
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

Mobilità e rimozione del vincolo quinquennale, prosegue il confronto politico al Ministero
È proseguito oggi il confronto politico chiesto dalle organizzazioni sindacali e iniziato nella giornata di ieri con l'obiettivo di rimuovere il vincolo che impedisce ai docenti immessi in ruolo con decorrenza dal 1° settembre 2020 e a quelli assunti dalle GMRE 2018 della...

Mobilità personale docente, educativo e ATA, informativa sull'ordinanza. Chiesto preventivo confronto politico
Si è svolta oggi, 25 febbraio, l'informativa del Ministero dell’Istruzione ai sindacati sull'ordinanza che deve disciplinare le operazioni di mobilità del personale docente, educativo e ATA in applicazione del CCNI del 6 marzo 2019, vigente anche per l'a.s. 2021/2022. L'ordine...

Pronte le ordinanze ministeriali sugli esami di stato. Maturità a partire dal 16 giugno, dal 7 il primo ciclo
Sul sito del Ministero dell'Istruzione si annuncia l'imminente invio al CSPI, per il prescritto parere, delle Ordinanze sugli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di Istruzione. Sia per il primo che per il secondo ciclo, l’esame si baserà su una prova orale che partirà...

Nuovo modello di Piano Educativo Individualizzato e misure di sostegno, incontro al Ministero
Si è svolto oggi, 22 gennaio, il previsto incontro col Dipartimento per il Sistema educativo di Istruzione e di Formazione del Ministero riguardante l’adozione dei nuovi modelli del piano educativo individualizzato nonché le nuove modalità per l'assegnazione delle misure di...

Nota del Ministero dell'Istruzione sulla ripresa delle attività didattiche dal 7 gennaio 2021
Con la nota n. 13 del 6 gennaio 2021 a firma del Capo Dipartimento Istruzione il Ministero puntualizza le modalità di svolgimento delle attività didattiche nel periodo compreso dal 7 al 16 gennaio alla luce di quanto stabilisce l’art. 4 del

DPCM 4 dicembre e scuola, nota del Capo Dipartimento Istruzione del Ministero
Il Ministero dell'Istruzione ha trasmesso alle scuole, tramite una specifica nota del Capo dipartimento Istruzione (n. 2164 del 9.12.2020), il testo del DPCM pubblicato il 4 dicembre che, come noto, prevede per il 75% degli studenti della secondaria di secondo grado la ripresa...

Rilevazione dati sullo svolgimento della Didattica Digitale Integrata
Con la nota 20769 inviata in data 13 novembre u.s. dalla Direzione Generale per gli Ordinamenti il Ministero ha richiesto a tutte le istituzioni scolastiche statali e paritarie di compilare entro le ore 20:00 di lunedì 16 novembre un questionario finalizzato a rilevare dati...

Pensionamenti con decorrenza dal 1° settembre 2021, le domande entro il 7 dicembre
È stato fissato al 7 dicembre il termine di presentazione delle domande di collocamento in pensione con decorrenza dal 1° settembre 2021 del personale docente, educativo e ATA, mentre resta confermata al 28 febbraio la scadenza riguardante i dirigenti scolastici, stabilita...

Iscrizioni alunni per l'a.s. 2021/22 dal 4 al 25 gennaio. Pubblicata la circolare
Diffusa dal Ministero dell’Istruzione la nota prot. 20651 del 12/11/2020 sulle iscrizioni degli alunni per l’a.s. 2021/22 con i relativi allegati. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 8 del 4 gennaio 2021 fino alle ore 20:00 del 25 gennaio 2021,...

Iscrizione alunni per l'anno scolastico 2021/22, informativa al Ministero sulla circolare
Si è svolto il 10 novembre 2020 l’incontro di informativa sulla
circolare delle iscrizioni per l’anno scolastico 2020/2021. Il
testo, consegnato in bozza alle Organizzazioni sindacali,
ripercorre quello degli anni precedenti, pur con alcune
precisazioni.
Le famiglie...

DPCM 3 novembre e scuola, il Ministero fornisce indicazioni applicative con una nota del Capo Dipartimento Istruzione
Con la nota prot. 1990 del 5 novembre 2020 il Capo Dipartimento Istruzione del Ministero fornisce indicazioni in merito all'applicazione nella scuola delle disposizioni contenute nel DPCM 3 novembre 2020. Oltre a ribadire ciò che in modo esplicito è contenuto nel DPCM (quote di...

Mancano i supplenti, il Ministero autorizza assunzione da MAD anche per chi è in GPS o graduatorie d'istituto
Con una nota a firma del Direttore Generale del Personale il Ministero dell’Istruzione dispone che per il corrente anno scolastico, al fine di far fronte all’elevato numero di posti ancora scoperti al termine delle operazioni di conferimento delle supplenze, si possa procedere...

Le regioni assegnate alle tre diverse fasce previste dal DPCM 3 novembre 2020
Nel corso della conferenza stampa tenuta nella serata del 4 novembre il premier Conte ha fra l'altro reso nota l'attribuzione delle diverse regioni alle tre fasce che nel DPCM 3 novembre 2020 vengono individuate sulla base dei parametri che definiscono una situazione di rischio...

DPCM 3 novembre 2020 in vigore da venerdì 6. Le misure per la scuola nelle tre aree di rischio
Entrerà in vigore venerdì 6 novembre - come da decisione all'ultimo minuto di Palazzo Chigi - il DPCM 3 novembre 2020, da poco pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (

Concorso straordinario docenti secondaria, sospese le prove scritte
In applicazione di quanto previsto nel DPCM 3 novembre 2020 il Ministero dell'Istruzione ha disposto la sospensione delle prove scritte del concorso staordinario in corso di svolgimento, che avrebbero dovuto concludersi il 16 novembre. Lo comunica una nota del Capo Dipartimento...

Indicazioni del Ministero (Dipartimento Istruzione) su lavoro agile e didattica a distanza
Il Capo Dipartimento Istruzione ha diffuso in data 26 ottobre la nota prot. 1934 con la quale, mettendo assieme temi oggetto della trattativa negoziale sulla didattica a distanza con disposizioni amministrative che costituiscono materia di sola informativa, si danno indicazioni...

Prolungata l'emergenza, una nota del Ministero sull'utilizzo delle mascherine a scuola
Come è noto nei giorni scorsi il Governo ha varato nuove disposizioni in materia di gestione dell'emergenza pandemica intervenendo con un decreto legge (n. 125 del 7 ottobre 2020) e con una Delibera del Consiglio dei Ministri in pari data, prorogando intanto al 31 gennaio 2021...

Formazione docenti neo assunti, la nota del Ministero per il 2020/21
Porta la data del 21 luglio la nota 28730 del Direttore Generale del Personale, che contiene indicazioni per lo svolgimento delle attività formative previste per il personale docente neo assunto a tempo indeterminato, nonché del personale che ha ottenuto il passaggio di ruolo...

Anno di formazione e prova dei docenti neoassunti, informativa ai sindacati. Uscita intanto la nota per i DSGA
Si è tenuta giovedì 17 settembre l'informativa riguardante l'anno di formazione e prova del personale docente neo assunto in ruolo. In premessa, l'Amministrazione ha informato di aver proceduto all'emanazione della

Gestione supplenze, tocca ai Dirigenti Scolastici il controllo definitivo
Secondo quanto previsto dall’Ordinanza ministeriale n. 60 del 10 luglio 2020, l’ultima fase di validazione delle posizioni nelle...

Informativa sulla circolare per le supplenze. Sulle GPS il Ministero invita gli uffici regionali a correggere gli errori.
Oggi, venerdì 4 settembre, si è tenuto l'incontro di informativa sulla annuale circolare sulle supplenze. In premessa, il Capo Dipartimento ha anticipato alle organizzazioni sindacali il testo di una nota destinata agli USR che prevede, per quanto riguarda le GPS, la possibilità...

Ripartizione alle regioni delle risorse stanziate col DL agosto (104/2020)
Il Ministero dell’Istruzione di concerto con il Ministero dell’Economia ha emanato il decreto interministeriale del 27 agosto in applicazione dell’art.32 del D.L.104/2020 (c.d. “decreto agosto), che incrementa il fondo per l'emergenza epidemiologica istituito dal D.L.34/2020...

Le misure riguardanti la scuola nel DL 104/2020 ("decreto agosto")
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 agosto 2020 il DL 104/2020, cosiddetto “Decreto Agosto”, contenente misure urgenti per...

Didattica digitale integrata, emanate con decreto ministeriale le linee guida
Col Decreto Ministeriale n. 89 del 7 agosto 2020 sono state emanate le linee guida sulla didattica digitale integrata alla luce del decreto del Ministro dell’istruzione 26 giugno 2020, n. 39, con il quale è stato adottato il “Documento per la pianificazione delle attività...

Dalla Ministra per la Pubblica Amministrazione nuove indicazioni sulle modalità di lavoro negli uffici pubblici
Con la circolare n. 3 del 24 luglio 2020 la Ministra per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, ha fornito indicazioni su quanto prevede il decreto “Rilancio”, convertito dalla legge 77/2020 (Gazzetta Ufficiale n. 148 del 18 luglio 2020) in ordine alle modalità di...