MAE) in data odierna ha inviato alle sedi estere il Messaggio n. 267/P0182021 relativo ai trasferimenti per l'anno scolastico 2006/07.
Dalla lettura del messaggio si rileva che i trasferimenti saranno disposti secondo i criteri e le norme del CCNIE sulla mobilità sottoscritto dalle Organizzazioni sindacali ed Amministrazione il 4.4.2005 (relativo all'a.s. 2005/06).
La domanda deve essere inviata direttamente dagli interessati via fax al numero 06.36916707 entro il termine perentorio del 31 maggio 2006.
La domanda dovrà altresì essere inviata per conoscenza dai docenti e dal personale ATA alla propria scuola e/o all'ufficio scolastico e dai lettori alla Rappresentanza Diplomatica e/o all'Ufficio Consolare.
Dai "files" allegati sono consultabili e "scaricabili":
- gli elenchi delle sedi disponibili (in tre distinti "files": infanzia-elementare; secondaria-ATA; lettorati);
- il CCNIE 4.4.2005.
La CISL Scuola oltre la suindicata denuncia del mancato preventivo esame in materia
- non può condividere - in quanto a proprio parere illegittima e passibile di censura - l'affermazione ministeriale secondo la quale ..."in caso di indisponibilità finanziaria l'Amministrazione si riserva di sospendere i movimenti limitatamente all'anno scolastico 2006/07".