
Informazioni per il personale in servizio all'estero
Chi intendesse ricevere direttamente informazioni relative al servizio nelle istituzioni scolastiche all'estero, perchè già in comando o interessato ad accedervi, può chiedere di essere incluso nella mail list a tal fine destinata, segnalando il proprio recapito di posta elettronica al seguente indirizzo: redazione@cislscuola.it
Il servizio è riservato a iscritte e iscritti alla CISL Scuola.

News
Premio delle buone pratiche di educazione alla sicurezza e alla salute "Vito Scafidi". Invio dei materiali: entro il 10.2.2009
La recente tragedia di Rivoli e la difficile situazione in cui versano più della metà degli edifici scolastici da una parte ha rafforzato la determinazione delle scuole, dei cittadini e delle associazioni affinché la situazione cambi radicalmente,...
SICUREZZA DELLE SCUOLE, UNA PRIORITA'. Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Serve un piano straordinario per l'edilizia scolastica. Dovremmo tutti chiedere e pretendere questo, dopo aver espresso vicinanza a chi è stato così duramente colpito dalla tragedia nel liceo di Rivoli.
Di fronte al dolore e alla...
Sicurezza nelle scuole: finanziamenti 2008
Pubblichiamo la nota, comprensiva delle tabelle, prot. AOOODGPER 12505 dell'Ufficio VIII - Direzione del Personale della Scuola del MPI - del 24 luglio u.s. indirizzata agli UU.SS.RR. concernente "Sicurezza nelle scuole: ripartizione...
Decreto Legislativo 9.4.2008, n. 81 ("Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro")
Per Testo Unico Sicurezza Lavoro (T.U.S.L.) si intende, nell'ambito del diritto italiano, l'insieme di norme contenute nel
Protocollo d’Intesa MPI/INAIL. Progetto “A scuola di sicurezza, sicurezza a scuola” per alunni delle superiori (scadenza: 30.4)
Nella notizia dello scorso 22 ottobre si pubblicizzava il suddetto Protocollo, siglato - tra l'altro - con l'intento di promuovere attività di...
Sicurezza sui luoghi di lavoro. Da "Fondimpresa" finanziamenti per attività formative (anche per gli istituti tecnici)
Il Fondo paritetico interprofessionale "Fondimpresa" è un'associazione costituita da Confindustria - CGIL, CISL, UIL per promuovere la formazione continua dei quadri, degli impiegati e dei lavoratori soprattutto nelle imprese (ma tra i...
Sicurezza sui luoghi di lavoro. Lettera unitaria di Epifani, Bonanni e Angeletti: non vanificare il lavoro fatto!
Cgil, Cisl e Uil - visto il drammatico riproporsi delle tragedie, mortali e non, legate alle tematiche della sicurezza del lavoro che rende sempre più urgente una risposta strutturale adeguata ad affrontare in modo organico un tema particolarmente sentito non...
Edilizia scolastica: messa in sicurezza e superamento delle barriere architettoniche. Il bando INAIL 2007
Il MPI - nel suo sito Internet - ha pubblicato il bando INAIL 2007 per il finanziamento di opere per la messa in sicurezza e l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle...
"Sicurezza nelle scuole": ripartizione dei finanziamenti per l'anno 2007. Modificate le tabelle
Il MPI - con la nota prot. n. 21821 del 15.11.2007 - rappresenta, in materia, che la somma concretamente ripartibile per il 2007 tra le Direzioni Regionali ammonta complessivamente ad € 2.435.151 (e...
"Sicurezza nelle scuole": sottoscritto il Protocollo d'Intesa tra MPI e INAIL
Lo scorso 31 ottobre, come preannunciato nella notizia del 19.10.2007, è stato sottoscritto - in applicazione dell'art. 1, comma 622, della legge n. 296/06 (la Finanziaria 2007) - il suddetto
"Sicurezza nelle scuole": ripartizione dei finanziamenti per l'anno 2007 ed indirizzi operativi
Il MPI trasmette, in materia, agli Uffici Scolastici Regionali la nota prot. n. 21195 del 6.11.2007. La CISL Scuola rileva (vedi
Protocollo d’Intesa MPI/INAIL. Progetto “A scuola di sicurezza, sicurezza a scuola”
Lo scorso 29 gennaio è stato sottoscritto il suddetto Protocollo con l'intento, tra l'altro, di promuovere attività di orientamento mirate alla formazione e alla informazione dei...
Sicurezza sui luoghi di lavoro. Osservatorio Nazionale Paritetico (art. 73, CCNL). Esiti incontro di ieri al MPI
Circa i "piani di edilizia scolastica" (ex art. 1, comma 625, legge 296/06, la Finanziaria 2007), sono stati stanziati 50 milioni di € per l'anno 2007 e 100 milioni per ciascuno degli anni 2008 e 2009 (somme a carico di Stato, Regioni,...
Finanziamenti per la sicurezza delle scuole
Il Ministro della Pubblica Istruzione, On. Fioroni, ha firmato il D.M 16.7.2007 (
“Qualità, benessere, sicurezza nel lavoro: prevenire si può e si deve”: dall'Assemblea Nazionale unitaria del 12.1.2007
Questo il tema dell'Assemblea Nazionale dei "quadri e delegati CGIL-CISL-UIL" svoltasi a Roma lo scorso 12 gennaio (in occasione della quale i Sindacati Confederali hanno predisposto uno
Assemblea Nazionale di Cgil, Cisl e Uil: qualità, benessere, sicurezza sul lavoro
I Sindacati Confederali intendono sviluppare un'iniziativa a tutto campo sui temi della sicurezza e della salute, costruendo una piattaforma organica da confrontare con tutti gli interlocutori: Governo, Parlamento, Enti Locali,...
Decreto Legislativo 10.4.2006, n. 195.Esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (rumore)
Il Decreto Legislativo 10 aprile 2006, n. 195 avente per oggetto "Attuazione della direttiva 2003/10/CE relativa all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli...
Sicurezza nelle scuole: indirizzi didattico-operativi e ripartizione finanziamenti per l’anno finanziario 2006
Il MIUR ha emanato la nota prot. n. 883 dell'8 maggio 2006 (con allegate le tabelle "A" e "B") con la quale l'Amministrazione, in materia di...
Osservatorio Nazionale Paritetico della sicurezza. Esiti incontro al MIUR
All'ordine del giorno: la ripartizione delle risorse per la sicurezza nelle scuole, anno finanziario 2006.
Si è svolta, ieri pomeriggio al MIUR, la riunione dell'"Osservatorio Nazionale Paritetico della...