Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.
News
Diplomati magistrali, si va verso una buona soluzione. Comunicato unitario
Si profila una conclusione soddisfacente del confronto sui diplomati magistrali, che verrebbero mantenuti in servizio, salvaguardando così la continuità didattica ad anno scolastico avviato, tutelando nel contempo gli aventi titolo alla nomina in ruolo. Prevista per domani...
Diplomati magistrali: prosegue il confronto al MIUR. Tavolo aggiornato al 17 ottobre
Sul tema delle possibili soluzioni rispetto alla proroga delle misure contenute nel Decreto dignità a tutela della continuità didattica il confronto con l’Amministrazione, dopo l'incontro che si è appena concluso, proseguirà domani, 17 ottobre, e il tavolo con ogni probabilità...
Miur autorizzato a bandire concorso per 16.959 posti per la scuola primaria e dell’infanzia
Sulla G.U. del 18 luglio è stato pubblicato il DPCM di
autorizzazione ad avviare la procedura concorsuale per la scuola
primaria e dell’infanzia.
Saranno banditi 16.959 posti di cui 10.624 per l’a.s.
2020/21 e 6.335 per l’a.s. 2021/22.
Ricordiamo...
Utilizzazioni, integrato il CCNI per i docenti diplomati magistrali
In data 12 luglio, come già anticipato nel resoconto diffuso lo stesso giorno, è stata sottoscritta un'integrazione al CCNI sulle utilizzazioni nella quale si prevede che il personale docente assunto a seguito di inserimento con riserva nelle GAE, individuato a suo tempo con...
Pubblicati i movimenti dei docenti per l'a.s. 2019/20 - Il prospetto delle disponibilità
Sono stati pubblicati oggi, 24 giugno, nei vari siti web degli Ambiti territoriali provinciali, i movimenti di tutto il personale docente della scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado). Al termine delle operazioni di mobilità la disponibilità residua...
Concorsi ordinari infanzia e primaria, pubblicati Regolamento e allegati
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 105 del 7 maggio 2019 il decreto del...
Le due sentenze del CdS sui diplomati magistrali, scheda di approfondimento
Sulle due sentenze con cui il Consiglio di Stato in adunanza plenaria si è pronunciato in tema di validità del diploma magistrale è stata predisposta dall'Ufficio Legale della CISL Scuola una dettagliata scheda di approfondimento utilizzabile come guida alla lettura di testi per...
"Guardare il mondo con occhi nuovi". Una risposta alla povertà educativa. Convegno a Roma martedì 19 febbraio
“Guardare il mondo con occhi nuovi” è il titolo del convegno promosso dalla CISL Scuola, insieme a IRSEF IRFED, che si svolgerà martedì prossimo, 19 febbraio, all’Auditorium di via Rieti a Roma. L’inizio dei lavori, che si protraggono per l’intera giornata e nel corso dei...
Gissi: sul tempo pieno non bastano battute a effetto
Ragionare sul tempo scuola è fondamentale, ma non lo si può fare per battute a effetto, disancorate dalla realtà dei fatti. Alcuni dati, con l’intento di contribuire a ricondurre sui giusti binari la discussione, sempre che la si voglia fare seriamente. Nell’a.s. 2017/18 le...
Concorso straordinario infanzia e primaria Scadenza domande 12 dicembre 2018
E' stato pubblicato sulla G.U. il bando di concorso straordinario per titoli ed esami per il reclutamento di personale docente della scuola dell'Infanzia e Primaria su posto comune e di sostegno. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente tramite istanze...
In Gazzetta Ufficiale il DM sui concorsi straordinari infanzia e primaria
Come annunciato la settimana scorsa, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 250 (serie generale) del 26 ottobre 2018 il Decreto Ministeriale 17 ottobre 2018 recante "
Concorsi straordinari infanzia e primaria, firmato il decreto ministeriale
Un comunicato del ministro Bussetti sul sito del MIUR annuncia l'avvenuta firma del decreto ministeriale che avvia le procedure per i concorsi straordinari previsti dal c.d. Decreto Dignità per docenti di scuola dell'infanzia e primaria in possesso, oltre all'abilitazione (e...
Diplomati magistrali, solo una soluzione tampone. Urge riaprire confronto. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Come da tempo andiamo dicendo, la questione dei diplomati magistrali è molto complessa, siamo ben lontani dall’aver individuato una soluzione definitiva, serve riaprire il tavolo di confronto tra Amministrazione e sindacati e ci stiamo muovendo in queste ore perché ciò avvenga...
Mobilità nella primaria, netta prevalenza dei trasferimenti su scuola
A conferma di quanto avvenuto con i trasferimenti dello scorso anno, anche per il 2018/19 i trasferimenti del personale docente di scuola primaria avvengono prevalentemente su singola scuola, e non su ambito. Una prevalenza nettissima, perchè su un totale di 16.211 movimenti...
Pubblicati i trasferimenti e passaggi dei docenti della primaria
Sono stati pubblicati i movimenti del personale docente di scuola primaria per l'a.s. 2018/19 (trasferimenti e passaggi). La comunicazione dell'avvenuto movimento viene inviata direttamente agli interessati, mentre alla pubblicazione degli elenchi complessivi provvedono gli...
Diplomati magistrali, primo confronto dei sindacati con le forze politiche
A seguito della richiesta inviata il 3 maggio a tutti i gruppi parlamentari, la CISL Scuola, insieme a Flc CGIL, UIL Scuola e GILDA Unams, ha incontrato mercoledì 9 maggio esponenti di due forze politiche, Lega e PD, per un confronto sulle iniziative di natura legislativa...
Sentenza Consiglio di Stato sui diplomati magistrali, giustizia ondivaga e politica miope danneggiano lavoratori
La sentenza del Consiglio di Stato n. 11/2017 non può certo lasciare soddisfatto chi, come la Cisl Scuola, ha...
Iscrizioni alunni per l'a.s. 2018/19, emanata l'annuale circolare Miur
Il Miur ha emanato l’annuale provvedimento (nello specifico la nota prot. n. 14659 del 13.11.2017) con la quale sono...
Esami di Stato primo ciclo e certificazione delle competenze: i provvedimenti Miur
In materia di esami di Stato conclusivi del primo ciclo e di certificazione delle competenze - dopo l’approvazione del decreto...
Scuola primaria, i posti disponibili per assunzioni dopo la mobilità dei docenti
Nel file allegato i posti disponibili per le assunzioni in ruolo dopo le operazioni di mobilità del personale docente di scuola primaria. Il file compresso contiene un foglio Excel con due cartelle, una per i posti comuni e una per quelli di sostegno.
Scuola primaria, pubblicati dal Miur i trasferimenti per l'a.s. 2017/18
Sono disponibili da oggi i risultati della mobilità della scuola primaria per l'a.s. 2017/18, secondo la scadenza fissata e comunicata dalla specifica ordinanza ministeriale. Dai "link" e in allegato:
- il bollettino con l'
Graduatorie d'istituto, un gran "pasticcio" i tempi disallineati
Si è svolto nella mattinata di oggi, 16 febbraio, un primo incontro di carattere interlocutorio al MIUR sulle graduatorie di istituto del personale docente per il triennio 2017/2020. L'Amministrazione ha comunicato che, stante la proroga di un anno di validità delle GaE, la...
Iscrizioni 2017-18, la circolare. Funzioni aperte dal 16 gennaio al 6 febbraio 2017
Il Miur ha emanato la circolare 10 del 15.11.2016 (con i relativi allegati) concernente le disposizioni sulle iscrizioni...
Interventi per residenti zone terremotate, cosa può e potrebbe fare l'ex ENAM
Il terremoto del 24 agosto ha portato morte e distruzione per tante famiglie; i superstiti sono oggi costretti ad affrontare lo sforzo pesantissimo della ricostruzione, a partire da quella necessaria in tutto o in parte per le loro abitazioni. Di questa situazione ci hanno...
Utilizzazioni e ass. provv. 15/16, dal Miur la modulistica e le indicazioni
Il MIUR - a seguito della sottoscrizione, avvenuta lo scorso 13 maggio, dell'ipotesi di CCNI sulle “utilizzazioni e...