
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

Emendamenti al decreto "milleproroghe", le proposte della CISL Scuola
È in corso di svolgimento l’iter di conversione in legge del dl 183/2020 (cosiddetto “milleproroghe”), entrato in vigore il 31 dicembre 2020 e che pertanto dovrà essere convertito definitivamente in legge entro il 1° marzo, sessantesimo giorno a decorrere da tale data. Il...

«Recovery, il confronto sia vero. L'autosufficienza ha prodotto immobilismo». Furlan su "Avvenire"
«Manca una strategia, un progetto, una visione condivisa con le forze sociali e produttive del paese. Questo è il grande limite del Governo: non aver compreso la gravità della crisi economica, non aver capito che si volta pagina solo con un patto sociale forte e con scelte...

Approvata la legge di bilancio per il 2021. Cisl Scuola: una legge di bilancio che non guarda lontano
Con la fiducia votata oggi al Senato ottiene il definitivo via libera la legge di bilancio per il 2021, al termine di una discussione blindata a causa dei tempi ristrettissimi per giungere all’approvazione evitando il ricorso all’esercizio provvisorio. Non sono poche le misure...

Conversione in legge dei decreti "ristori", una scheda della CISL Scuola
Con la legge 18 dicembre 2020 n. 176, di conversione del D.L.137/2020 (cosiddetto “Decreto Ristori”), si compie un’operazione che prevede nello...

Valutazione scuola primaria, presentate le Linee guida e l'ordinanza
Il Ministero dell'Istruzione ha presentato la scorsa settimana alle organizzazioni sindacali la bozza dell’Ordinanza e delle Linee guida per la Valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della scuola primaria. Come è noto,...

La "memoria" della CISL in audizione sulla legge di bilancio per il 2021
Si è svolta il 23 novembre 2020 presso le Commissioni Riunite
Bilancio della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica
l'audizione delle confederazioni sindacali sul disegno di legge di
bilancio per il 2021.
La CISL ha raccolto in una corposa memoria le sue...

Legge di bilancio per il 2021, dare più respiro e prospettiva alle misure. Le proposte CISL Scuola
La CISL Scuola formula in un suo documento una serie di proposte integrative rispetto a quanto contenuto in materia di istruzione e formazione nel disegno di legge di bilancio per il 2021, il cui iter ha preso avvio alla Camera. Il testo licenziato dal Governo contiene, per...

DPCM 3 novembre 2020 in vigore da venerdì 6. Le misure per la scuola nelle tre aree di rischio
Entrerà in vigore venerdì 6 novembre - come da decisione all'ultimo minuto di Palazzo Chigi - il DPCM 3 novembre 2020, da poco pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (

DL 104/2020 ("decreto Agosto"), le modifiche introdotte dal Senato in sede di conversione
In sede di conversione in legge del DL 14 agosto 2020, n. 104 sono stati approvati numerosi emendamenti che introducono modifiche al testo originario del decreto e in qualche caso anche ad altre diverse disposizioni di legge. Accade, per esempio, con l’emendamento riguardante la...

Le misure riguardanti la scuola nel DL 104/2020 ("decreto agosto")
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 agosto 2020 il DL 104/2020, cosiddetto “Decreto Agosto”, contenente misure urgenti per...

Convertito in legge il "Decreto Rilancio", scheda di lettura della CISL Scuola
Il Decreto Rilancio è stato convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020 n. 77, pubblicata sulla G.U. n. 180 del 18 luglio 2020....

Conversione in legge del d.l. 18/2020 ("Cura Italia"), schede di lettura
Con due distinte schede di lettura, la segreteria nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale - Legale) presenta i contenuti del D.L.18/2020 (c.d. "Cura Italia") così come convertito, con modifiche e integrazioni, dalla Legge n. 27 del 24/04/2020. Le schede si soffermano...

Per la scuola in presenza risorse adeguate e stabili di personale docente e ATA. Audizione Senato, memoria CISL Scuola
Precise e puntuali proposte emendative, ma cogliendo anche l’occasione per sollecitare una più generale riconsiderazione del tema reclutamento. Questo il senso dell’intervento che Maddalena Gissi, a nome della CISL Scuola, ha svolto oggi, 22 aprile 2020, nel corso...

Misure urgenti per la scuola, scheda di lettura del DL 8 aprile 2020 n. 22
La Segreteria Nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale e Legale) ha predisposto una scheda di lettura del D-L 8 aprile 2020, n. 22 contenente...

Decreto "Cura Italia", schede di lettura della CISL Scuola
La Segreteria Nazionale CISL Scuola (Ufficio Sindacale Legislativo) ha predisposto una scheda di lettura delle principali disposizioni del decreto legge 17...

DPCM 9 marzo 2020, sospese le attività didattiche fino al 3 aprile
Firmato nella tarda serata di lunedì il DPCM 9 marzo 2020, che estende a tutta Italia le misure in precedenza previste per Lombardia e altre province di Piemonte, Emilia Romagna, Veneto e Marche. Come detto in una precedente news, riguarderà l'intero territorio nazionale la...

Coronavirus, nuovo DPCM con ulteriori disposizioni per l'adozione di misure anticontagio. Una scheda della CISL Scuola
È stato da poco emanato un nuovo Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri (DPCM 1/3/2020), composto di 6 articoli e tre...

Autonomia differenziata, sindacati scuola chiedono incontro al ministro Boccia
I segretari generali dei cinque maggiori sindacati del comparto Istruzione e Ricerca hanno chiesto un incontro urgente al ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, riguardo ai contenuti del disegno di legge che lo stesso Ministro ha presentato in...

Educazione civica, niente sperimentazione. Accolto il parere del CSPI
Con la nota 1830 del 12 settembre 2019, il Capo Dipartimento Istruzione rende nota la...

Educazione civica, un buon ritorno, ma purtroppo a costo zero
Il Senato della Repubblica, con 193 voti a favore e 38 astenuti, ha approvato in via definitiva il disegno di legge che introduce fra le materie di insegnamento l'educazione civica. Di seguito una dichiarazione della segretaria generale CISL Scuola, Maddalena Gissi, della quale...

Modifiche al d.lgs. 66 (inclusione studenti disabili), audizione in 7ª Comm. Senato
Si è svolta ieri, 25 giugno 2019, un'audizione presso la Presidenza della 7ª Commissione del Senato (Istruzione e Cultura), con la presenza dei rappresentanti dei Gruppi...

Impronte e telecamere, un pessimo segnale di sfiducia verso la scuola e chi ci lavora
In Aula al Senato domani, 12 giugno, il decreto cosiddetto concretezza, che fra l’altro contiene le disposizioni sui controlli di presenza negli uffici pubblici e nelle scuole, con l’utilizzo di modalità biometriche. Disposizioni contro le quali ha preso posizione da tempo la...

CISL Scuola in audizione su formazione classi denuncia: "Polemiche fuori tema"
Oggi, 26 febbraio 2019, si è svolta un’audizione informale presso la VII Commissione Istruzione della Camera dei Deputati sul Progetto di legge C.877, in materia di “disposizioni concernenti la formazione delle classi nelle scuole di ogni ordine e grado”. La CISL Scuola è...

Autonomia differenziata, dura presa di posizione unitaria. Un progetto che mina l'unità culturale del Paese
Dura presa di posizione dei sindacati confederali del comparto istruzione e ricerca (Flc CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA) che denunciano le gravi conseguenze legate al conferimento di maggiori poteri alle Regioni in materia di istruzione, come richiesto da alcune Regioni...

Pensioni e quota 100, una scheda illustrativa del decreto 4/2019
I contenuti del decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 (Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni) per la parte relativa alla nuova normativa previdenziale, la cosiddetta "quota 100", sono oggetto di una scheda illustrativa predisposta dalla...