
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News

Le due sentenze del CdS sui diplomati magistrali, scheda di approfondimento
Sulle due sentenze con cui il Consiglio di Stato in adunanza plenaria si è pronunciato in tema di validità del diploma magistrale è stata predisposta dall'Ufficio Legale della CISL Scuola una dettagliata scheda di approfondimento utilizzabile come guida alla lettura di testi per...

"Guardare il mondo con occhi nuovi". Una risposta alla povertà educativa. Convegno a Roma martedì 19 febbraio
“Guardare il mondo con occhi nuovi” è il titolo del convegno promosso dalla CISL Scuola, insieme a IRSEF IRFED, che si svolgerà martedì prossimo, 19 febbraio, all’Auditorium di via Rieti a Roma. L’inizio dei lavori, che si protraggono per l’intera giornata e nel corso dei...

Lavori gravosi, presentazione domanda di cessazione dal servizio
L'INPS, con il messaggio 4804 dello scorso 21 dicembre, ha reso note le procedure per la presentazione della...

Concorso straordinario infanzia e primaria Scadenza domande 12 dicembre 2018
E' stato pubblicato sulla G.U. il bando di concorso straordinario per titoli ed esami per il reclutamento di personale docente della scuola dell'Infanzia e Primaria su posto comune e di sostegno. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata esclusivamente tramite istanze...

In Gazzetta Ufficiale il DM sui concorsi straordinari infanzia e primaria
Come annunciato la settimana scorsa, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 250 (serie generale) del 26 ottobre 2018 il Decreto Ministeriale 17 ottobre 2018 recante "

Concorsi straordinari infanzia e primaria, firmato il decreto ministeriale
Un comunicato del ministro Bussetti sul sito del MIUR annuncia l'avvenuta firma del decreto ministeriale che avvia le procedure per i concorsi straordinari previsti dal c.d. Decreto Dignità per docenti di scuola dell'infanzia e primaria in possesso, oltre all'abilitazione (e...

Diplomati magistrali, solo una soluzione tampone. Urge riaprire confronto. Dichiarazione di Maddalena Gissi
Come da tempo andiamo dicendo, la questione dei diplomati magistrali è molto complessa, siamo ben lontani dall’aver individuato una soluzione definitiva, serve riaprire il tavolo di confronto tra Amministrazione e sindacati e ci stiamo muovendo in queste ore perché ciò avvenga...

Pubblicati i movimenti del personale docente di scuola dell'infanzia
Sono stati pubblicati oggi, 12 giugno, i movimenti del personale
docente di scuola dell’infanzia per l'a.s. 2018/19 (trasferimenti e
passaggi).
Al termine delle operazioni di mobilità la disponibilità residua è
pari a 3.539 posti comuni e di 1.171 posti di...

Diplomati magistrali, primo confronto dei sindacati con le forze politiche
A seguito della richiesta inviata il 3 maggio a tutti i gruppi parlamentari, la CISL Scuola, insieme a Flc CGIL, UIL Scuola e GILDA Unams, ha incontrato mercoledì 9 maggio esponenti di due forze politiche, Lega e PD, per un confronto sulle iniziative di natura legislativa...

Festa per i 50 anni della scuola dell’infanzia, una festa per tutti
Cinquant’anni di scuola per l’infanzia. Nasceva infatti il 18 marzo del 1968, con la legge 444 firmata fra gli altri dall’allora Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat, e da Aldo Moro come Presidente del Consiglio in carica, la scuola materna statale. Ministro della...

Iscrizioni alunni per l'a.s. 2018/19, emanata l'annuale circolare Miur
Il Miur ha emanato l’annuale provvedimento (nello specifico la nota prot. n. 14659 del 13.11.2017) con la quale sono...

Scuola dell'infanzia, posti disponibili per assunzioni dopo i movimenti
Nel file allegato i posti disponibili per le assunzioni in ruolo dopo le operazioni di mobilità del personale docente di scuola dell'infanzia. Il file compresso contiene un foglio Excel con due cartelle, una per i posti comuni e una per quelli di sostegno.

APE sociale, subito le istruzioni per il personale scolastico.
Grande risalto ha avuto, su tutti i mezzi di informazione, l’avvio delle procedure per la cessazione anticipata dal servizio con le modalità del cosiddetto APE sociale, dopo la pubblicazione della circolare n. 100 dell’INPS che fissa fra l’altro la scadenza del 15 luglio per la...

Docenti scuola dell'infanzia, pubblicati i movimenti
Sono stati pubblicati i movimenti del personale docente di
scuola dell'infanzia per l'a.s. 2017/18. Le operazioni hanno
riguardato complessivamente 7446 docenti, di cui 5593 su posto
comune e gli altri su posto di sostegno o altra
tipologia.
Vi sono stati 5867...

Iscrizioni 2017-18, la circolare. Funzioni aperte dal 16 gennaio al 6 febbraio 2017
Il Miur ha emanato la circolare 10 del 15.11.2016 (con i relativi allegati) concernente le disposizioni sulle iscrizioni...

Attuazione deleghe legge 107, incontro al MIUR del 9 novembre 2016
Si è svolto il 9 novembre 2016 l’incontro fra MIUR e sindacati per un’informativa sullo stato di avanzamento delle deleghe conferite al Governo in materie diverse dalla legge 107/2015. Solo una parte delle deleghe può dirsi in fase avanzata di elaborazione (revisione...

Maddalena Gissi conclude il convegno sul sistema integrato zero-sei
L'idea di fondo di un sistema organico, integrato, in grado di collegare i servizi all'Infanzia alla Scuola dell'infanzia può essere condivisibile, ma a solo a precise condizioni: salvaguardare l'dentità pedagogica e organizzativa della scuola dell'infanzia; garantire...

Integrare, non confondere. La Cisl Scuola a convegno a Bologna sul progetto zero sei.
Grande partecipazione al convegno nazionale della Cisl Scuola che a Bologna si interroga sulle prospettive del percorso formativo integrato da zero a sei anni previsto dalla legge 107. In cinquecento, nel salone del Royal Hotel Carlton, per una giornata che vede, assieme al...

Interventi per residenti zone terremotate, cosa può e potrebbe fare l'ex ENAM
Il terremoto del 24 agosto ha portato morte e distruzione per tante famiglie; i superstiti sono oggi costretti ad affrontare lo sforzo pesantissimo della ricostruzione, a partire da quella necessaria in tutto o in parte per le loro abitazioni. Di questa situazione ci hanno...

Docenti infanzia e anticipo pensione, riconosciuta la gravosità del lavoro
Tra le modifiche alle norme in materia di previdenza di cui si sta discutendo fra governo e sindacati ci sono, come è noto, le nuove opportunità di cessazione anticipata dal servizio, di cui sarà possibile fruire in cambio di una riduzione del trattamento di pensione. Tale...

Assunzioni scuola infanzia ex DM 496/2016, accettazione/rinuncia nomina
Venerdì scorso, 2 settembre, il Miur ha pubblicato sul proprio sito web un avviso con il quale comunica che gli aspiranti di...

Scuola dell'infanzia, posti scippati ai precari delle GAE. La ministra vuole portare al 25% la quota riservata ai concorsi
Non basta aver disatteso le regole stabilite nel contratto sulla mobilità, creando il caos nei trasferimenti del personale docente. Ora la ministra Giannini si concede un'ulteriore licenza decidendo, in difformità da quanto prevede la legge, di alterare la percentuale di...

Docenti, autorizzate 32.419 assunzioni, ma in dettaglio solo posti infanzia
Si è da poco concluso l'incontro al Miur sulle assunzioni in ruolo 2016/2017 relative al personale docente ed educativo. L'Amministrazione ha ricevuto dal MEF il via libera per 32.419 assunzioni, 25.198 su posti comuni e 7.221 su posti di sostegno. Al momento tuttavia è stato...

Gissi: asilo di Milano. Andare oltre lo sconcerto e la condanna
Di fronte alla choccante e inaccettabile gravità delle violenze nei confronti dei bambini di un asilo del milanese, non possiamo fermarci allo sconcerto e alla condanna. Serve lavorare per interventi di revisione e di riqualificazione di tutto il settore dei servizi per...

Scuola infanzia: assunzioni dalle GM del concorso 2012. Emanato il decreto
Le assunzioni avverranno in due fasi: "regionale” (scorrimento delle GM 2012 fino al raggiungimento del contingente dei posti) e “nazionale” (i docenti non assunti nella regione di iscrizione per incapienza di posti potranno partecipare alle assunzioni sui posti disponibili dopo...